Concluso oggi anche questo progetto veloce, usando il kit Profipack. Il kit Eduard è spettacolare, al pari se non pure di poco superiore a Tamiya come fit e dettaglio.
Ho usato colori Tamiya, MRP, Gunze per la mimetica, mentre stavolta per le coccarde ho usato decals Techmod. Per il weathering ho usato principalmente oli, acrilici e pigmenti. E' stato particolarmente divertente ricreare la classica "onda" dei fumi di scarico...
A voi le foto:
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 27 dicembre 2024, 16:59
da microciccio
Ciao Matteo,
i velivoli finlandesi hanno sempre avuto il loro fascino.
Unica perplessità sull'angolo di apertura delle gambe del carrello principale che dalle foto appare leggermente ampio. Eduard nel suo modello ha progettato degli incastri che agevolano l'individuazione dell'angolo corretto ...
... anche se già in un altro modello mi sembra che si sia verificata una differenza rispetto alle foto dei velivoli reali.
Sarebbe utile sapere se la ditta ceca ha realizzato l'angolo corretto.
microciccio
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 27 dicembre 2024, 17:57
da Poli 19
ciao Matteo,
molto bello il 109 in livrea finlandese...ben verniciato e leggermente vissuto!
Unica perplessità sull'angolo di apertura delle gambe del carrello principale che dalle foto appare leggermente ampio. Eduard nel suo modello ha progettato degli incastri che agevolano l'individuazione dell'angolo corretto ...
... anche se già in un altro modello mi sembra che si sia verificata una differenza rispetto alle foto dei velivoli reali.
Sarebbe utile sapere se la ditta ceca ha realizzato l'angolo corretto.
microciccio
Ciao, in realtà a me pare corretto (foto presa da falkeeins.blogspot.com a scopo di discussione)
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 28 dicembre 2024, 14:54
da Cox-One
In prima battuta mi pareva un 48 ... solo i montanti mi hanno fatto venire il dubbio e ho quindi notato la scala 72!!!!
quindi ottimo lavoro non c'è che dire.
In effetti il sistema della Eduards non dovrebbe portare ad errori di montaggio del carrello .... bravi i progettisti
Scelta della camo che ha sicuramente il suo fascino e che può essere di spunto a chi non conosce la storia della svastica blu .... che nulla ha che fare con la più triste e famosa svastica tedesca.
Quindi bene e bravo
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 29 dicembre 2024, 3:03
da rob_zone
Ciao Matteo,
ho un debole particolare per i velivoli finlandesi..ed il tuo modello è strepitoso.
Ottimo lavoro davvero!
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 30 dicembre 2024, 13:39
da pitchup
Ciao Matteo
ma che bello!!! Gia la serie "G" è, di per se, bellissima come estetica, poi tu ci hai aggiunto anche la colorazione finnica davvero bellissima e ben realizzata anche dal punto di vista del vissuto.
Bravo davvero!
saluti
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 30 dicembre 2024, 19:43
da VorreiVolare
Buona sera Matteo
Interessanti le tue variazioni Finnica ed Iberica
Starebbero bene in formazione magari con anche uno della Regia ... (visto che il teutone non ti aggrada)
Ciao
Domiziano
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 31 dicembre 2024, 18:00
da Maw89
WOW!! Bellissimo risultato!
Nicola
Re: Bf109G-2 finlandese, Eduard 1/72
Inviato: 15 gennaio 2025, 13:14
da Ollyweb
Bellissimo lavoro , solo il tettuccio chiuso mi ha fatto pensare che forse si trattava di una scala 1/72 per il resto sembra un 1/48 .
Complimenti