Ecco il mio primo modello realizzato con tecniche, diciamo così, avanzate, per lo più apprese su questo Forum.
Primer Mr Surfacer 1500, colori e trasparenti Tamiya e qualche dettaglio in Vallejo model color. Weathering home-made, con colori ad olio e acquaragia, così come la fuliggine dei cannoncini con colori ad olio asciutti e dry brush.
Un sacco di errori… ma anche un risultato discreto.
Errori visti dal me.
Qualche omissione nella stuccatura;
Cattiva gestione dei trasparenti;
Pessima posa delle decal, complice lo spessore un po’ diverso da come me le aspettavo.
Adesso tocca a Voi!
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 7:09
da Starfighter84
Come primo modello su cui hai deciso di "spingere" un pò di più sulle tecniche modellistiche avanzate, puoi essere soddisfatto... se non altro hai messo da parte un pò di esperienza per affrontare con maggiore consapevolezza i prossimi.
Degli errori te ne sei già reso conto da solo, e questo è già un bene. Io aggiungo che, se ne hai voglia, potresti nascondere i segni della colla sotto al canopy dando una spennellata leggera di trasparente opaco. Inoltre, riesci a infilare fino a battuta le pale dell'elica? sono rimaste un pò troppo "alte" e si nota parte del pin di riscontro.
E adesso? cosa metti sul banco?
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 12:04
da Cox-One
A me non dispiace. L'unica cosa veramente da curare è la colla sotto il tettuccio..... per il resto vai tranquillo che l'esperienza fa il resto
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 14 marzo 2024, 14:34
da Lamier1
Cox-One ha scritto: ↑14 marzo 2024, 12:04
A me non dispiace. L'unica cosa veramente da curare è la colla sotto il tettuccio..... per il resto vai tranquillo che l'esperienza fa il resto
Lo faccio e aggiungo anche un po’ di verde sul bordo dell’abitacolo. Grazie
Starfighter84 ha scritto: ↑14 marzo 2024, 7:09
Come primo modello su cui hai deciso di "spingere" un pò di più sulle tecniche modellistiche avanzate, puoi essere soddisfatto... se non altro hai messo da parte un pò di esperienza per affrontare con maggiore consapevolezza i prossimi.
Degli errori te ne sei già reso conto da solo, e questo è già un bene. Io aggiungo che, se ne hai voglia, potresti nascondere i segni della colla sotto al canopy dando una spennellata leggera di trasparente opaco. Inoltre, riesci a infilare fino a battuta le pale dell'elica? sono rimaste un pò troppo "alte" e si nota parte del pin di riscontro.
E adesso? cosa metti sul banco?
Per quanto riguarda l’elica devo controllare. Se riesco lo faccio così come l’opaco sulla colla del tettuccio.
Cosa farò?
Continuando con i 72 ho ordinato il P51 della Tamiya, seguiranno lo Zero e il 109. Poi, se continuo a divertirmi, passerò ai 48…
Il vero problema è che non so più dove metterli anche perché per ognuno di essi costruisco un’apposita teca e fra un po’ lì dovrò regalare agli amici…
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 18:45
da rob_zone
Ciao!
Anche secondo me puoi ritenerti più che soddisfatto, non posso che farti i complimenti. Hai gestito si, un kit semplice, ma hai utilizzato una buona tecnica ed i fondamentali sembra che a poco a poco li stai ben padroneggiando. Un plauso per aver domato più che sufficientemente le decals tamiya.
Ottime le future scelte..io tifo per lo zero!!
Saluti
Rob
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 18:59
da microciccio
Ciao Flavio,
complimenti, un bel lavoro.
microciccio
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 19:49
da siderum_tenus
Ciao Flavio,
Complimenti, per essere il primo modello affrontato con tecniche evolute è un ottimo risultato!
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 16 marzo 2024, 23:24
da Lamier1
Grazie a tutti per il supporto. Ho sistemato le cose che mi avete suggerito. Vorrei aggiungere lo specchietto retrovisore e il pitot con copri-pitot come nell’esemplare fotografato qualche anno fa a Duxford.
Ci provo perché sono caccolette di pochi millimetri…
Ciao
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 17 marzo 2024, 10:10
da pitchup
Ciao
Un buon lavoro! Giusto qualche incertezza qua e la ma alla fine un bello Spit. bravo!
Se hai problemi di spazio non ti consiglio di passare alla 1/48. Anche se ti limiteresti ai velivoli della II GM alla fine il loro spazio lo occupano (tranne il '109: quello è sempre piccolo in tutte le scale )
In 1/72 con un vetrinetta IKEA ne puoi stipare almeno 4 per piano.
Poi, cosa non secondaria, in 1/72 rimani sempre un gentiluomo
saluti
Re: Supermarine Spitfire Mk.V - Tamiya 1/72
Inviato: 17 marzo 2024, 14:15
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Flavio
Ferme restando le problematiche già segnalate che sono comunque una valida scuola , mi piace come lo hai realizzato
Adesso aspetto il prossimo
Ciao
Domiziano