Pensavate che avessi finito quello in 1/72? E invece no, sono ancora lì che ci combatto tra stuccature, carteggiature da riprendere e reincisioni!
Ho messo sul banco questo cosetto in 1/144 e ho deciso di aumentare il livello di masochismo realizzandolo in livrea rhodesiana, in configurazione anti-sommossa. Colori Gunze, trasparente finale MRP opaco. Ho voluto farla a mano libera (pur falsando l'effetto scala) per provare a vedere cosa riuscivo a combinare con l'H&S Evolution nuovo che mi sono auto-regalato a Natale. La mimetica è in dark earth-dark green RAF, mentre i lanciarazzi Matra sono in SEA (così come uscivano di fabbrica, dalla documentazione che mi hanno passato... anche se, a guardare le poche, sgranate e poco sature foto in rete, in realtà potrebbero essere anche dello stesso colore della mimetica).
Ci sono delle imperfezioni che, lo ammetto, sono state dovute più alla pigrizia nel prestare la massima attenzione anche in un cosetto di queste dimensioni che a reali problemi insorti durante la realizzazione. Non ho fatto il WIP perché mi sembrava una mancanza di rispetto nei confronti di chi fa modelli seri
A voi qualche foto:
Qui con gli altri moscerini:
Al prossimo (ho l'imbarazzo della scelta!)
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 24 gennaio 2023, 23:28
da microciccio
Ciao Francesco,
come ho scritto di recente questa scala mi attira davvero pochissimo e, nel caso di questo modello, come mostra la foto, trovo eccessivi gli errori della linea generale che ai miei occhi lo rendo più simile ad uno egg plane.
Naturalmente il modellismo consente di scegliere liberamente le strade da percorrere, quindi se era questo che avevi voglia di fare, hai fatto bene.
microciccio
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 25 gennaio 2023, 7:10
da Starfighter84
Stampo veramente brutto... continuo a dirlo. La scelta dell'esemplare, invece, è stata fichissima!
Vabbè, adesso torni a fare qualcosa nella scala più seria... tipo la 1/48?
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 25 gennaio 2023, 7:50
da sidewinder89
microciccio ha scritto: ↑24 gennaio 2023, 23:28
Ciao Francesco,
come ho scritto di recente questa scala mi attira davvero pochissimo e, nel caso di questo modello, come mostra la foto, trovo eccessivi gli errori della linea generale che ai miei occhi lo rendo più simile ad uno egg plane.
Naturalmente il modellismo consente di scegliere liberamente le strade da percorrere, quindi se era questo che avevi voglia di fare, hai fatto bene.
microciccio
Ciao Paolo! Hai perfettamente ragione, consideriamo che si tratta di un master vecchiotto e fatto completamente a mano, senza progettazione CAD e stampato per di più in un pezzo unico, a parte i piani di coda e i particolari. È praticamente un egg-plane un pelo più evoluto, e quello è lo spirito che ci ho messo
Starfighter84 ha scritto: ↑25 gennaio 2023, 7:10
Stampo veramente brutto... continuo a dirlo. La scelta dell'esemplare, invece, è stata fichissima!
Vabbè, adesso torni a fare qualcosa nella scala più seria... tipo la 1/48?
Ciao Vale! La livrea mi piace da morire, infatti prima o poi anche un Hunter rhodesiano lo vorrei fare.
Sullo stampo quoto la risposta, ma ne è consapevole anche il produttore. Il problema è quando riescono a fare delle cappelle anche due marchi che producono stampi a iniezione in scale più grandi, specialmente quello famoso per i kit multimedia, che si montano generalmente a scarpate, ma che, nella maggior parte dei casi, sono fedeli come linee e ricerca storica.
Intanto voglio togliermi dalle scatole il fratello più grande, del suddetto marchio, poi tornerò a fare qualcosa di più serio
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 25 gennaio 2023, 8:32
da Dioramik
Carino è carino e per il livello di modellista come me è pure venuto molto bene.
Non ho mai fatto un modello in scala 1:144, ne alcuni ma credo rimarranno sullo scaffale.
Complimenti, anche se lo hai fatto con leggerezza spaesata e tranquilla spensieratezza, d'altronde il modellismo è anche (per me soprattutto) questo, questa mentalità di divertimento e relax.
Adesso concentrati sul 1:72 che ne ho uno da fare pure io e spero di riuscirci un giorno.
Silvio the bear
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 25 gennaio 2023, 10:13
da Jacopo
Ciao Francesco! bentornato!
La 144 mi affascina non poco ma per motivi diversi, in primis il fatto che posso fare i Bombardieri moderni senza pagarci sopra l'Imu, ma su questi soggetti sono veramente troppo piccoli, poi si siedono tutti sulla coda! cosa che mi urta terribilmente!
per il resto come colorazione hai fatto davvero un ottimo lavoro ma potevi almeno chiudere le poche pannellature! dai aspettiamo quello più serio in 72 e magari il tuo ritorno alla 48
Re: SF-260W Rhodesian Air Force
Inviato: 25 gennaio 2023, 12:17
da pitchup
Ciao
In effetti il naso di questo kit mi ricorda quello delle foto del muso dei cuccioli fotografati col grandangolo.
Il soggetto vero in configurazione "frustapicchiamenapopoli" sarebbe anche appetibile, modellisticamente cattivo. Purtroppo vedo che i modelli in giro, invece, fanno davvero pena, non tanto per il montaggio da incubo (alla fine dopo 4 o 5 Italeri di esperienza tutto si risolve) quanto proprio per le forme sbagliate.
Per il resto onore a te per i modelli completati che, alla fine, fanno davvero un bel coloratissimo colpo d'occhio.
saluti