Questo è il modello più recente che son riuscito a terminare; non avevo intenzione di montarlo subito, avendo altri kit in standby, ma quando è arrivato, l'ho aperto per verificare il contenuto, e in quattro e quattr'otto me lo sono trovato montato
Questo grazie ai pochi pezzi, tra l'altro privi assolutamente di difetti o microbollicine (devo ammettere che è il miglior kit in resina che abbia mai montato finora) e ad un fitting davvero ottimo... Ho visto kit in plastica montarsi assai peggio.
Un po' di attenzione bisogna prestarla solo al montaggio dei montanti che fissano i due scarponi alla fusoliera, realizzati in ottone.
Le istruzioni, sono piuttosto semplici, e le decal si riducono ai due numeri in fusoliera; si possono scegliere fra i tre esemplari che corsero alla coppa Schneider a Norfolk nel 1926. Ho riprodotto l'aereo del vincitore, Maggiore De Bernardi.
Qualsiasi critica come sempre è ben accetta
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 19 novembre 2023, 22:56
da pankit
Un gioiellino davvero, complimenti Luca, peccato non poter leggerne il wip
Complimenti!!!
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 19 novembre 2023, 22:58
da Starfighter84
Bello e ben verniciato! i radiatori alari sono stampati o in fotoincisione? per il rosso cosa hai usato Lu?
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 19 novembre 2023, 23:03
da Jacopo
Ciao Lù! qualche info in più farebbe comodo sul colore e sulla finitura soprattutto! per il resto è venuto davvero bene, mi piace tantissimo, i dettagli dei tiranti poi sono molto precisi e perfettamente in scala, complimenti ancora!
Ma la prossima volta capisco non aver tempo del wip ma almeno falla qualche foto e postala
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 19 novembre 2023, 23:30
da microciccio
Ciao Luca,
un velivolo storico di cui si parla sempre troppo poco perché oscurato dal M.C.72 e il record di Agello. Il 39, ai comandi di De Bernardi, come hai anticipato, fu l'ultimo velivolo italiano a vincere la Coppa Schneider.
Il modello SBS credo sia l'unica alternativa recente al mitologico Noix Model di inizio anni '90 di cui si scrivevano meraviglie nelle recensioni d'epoca. Quanto alle resine SBS dimostrano ancora una volta di essere valide anche quando la ditta si dedica a modelli di nicchia.
Il modello potrebbe ben figurare su una scrivania per quanto luccica e il rosso appare ben azzeccato.
Starfighter84 ha scritto: ↑19 novembre 2023, 22:58... i radiatori alari sono stampati o in fotoincisione? per il rosso cosa hai usato Lu?
Alle domande di Valerio aggiungo la mia: come hai realizzato i tiranti?
Peccato l'assenza del WIP.
microciccio
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 6:29
da Fly-by-wire
Lo trovo perfetto Luca!
Sono curioso anche io di conoscere cosa hai usato come colore è come finitura
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 8:09
da pitchup
Ciao
Ma che bello!!! Bravissimo un capolavoro con una verniciatura perfetta !!
Avrò mai la speranza di riuscire nell'impresa di fare il mio Mc72 della SMER
saluti
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 9:07
da FreestyleAurelio
Bellissimo Luca!
Sei stato davvero bravo!
Re: Macchi M.39 - SBS 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 9:08
da VorreiVolare
pitchup ha scritto: ↑20 novembre 2023, 8:09
Ciao
Ma che bello!!! Bravissimo un capolavoro con una verniciatura perfetta !!
Avrò mai la speranza di riuscire nell'impresa di fare il mio Mc72 della SMER
saluti
Buon giorno Luca
Quoto e copio in toto, e dico in toto, Max