Pagina 1 di 2

FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 20:52
da coccobill
Questo è uno dei primoi modelli per cui mancano le pannellature che ho imparato in seguito su questo forum

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 21:42
da Folgore
Ottimo lavoro!
Io però lo avrei lasciato decisamente opaco e prossima volta magari spezzetta la decals per le walklines perchè storte così fanno brutta figura :|

ciao!

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 21:51
da coccobill
ottimo suggerimento
ne terrò conto
grazie

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 22:41
da spitfire
condivido il parere dell'amico,metterei magari le 2 svastiche caudali che mancano.
Quando farai altri aerei tedeschi,a parte la loro opacita',controllerei meglio le fonti per le mimetiche,proprio ieri un amico mi ha mandato foto di un suo 190,gemello,lui e' un fanatico del caccia,e l'ha fatto a 2 toni di grigio :-)> .
Non prendermi per "rompi",nel caso scusami,ma dopo 40 anni di modellismo,e' un piacere aiutare,quando possibile gli amici,quello che noto,ma non e' una critica,ma un consiglio,e' una "mancanza"d'esperienza,nessuno nasce maestro,io ho kits montati in bacheca molto piu'"frankenstein"dei tuoi,magari chiedi consigli su tecniche,colori da usare,prima di iniziare i lavori,e fai vedere l'evoluzione,e' solo con l'esperienza di altri che si migliora.
Un caro saluto,e benvenuto nella allegra "banda"di questo forum,ti troverai bene.
marco

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 22:52
da coccobill
Cavolo è vero mi sono dimenticato delle svastiche sulla coda. Come sempre la fretta è cattiva consigliera.
Anche per la mimetica devo effettivamente documentarmi meglio.
Non si tratta di essere rompi ma di dire le cose giuste e in questo forum ho sempre trovato una mano.
Grazie per il benvenuto

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 23:01
da spitfire
ciao,
se vuoi domani ti mando le foto del 190 dell'amico,mandami una tua a:kobau.marco@airportmilan.it,cosi' te ne dai un idea,quello vive a pane e Focke wulf!,che sappia io ne deve avere tra montati e non un centinaio!,in tutte le scale,dall'1/144 all'1/24!,io saro' esagerato,ma lui lo e' ancora di piu'!,ieri un comune amico ci ha regalato la scatola eduard Dual combo del 190D11/13,e cosa tira fuori?,un libro dove c'e' la foto del relitto di uno degli esemplari del foglio decals,dove si vedono che alcune decals sono sbagliate nel kit!,vedi anche mimetica nella parte sotto!.
Cose giuste;hai perfettamente "centrato"come la penso,chiedi prima,meglio 1gg perso a chiedere informazioni,che 1gg a fare "perdonabili"errori.
marco

Re: FW 190 in 72

Inviato: 16 agosto 2010, 23:06
da coccobill
ti ho già scritto. grazie

Re: FW 190 in 72

Inviato: 17 agosto 2010, 0:20
da spitfire
ti rispondo domani,da casa non posso accedere alla posta elettronica dell'ufficio.
marco

Re: FW 190 in 72

Inviato: 30 settembre 2010, 14:25
da Spitfire63
Ciao "Cocco", ottimo lavoro!

mi piace veramente tanto. Che scatola è un Matchbox? molto bella anche la verniciatura e... che la comunità mi perdoni, mi piace l'assenza delle svastiche perchè le odio. Ammetto che anch'io per scelta - e lo so, sbagliando - le ometto volutamente. Che colori hai usato? :-evvai

Re: FW 190 in 72

Inviato: 30 settembre 2010, 16:07
da coccobill
Purtroppo anche in questo caso non ricordo ma di certo colori Tamya perchè il mio negoziante è restio a fornirmi i Gunze. Solo con il S.M Veltro si è deciso a darmi le colorazioni corrette. Sempre grazie ai vostri suggerimenti. Ovviamente