In appendice, per chi come me ama rivettare, vi consiglio una rivettatrice che ho usato per la prima volta su questo modello, la Z63 di S.B.S.
Fino ad ora avevo utilizzato la mitica Rosie the riveter, il primo modello quando il produttore Dousek utilizzava gli ingranaggi degli orologi, ottima ma con un particolare in comune con molti di questi strumenti, ovvero la ruota dentata gira su un perno bloccato con un bulloncino che può causare problemi, soprattutto su piccole scale e in alcune zone, a me è successo spesso di segnare la plastica costringendomi a noiose stuccature e levigature.
Nella Z63 invece la ruota gira su un perno bloccato tra due sottili lamelle in ottone prive di spigoli che risolve il problema, in foto si capisce bene quello che voglio dire (a sinistra la Rosie è a destra la Z63)
Ciao e alla prossima
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 19 maggio 2024, 18:11
da Dioramik
Una bella elica di sicuro e un bel modello che la tua vetrina ospiterà con onore.
Bello e ben colorato, ottime rifiniture.
Complimenti.
Silvio the bear
PS: ...e grazie per la dritta della rivelatrice, io ancora non ne ho alcuna e non so quale prendere (scala 1/72).
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 19 maggio 2024, 18:30
da Mauro
Ciao Sabino,
Splendido Razorback e grazie per i dettagli tecnici!
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 19 maggio 2024, 20:19
da VorreiVolare
Ciao Sabino, certo che con WIP e galleria così proposti sembra una passeggiata ...
Risultato :
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 12:18
da rob_zone
Ciao Sabino,
rinnovo i complimenti che ti ho fatto quando hai postato il wip.
Curiosità, dove si può acquistare quella rivettatrice?
Ciao
ottimo lavoro questo P47 bravo!!! Come avevo già detto ho pensato fosse in 1/48 per un po'!
saluti
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 20 maggio 2024, 18:39
da Cox-One
.... e dove sono le prove che è in 72!!!!
Bravo, ottimo modello
Re: P 47D Razorback Tamiya 1/72
Inviato: 22 maggio 2024, 19:51
da Starfighter84
Piacevole lavoro che si fa ben guardare Sabino. Inizialmente pensavo che il pre shading fosse ancora troppo visibile ma, alla fine, tra filtri e lavaggi si è sistemato tutto.
Sarei andato più cauto con il chipping, quello sì.