Pagina 1 di 1
P51 Mustang 1/72
Inviato: 16 agosto 2010, 21:07
da coccobill
Digraziatamente le decals si sfasciavano mentre si staccavano dalla carta così ho dovuto fare del mio meglio. Le righe bianche e nere sono tuttu verniciate. Ora il cupolino mi senbra accettabile.
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 16 agosto 2010, 23:37
da spitfire
ciao,
vedo che sei sulla strada giusta,io ho in bacheca un "quasi gemello",della Raf,con le stesse "invasion stripes",ci siamo bene.
Decals:altro consiglio:dai una mano di trasparente lucido su tutto l'aereo quando hai terminato la colorazione,fallo anche sui portelli del carrello che metterai dopo,usa i liquidi super/microscale chiamati Supersol/superset,ti spieghero' l'uso,piu' difficile da spiegare a parole,che ad usarlo,una volta messe le decals,lasciale asciugare 24h,poi dai una mano di trasparente opaco,se le decals sono buone,sembreranno "stampate!".
Che problemi hai avuto con le decals?,e la marca.
marco
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 9:47
da coccobill
Le decals si bricciolavano mentre si staccavano dalla carta. In alcuni caso ho duvuto fare un mosaico. Infatti la foto l'ho fatta da un lato solo perchè dall'altro la stella è praticamente distrutta. Sarebbe ok se avessi trattato il modello dopo un'incursione con fori di proiettile ed eventuali bruciature.
Prima di mettere le decal spruzzo con una bomboletta di fissante tamya e faccio le pannellature con i colori ad olio. Tolgo l'eccesso del colore ad olio con l'acqua ragia e non la trementina, metto le decal e termino con un'altro spruzzo di fissante che il negoziante mi ha consigliato che come hai potuto notare mi ha rovinato i cupolini e non è opaco.
Purtroppo la marca non la ricordo ma credo che la scatola abbia avuto qualche anno di stagionatura a scaffale.
Grazie
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 17 agosto 2010, 9:55
da spitfire
ciao,
meglio usare i vecchi sistemi,trasparente lucido ad aerografo,decals con i liquidi,e trasparente opaco,personalmente sporco l'aereo a trasparente opaco dato,e i colori a olio sinceramente non mi hanno mai troppo convinto,poi mi capita di vedere aerei "lerci",e insegne nuove.
Le bombolette non te le consiglio,salvo se fai auto in scala 1/24 e oltre,non puoi controllarle bene,il problema al tettuccio deriva,forse,dal fatto cdhe non l'hai mascherato,usa o maskol,o scotch tamiya,o i 2 insieme.
Decals vecchie:esiste un prodotto Microscale,chiamato decal film,serve per far "attecchire"meglio le decals,prima di bagnarle.
marco
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 30 settembre 2010, 14:40
da Spitfire63
Ciao "Cocco", ho letto le varie cose e i validi consigli che ti hanno dato gli amici del forum; se non te l'hanno già detto, avrei anch'io da darti un consiglio che mi sembra prezioso: ho notato che hai dei problemi coi tettucci, e cioè il dannato fissante te li rovina sistematicamente.
Io uso il "
Magic-Maskol" della Humbrol. Se già lo conosci non leggere oltre. Sennò sappi che è una strano liquido viola che normalmente - che faccio anch'io la scala 1/72 - spalmo sul tettuccio (o altro trasparente) con uno stecchino. Non devi usare pennelli perché poi li getti via, non si possono pulire (s.e/e.o). Lo lasci asciugare un quarticello d'ora e diventa una pellicola gommosa.
Spruzzi la mimetica e/o il trasparente, poi con delle pinzette o lo stesso stecchino lo togli e il tuo tettuccio rimane intatto. Altra cosa a cui mi associo con forza: non dare retta ai negozianti, più spesso che no vanno a braccio e non capiscono un tubo o quasi di modellismo e colori. Dai retta agli avventori di questo forum (che mi sembrano molto preparati) e - perchè no - ad un bel manuale di modellismo.
Se riesci a procurartene uno usato (è fuori stampa) c' è quello
veramente ottimo di Angelo Falconi, "
Colori e Colorazioni nel plastimodellismo aereo", Delta editrice.
E' una bibbia.
Ciao, spero di esserti stato un pò d' aiuto. Paolo
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 30 settembre 2010, 16:16
da coccobill
CIao Paolo e grazie per i complimenti.
Anche io uso il Maskol e il mio negoziante mi ha detto che il pennello torna pulito utilizzando l'acetone (il liquido che toglie lo smalto sulle unghie).
Per i tettucci nel forum mi hanno appena dato una dritta che la puoi leggere seguendo questo link
https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =29&t=2531
però io ho fatto l'esatto contrario di qunto mi hanno spiegato però adesso ho capito.
Purtroppo sono fermo ma spero di terminare il progetto entro fine ottobre.
grazie
ciao
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 30 settembre 2010, 23:12
da microciccio
Ciao Rodolfo,
ho le traveggole o i
frames sono ancora da dipingere? Sono certo che ormai padroneggi delle supertecniche che ti consentiranno risultati strabilianti

! Dai, sistemali e sparaci qualche foto di aggiornamento.
In ogni caso complimenti, sei una "macchina sforna modelli finiti"
microciccio
Re: P51 Mustang 1/72
Inviato: 1 ottobre 2010, 10:01
da coccobill
Scusa me è un modello che non tocco più nulla perchè mi ha creato un sacco di problemi con le decals che si sbricciolavano nell'acqua per cui rimane il classico modello "guardatemi ma non toccatemi"
le righe bianche e nere sono verniciate e ti devo dire con grande sforzo
grazie
ciao
Rudi