lavoro fatto lo scorso anno in circa 1 settimana di lavoro.
Come al solito, almeno per me, il kit Hasegawa è ben fatto ed i pezzi vanno tutti al loro posto senza drammi.
L'esemplare realizzato appartiene al VMM-265 dell'U.S. MARINES M.C.A.S. di Futenma del 2012
Piero
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 2 ottobre 2024, 19:51
da VorreiVolare
Buona sera Piero
Il montaggio lo vedo molto pulito
Anche la livrea la vedo molto pulita, mi sembra senza senza effetto alcuno o sbaglio? Mi manca quello di operativo ...
Le ambientazioni sono interessanti e rendono bene per un jet, mentre eliche ed elicotteri sono penalizzati per il "fermo elica"
Ricordo un sistema per ovviare un pochino a questo effetto , usando dei cerchi di foglio trasparente leggermente opacizzati e alonati opportunamente ... Chi si ricorda il sistema?
Ciao
Domiziano
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 2 ottobre 2024, 20:05
da Maverick0352
VorreiVolare ha scritto: ↑2 ottobre 2024, 19:51
Buona sera Piero
Il montaggio lo vedo molto pulito
Anche la livrea la vedo molto pulita, mi sembra senza senza effetto alcuno o sbaglio? Mi manca quello di operativo ...
Le ambientazioni sono interessanti e rendono bene per un jet, mentre eliche ed elicotteri sono penalizzati per il "fermo elica"
Ricordo un sistema per ovviare un pochino a questo effetto , usando dei cerchi di foglio trasparente leggermente opacizzati e alonati opportunamente ... Chi si ricorda il sistema?
Ciao
Domiziano
Si hai ragione per le eliche Domiziano, i fondali sono creati da un'applicazione grafica e ho voluto fare una prova....
Per gli effetti di usura velivolo, a me piacciono puliti come usciti dalla fabbrica. L'invecchiamento va per la maggiore sui modelli che popolano questo forum, però conta il giudizio personale su come realizzare un modello ed io sono per la pulizia.
Le eliche in movimento le ho realizzate anni fa su dei modelli della Regia ma con il tempo il "cerchio" in trasparente si opacità e lascia l'amaro in bocca a vedere i modelli in quello stato...
Alla prossima!
Piero
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 2 ottobre 2024, 20:53
da VorreiVolare
Ciao
Domiziano
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 3 ottobre 2024, 14:30
da shen_lei
Non commento il lavoro modellistico altrui perché non lo faccio quasi mai, faccio però un appunto sulle foto: io sono un abusatore compulsivo di PhotoRoom e credo che se su questo forum non l’ho spammato io per primo per tutti, poco ci manchi; bisogna curare molto ma molto di più le inquadrature e le luci. La foto deve dare l’idea che il modello sia ripreso a grandezza naturale dentro un enorme capannone buio pesto o quantomeno dentro uno scatolone nero.
Non basta fare due foto alla belle e meglio tanto poi l’app mette il nero altrimenti sembrano solo Photoshoppate male. Prova e vedrai
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 3 ottobre 2024, 20:42
da Maverick0352
shen_lei ha scritto: ↑3 ottobre 2024, 14:30
Non commento il lavoro modellistico altrui perché non lo faccio quasi mai, faccio però un appunto sulle foto: io sono un abusatore compulsivo di PhotoRoom e credo che se su questo forum non l’ho spammato io per primo per tutti, poco ci manchi; bisogna curare molto ma molto di più le inquadrature e le luci. La foto deve dare l’idea che il modello sia ripreso a grandezza naturale dentro un enorme capannone buio pesto o quantomeno dentro uno scatolone nero.
Non basta fare due foto alla belle e meglio tanto poi l’app mette il nero altrimenti sembrano solo Photoshoppate male. Prova e vedrai
Grazie Marco per le tue considerazioni!
Ma sai, alle prime armi si fa tutti, chi più chi meno, delle "cappellate" come si dice dalle mie parti ... Ma quando ho visto le tue foto ti scrissi per conoscere l'app che stavi usando e me la sono scaricata subito.
Ora fare pratica è la prima cosa seguendo, ovviamente, le tue indicazioni.
A buon rendere!
Piero
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 5 ottobre 2024, 20:28
da Cox-One
Modello bello pulito ..... orami è cosa rara
Le foto purtroppo non fanno apprezzare al meglio il soggetto..... prova a farne altre con luci diverse.
Re: MV-22B OSPREY Hasegawa 1/72
Inviato: 5 ottobre 2024, 20:43
da microciccio
Ciao Piero,
hai scelto la base migliore per realizare un V-22.
Per le foto in volo ti direi di usare il programma di ritocco fotografico, piuttosto che sostituire le eliche del modello con una delle tecniche destinate a fornire l'illusione della rotazione.
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: ↑2 ottobre 2024, 19:51... Chi si ricorda il sistema? ...
microciccio ha scritto: ↑5 ottobre 2024, 20:43
Ciao Piero,
hai scelto la base migliore per realizare un V-22.
Per le foto in volo ti direi di usare il programma di ritocco fotografico, piuttosto che sostituire le eliche del modello con una delle tecniche destinate a fornire l'illusione della rotazione.
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: ↑2 ottobre 2024, 19:51... Chi si ricorda il sistema? ...