Pagina 1 di 2

Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 10 settembre 2024, 12:58
da Isherman
Ebbene sì, ho deciso di provare il "salto" di scala. Ho scelto il mio aereo preferito, ovvero il Ki-61, che in questo caso è la scatola Hasegawa ormai vecchiotta ma con un bel dettaglio. Non ho usato nessun aftermarket, l'ho iniziata una settimana fa esatta e finita ieri sera (e quindi nessun wip...); Ho aggiunto qualche cavo nel cockpit. L'esemplare che ho scelto era assegnato al 55 Sentai, ma sulla deriva di coda mantiene la fascia obliqua del precedente reggimento, il 59 Sentai. Tutte le markings sono state tagliate al plotter; idem le mascherine per il canopy. Come al solito ho usato colori MRP, Gunze, AK, Tamiya, mentre per l'invecchiamento oli Talens, Abt502, Ammo e la solita matita argentata Prismacolor.
A voi le foto:

















Ora tornerò alla 72, proseguendo il Wip dello Spitfire... :wave:

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 10 settembre 2024, 14:01
da pitchup
Ciao Matteo
che bello davvero un ottimo lavoro!
Come ho sempre pensato un modello è bello quando, semplicemente, è fatto bene, e questo, per me, è un modello fatto bene! :-oook
Leggo poi che è stato un lavoro veloce come tempistica e completamente da scatola :-oook .
Complimenti.
saluti

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 10 settembre 2024, 15:59
da Tigre17
Ciao Matteo, devo dire che il “salto” di scala ha dato degli ottimi risultati. Il modello è veramente bello…complimenti! Spero che adesso continuerai sul 1/48!
Saluti

Paolo

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 10 settembre 2024, 23:24
da Starfighter84
Il salto di scala giova... peccato che hai già dichiarato di voler tornare a quella più piccola!
Al solito bella verniciatura e invecchiamento bilanciato.
A proposito di invecchiamento... sei stato anche un bravo "paraculo" nel mascherare il difettuccio di allineamento sul raccordo ala/fusoliera con una sapiente scrostatura. Diciamo che il classico alunno da 9 che studia poco ma sa "accaparrarsi" i favori del prof di turno...! ;)

I frame del canopy risultano più chiari rispetto al verde del resto del modello... lo hai lavorato a parte?

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 10 settembre 2024, 23:47
da microciccio
Ciao Matteo,

un bel lavoro, complimenti. :-oook

Ti segnalo due aspetti che ho notato anche se le foto possono influire e falsare l'impressione. Tu che hai il modello sotto mano, che ne dici?

microciccio

Nota: immagini tratte, a scopo di discussione, da questo WIP e da qui e quo.

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2024, 10:50
da rob_zone
Ciao Matteo,
ho montato lo stesso kit anni fa e mi è piaciuto tantissimo.. scatola vecchissima ma che sembra progettata ieri.
Hai realizzato un ottimo Hien, l'unica "pecca" è il canopy chiuso, perché secondo me questo velivolo con il canopy aperto ne guadagna parecchio.
Pensaci di ritornare ogni tanto alla 48!! :-D

Saluti
Rob

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2024, 12:00
da Ferry_flight
Molto bello! Complimenti davvero :-oook
Bruno

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2024, 15:38
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Matteo,
Colori ed effetti ben bilanciati ... mi piacerebbe vederlo in un mini-diorama ;)
Per la scala ... quella che vuoi quando vuoi, deve piacere a te :-D

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 19 settembre 2024, 13:30
da Isherman
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2024, 23:24 Il salto di scala giova... peccato che hai già dichiarato di voler tornare a quella più piccola!
Al solito bella verniciatura e invecchiamento bilanciato.
A proposito di invecchiamento... sei stato anche un bravo "paraculo" nel mascherare il difettuccio di allineamento sul raccordo ala/fusoliera con una sapiente scrostatura. Diciamo che il classico alunno da 9 che studia poco ma sa "accaparrarsi" i favori del prof di turno...! ;)

I frame del canopy risultano più chiari rispetto al verde del resto del modello... lo hai lavorato a parte?
A scuola ero il classico dei paraculo, non potevo non andare di "Horto muso" :lol:
Il canopy in realtà l'ho fatto insieme alla fusoliera, forse nell'ultima foto appare più chiaro per via della luce...al vero mi pare tutto ok!
Comunque è in arrivo un Dinah in 48, potenzialmente non è detta l'ultima parola.
microciccio ha scritto: 10 settembre 2024, 23:47 Ciao Matteo,

un bel lavoro, complimenti. :-oook

Ti segnalo due aspetti che ho notato anche se le foto possono influire e falsare l'impressione. Tu che hai il modello sotto mano, che ne dici?

microciccio

Nota: immagini tratte, a scopo di discussione, da questo WIP e da qui e quo.
Il carrello in effetti ha un che di strano, anche se avendo il modello sotto gli occhi direi che forse è un pelo alto. Considerando che è stato un progetto da scatola non ci ho fatto caso fino all'ultimo, ma non mi disturba più di tanto...
Il musetto mi pare ok invece, almeno paragonato al tamiya in 72!

Re: Kawasaki Ki-61 Tei, Hasegawa 1/48

Inviato: 19 settembre 2024, 18:22
da Cox-One
Però che bel salto .... dovresti continuare :-oook