Pagina 1 di 2

Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 28 maggio 2023, 17:42
da Mauro
Buon giorno e buona domenica a tutti,
dopo tanto penare ho trovato anche un pò di tempo per postare qualche foto del mio gufo reale, il NJG3 catturato in Danimarca nel maggio 1945.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
non poteva mancare una foto della pancia, fatta prima di incollare l'arnese alla basetta (e di raddrizzare l'antenna superiore destra):
Immagine
...il prossimo sarà una cosa un tantino più rilassante...buona not..ciao a tutti!
Immagine
(da: www.tenor.com)

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 28 maggio 2023, 21:49
da Cox-One
Che bellooooo!!!! Un lavoro con i fiocchi :-oook

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 29 maggio 2023, 9:36
da Jacopo
Ottimo lavoro, è un aereo che mi piace tantissimo ed è stato il mio secondo aereo ad Aerografo, quindi ci tengo ancora oggi! Unica cosa che mi viene da dire è sui trasparenti, oltre ai problemi noti noto il tono del colore più chiaro, a parte quello il resto è perfetto!! solo la basetta forse è risicata :-sbraco

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 30 maggio 2023, 2:05
da Dario Giuliano
Ciao Mauro.
Gran bel lavoro, una mimetica non facile da eseguire .
Complimenti :clap:

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 1 giugno 2023, 19:56
da Mauro
Jacopo ha scritto: 29 maggio 2023, 9:36 Ottimo lavoro, è un aereo che mi piace tantissimo ed è stato il mio secondo aereo ad Aerografo, quindi ci tengo ancora oggi! Unica cosa che mi viene da dire è sui trasparenti, oltre ai problemi noti noto il tono del colore più chiaro, a parte quello il resto è perfetto!! solo la basetta forse è risicata :-sbraco
Grazie Jacopo, d'accordo sulla basetta, ma ricorda che sono genovese adottivo: le basette mica le troviamo sugli alberi!! :-sbraco
Cox-One ha scritto: 28 maggio 2023, 21:49 Che bellooooo!!!! Un lavoro con i fiocchi :-oook
Grazie mille Vince!!
Dario Giuliano ha scritto: 30 maggio 2023, 2:05 Ciao Mauro.
Gran bel lavoro, una mimetica non facile da eseguire .
Complimenti :clap:
Dario ti ringrazio di cuore; le vostre osservazioni, fatte da maestri come voi, mi sono grate e preziose!!
Buon ponte del 2 giugno a tutti voi!! :-brindisi

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 3 giugno 2023, 13:56
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Mauro :-laugh
A me piace molto :thumbup:
Sono solo un po' fissato, anche solo due figurini par dare un pochino in più di ambientazione ?
Ciao
Domiziano

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 3 giugno 2023, 15:58
da Carbo178
Ottima la camo, dell'aereo non so nulla, immagino che i trasparenti e le antenne non siano stati una passeggiata, dal punto di vista tecnico direi che te la sei cavata egregiamente.
Anche per me la basetta andrebbe rifatta più grande 👍

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 4 giugno 2023, 22:39
da Aquila1411
Non posso che farti i miei complimenti. Sia il modello che la colorazione non erano per niente una passeggiata ma ne sei uscito decisamente vincitore.
Bravissimo! :-oook

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 6 giugno 2023, 11:27
da Starfighter84
Verniciatura molto bella Mauro, te la sei cavata egregiamente.
Quoto Jacopo circa il canopy e aggiungo che i lavaggi, secondo me, sono un tantino scuri.

Le antenne le avrei cambiate... queste da scatola appesantiscono parecchio il modello con gli spessori che hanno. ;)

Re: Heinkel He 219 A7 Uhu Tamiya 1:48

Inviato: 6 giugno 2023, 18:57
da pitchup
Ciao Mauro
L'avevo visto e pensavo di averlo già commentato ma vedo di no...la testa!!
Premetto che ho un debole per questo strano bimotore. D'altronde se anche George Lucas ha subìto questa influenza per i suoi mezzi di Star wars un motivo ci sarà!
Bella mimetica...difficilissima perchè si pone a metà strada tra una mimetica a chiazze ed un reticolo.
Bel lavoro bravissimo!
saluti