Pagina 1 di 1

Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 20 ottobre 2022, 20:03
da Ennio
Buonasera,
vi presento il modello del titolo pubblicando le foto del lavoro finito.
Sono incappato per caso online su foto della livrea di Taiwan ed ho optato per questo inusuale camo quando ho scoperto che esistevano le decals della ditta Bestfong dell'aereo mostrato in quelle foto.
Di seguito alcune info sul montaggio e la verniciatura.
Premetto che la ditta Trumpeter è l'unica ad avere realizzato l'Albatross nel quarto di pollice, il modello ha errori di forma evidenziati in diverse recensioni (in particolare il muso,tanto è vero esiste una conversione in resina per correggerli) ma non me ne sono occupato perchè non li avrei nemmeno notati se non avessi visto il confronto da vicino fra il kit ed il set in resina.
La qualità di adattamento del kit è buona per l'80% delle parti.
Richiedono stucco e olio di gomito i seguenti montaggi:
1 - Fra la parte centrale dell'ala e la fusoliera;
2 - fra le parti inferiori dell'ala e la fusoliera;
3 - Il canopy.
Il problema n. 2 è particolarmente impegnativo perché la scomposizione delle parti non coincide con le linee del veivolo reale e hanno un gradino che dev'essere levigato e reso continuo.
Tutti i colori sono acrilici Tamiya: ho usato x-14 per il bluette, XF-17 per il blu scuro ed XF-62 schiarito con il bianco per il verde.
La parte inferiore è verniciata con XF-2 preceduto da un preshading poi lasciato molto leggero: il veivolo vero è rappresentato in un museo di Taiwan, all'aperto molto scolorito e all'interno riverniciato con alcune differenze rispetto a quello all'aperto.
Grazie in anticipo per i vostri commenti e buon modellismo a tutti!
















Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 20 ottobre 2022, 20:33
da microciccio
Ciao Ennio,

l'Albatross già si vede poco come modello, poi se nelle mani di modellisti nostrani è probabile che venga rappresentato un esemplare che militò nelle fila della nostra Aeronautica. Complimenti quindi per la scelta anticonvenzionale. :-oook

La mimetica che hai scelto è davvero piacevole e offre l'idea di un velivolo al limite tra il militare e il civile.

Aspettiamo le prime immagini del Catalina! ;)

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato e discussione riposizionata sotto Eliche.

Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 20 ottobre 2022, 20:51
da Dioramik
Bellissimo questo Albatros, una livrea particolare ma bellissima.
Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Questo è un anfibio che vorrei riuscire a fare anch'io, se la vita mi concede ancora qualche decennio da vivere ma, rimarrò sulla livrea italiana e senza pretese di fare un lavoro pari al tuo, sono uno che si accontenta del suo livello e limite modellistico però certamente apprezzo i lavori altrui ben fatti. :-oook

Spero di poter vedere un tuo W.I.P. al più presto.

Silvio the bear

Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 20 ottobre 2022, 22:11
da Ennio
microciccio ha scritto: 20 ottobre 2022, 20:33 Ciao Ennio,

l'Albatross già si vede poco come modello, poi se nelle mani di modellisti nostrani è probabile che venga rappresentato un esemplare che militò nelle fila della nostra Aeronautica. Complimenti quindi per la scelta anticonvenzionale. :-oook

La mimetica che hai scelto è davvero piacevole e offre l'idea di un velivolo al limite tra il militare e il civile.

Aspettiamo le prime immagini del Catalina! ;)

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato e discussione riposizionata sotto Eliche.

Ciao Microciccio,

si credo che i Taiwanesi non abbiano boschi con questi colori :-D

vedrai spesso camo insolite nei miei modelli perchè a furia di guardare foto dei modelli e di aerei veri mentre assemblo poi mi annoio e scelgo qlc di poco visto :-000

Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 20 ottobre 2022, 22:21
da Ennio
Dioramik ha scritto: 20 ottobre 2022, 20:51 Bellissimo questo Albatros, una livrea particolare ma bellissima.
Complimenti. :clap: :clap: :clap:

Questo è un anfibio che vorrei riuscire a fare anch'io, se la vita mi concede ancora qualche decennio da vivere ma, rimarrò sulla livrea italiana e senza pretese di fare un lavoro pari al tuo, sono uno che si accontenta del suo livello e limite modellistico però certamente apprezzo i lavori altrui ben fatti. :-oook

Spero di poter vedere un tuo W.I.P. al più presto.

Silvio the bear
Ciao Silvio,
piacere innanzittutto.
Grazie per i complimenti, mi dico sempre faccio quel che riesco ma l'importante è che mi piaccia farlo
Spero di non averti spaventato parlando di stucco e olio di gomito: credimi, quasi tutto il kit si adatta bene, e anche le parti con problemi citate si risolvono con pazienza ma non è un lavoro particolarmente lungo.
L'ingegneria del kit per quanto riguarda le ali ed i carrelli (in metallo) è di alta qualità e di facile montaggio.
Credimi: fallo e scoprirai che non era poi sto grande lavoro rispetto al risultato.
Certo se ti danno fastidio gli errori di forma, gli inserti in resina richiedono molto più lavoro.
Aggiungo qlc foto degli interni che ho finlmente ritrovato sul computer: non mi dedico molto a lavaggi quando so che si vedrà poco e in questo modello si vede solo il cockpit una volta chiuso.

Un breve Wip l'ho inserito nella galleria come suggeritomi










Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 21 ottobre 2022, 21:39
da Cox-One
Camo insolita! Bravo :-oook

Re: Grumman Albatros (1/48 Trumpeter)

Inviato: 21 ottobre 2022, 23:35
da Bonovox
Uhhh, ma che bella colorazione; davvero molto originale! ;)