Al termine della guerra il ministero della difesa francese mostrò il massimo interesse per i velivoli tedeschi, per l'ampia disponibilità di depositi di parti di ricambio e diverse linee di montaggio; in particolare il Do 335 attirò l'interesse dell'Armee de l'Air che avrebbe voluto produrne un centinaio di esemplari. Il Do 335 V14 (secondo prototipo del B2), con armamento pesante implementato da 2 cannoni alari MK 103 da 30 mm, rinvenuto presso gli stabilimenti Dornier di Mengen, fu prelevato l'otto maggio del 45, smontato e trasferito presso lo stabilimento Arsenal di Lione-Bron. Durante il collaudo il motore anteriore grippò, e il pilota per errore spense anche il posteriore. Il risultato fu una collisione con un B 46 "Marauder", il primo di una lunga serie di incidenti che lo ridussero ad un inutile ammasso di ferraglie, mettendo la parola fine ad un aereo a pistoni che raggiungeva la velocità massima di 763 km/h.
Tamiya ne produsse un bel modello in 1:48, ahimè fuori produzione ed ormai reperibile solo dagli USA a prezzi da banco dei metalli preziosi (+ spedizione!). Pertanto mi sono procurato, oltre ai cannoni, il vacuform del canopy (che però si adatta al Monogram, e gli interventi di adattamento non sono stati semplicissimi) ed ho ricavato le carenature dei cannoni da 2 bombe di sea Harrier (Tamiya anch'esso). Il risultato....giudicate voi, spero sia di qualche interesse per qualcuno.
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) Tamiya 1:48
Inviato: 23 ottobre 2024, 18:03
da Mauro
Le ultime due immagini.
Ciao a tutti!
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) Tamiya 1:48
Inviato: 23 ottobre 2024, 18:52
da MelisDoc
Ciao e complimenti!! Ho seguito il wip, bella realizzazione e molto interessante la scelta della livrea mangiarane
Alcune foto (la seconda del primo post soprattutto) mi sembrano un po velate... obbiettivo sporco o luce tangenziale?
Comunque
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 23 ottobre 2024, 19:47
da microciccio
Ciao Mauro,
alla fine la scelta dell'esemplare francese rende il tuo 335 più insolito degli altri.
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 23 ottobre 2024, 20:44
da VorreiVolare
Ciao Mauro, realizzazione molto bella
Livrea ... Va bè, faccio finta di non vedere le coccarde
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 24 ottobre 2024, 3:40
da siderum_tenus
Ciao Mauro,
Un aereo che trovo affascinante; il tuo modello mi sembra venuto bene nonostante ti abbia fatto tribolare con il tettuccio.
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 24 ottobre 2024, 8:03
da pitchup
Ciao Mauro
Soggetto strepitoso. Ne avrei pure io uno nello scaffale ma lo rimando sempre.
Siamo abituati a vederlo sempre splinter con le croci nere sulle ali, quindi, direi che, ci hai spiazzati tutti quando hai invece messo le coccarde dei "mangiarane".
Modello coraggioso il che è positivo.
ottimo lavoro bravo!
saluti
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 24 ottobre 2024, 13:26
da Bonovox
sulla realizzazione nulla da dire ma solo da ammirare, per l'aereo in se...a me non MI piace per niente!
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 24 ottobre 2024, 14:28
da Dario Giuliano
Ciao Maure’,
da quello che vedo, mi pare un lavoro fatto bene e ben bilanciato. Però, toglimi ‘na curiosità: le foto so’ un po’ fuori fuoco o so’ io che ormai sto proprio diventato cecato?
Non fraintendermi ma vorrei vedere un po’ più di dettagli da vicino.
Un saluto.
Re: Dornier Do 335 V14 (B2) "zestrorer" Tamiya 1:48
Inviato: 24 ottobre 2024, 18:44
da Mauro
Mi è stato giustamente fatto notare che alcune foto fanno schifo: provo ad aggiustare il bilanciamento dei colori, soprattutto per Giacomo e Dario che hanno un occhio fotografico molto migliore del mìo...