Pagina 1 di 3

SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 19 maggio 2025, 0:07
da Maw89
Eccoci arrivati alla Galleria di questo piccoletto. Un kit molto ben fatto e dettagliato, che necessità di qualche aggiustata e di ignorare le istruzioni. Molto divertente da montare e consigliato!

Riporto il primo messaggio del WIP che racconta un po la storia:

Il Sopwith Camel B2455: Storia e Dettagli

Il Sopwith Camel F.1 matricola B2455 con codice identificativo “X”, apparteneva al No. 28 Squadron RFC, operante proprio dai campi italiani. Questo Camel è legato a uno degli episodi più documentati del fronte italiano.

L’11 maggio 1918, durante una missione, il tenente canadese E.G. Forder, ai comandi del B2455, venne intercettato e attaccato dall’asso austro-ungarico Oberleutnant Frank Linke-Crawford, comandante della Flik 60J di base a Feltre. Dopo un intenso combattimento, Forder fu costretto ad atterrare presso il Campo di Feltre, venendo catturato dalle forze nemiche.

L’aereo, fotografato dopo l’atterraggio, mostra le tipiche marcature del No. 28 Squadron (quadrato bianco), con il codice “X” e un distintivo sulla fusoliera lato dx che non sono ancora riuscito a identificare con certezza (a seguire i dettagli della livrea).

Il Tenente E.G. Forder

Il tenente Ernest George Forder nacque nel 1893 a Winterborne Stickland, nel Dorset, Regno Unito. Prima di entrare nel Royal Flying Corps, servì nel Canadian Expeditionary Force come soldato semplice. Dopo il passaggio all’aviazione nel 1917, venne assegnato al No. 28 Squadron e trasferito in Italia.

L’episodio dell’atterraggio forzato e della cattura a Feltre segna un momento cruciale nella sua carriera. Fatto prigioniero dagli austro-ungarici, Forder sopravvisse alla guerra, ma il destino gli riservò un tragico epilogo. Il 25 febbraio 1919, durante un volo su un Sopwith Camel, perse la vita in un incidente aereo a Elmswell, nel Suffolk. Oggi riposa nel cimitero della chiesa di St. Mary nel suo villaggio natale.

Qui la sua storia:

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: https://livesofthefirstworldwar.iwm.org ... y/2508178

Livrea

la livrea è quella del No. 28 Squadron con la x "cornuta" come codice identificativo.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: jjpostcards.com


Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: Facebook

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: Flickr

L'aereo venne poi riverniciato con livrea austrungarica, ma questo sarà un altro wip :D

Dopo tutte queste chiacchiere, ecco a voi il modello.
La terra della basetta è raccolta dove sorgeva il vecchio campo d'aviazione.I figurini forse verranno sostituiti, nel caso posterò gli aggiornamenti!
Nic




















Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 19 maggio 2025, 9:12
da 00hussar00
:-oook :-oook Un gioiellino

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 19 maggio 2025, 11:48
da Massimo
Ottimo! Mi viene voglia di fare un biplano :-laugh

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 19 maggio 2025, 12:10
da Jacopo
Ottimo lavoro e molto interessante la parte introduttiva! Grazie mille!

La voglia di fare un biplano non ce l'ho, ma la curiosità l'hai stuzzicata! Bel lavoro! :-oook :-oook

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 19 maggio 2025, 12:52
da Aquila1411
Ciao Nicola.

Ogni modello che dietro ha una particolare storia ha un fascino aggiuntivo.
Il modello, un biplano e per di più in 72, non era facile da gestire. Tra ricerca, capacità e aiuti in 3D, devo dire che hai fatto davvero un buon lavoro.

Complimenti!

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 20 maggio 2025, 7:52
da pitchup
Ciao
ottimo modello considerata anche la scala ed il soggetto biplano. Poi c'è tutta la storia dietro.
bravo bel lavoro.
saluti

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 20 maggio 2025, 12:55
da Starfighter84
Come tuo solito, un lavoro curato tecnicamente e storicamente Nicola. Trovi sempre soggetti interessanti per tutta la storia che c'è dietro di loro.
Stai migliorando anche dal punto di vista della pulizia generale di esecuzione. Noto solo un pò di patina "biancastra" sulle ali.. il trasparente opaco ti ha giocato qualche scherzetto?

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 20 maggio 2025, 14:00
da Ferry_flight
Bello bello :-oook molto curato!
Bruno

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 20 maggio 2025, 21:23
da Geometrino82
Complimenti Nicola, veramente bello. Notevole il confronto con le dimensioni della mano.

Marco

Re: SOPWITH CAMEL - RODEN - 1/72

Inviato: 21 maggio 2025, 11:03
da Bonovox
Grande Nic, certo che montare i tiranti in questo scricciolo dev'essere stata un'impresa. Complimenti ;)
Starfighter84 ha scritto: 20 maggio 2025, 12:55 ...Noto solo un pò di patina "biancastra" sulle ali.. il trasparente opaco ti ha giocato qualche scherzetto?
Vale, come si risolve questo problema con gli opachi? :(