Ciao a tutti, ecco la gallery del modello che ho fatto per il Mini GB 2020 relativo alla sezione "Operazione Torch".
Il modello di partenza è QUESTO. Non ho aggiunto nessun aftermarket ma alcuni dettagli che ho aggiunto erano compresi nella scatola mentre altri me li sono costruiti. Inoltre ho reinciso le pannellature perchè originariamente erano troppo poco profonde e non avrebbero trattenuto i lavaggi a olio. LINK al WIP.
Il mio giudizio si questo kit è tutto sommato positivo, considerando che è uno short run. I pezzi hanno bisogno di essere ripuliti dalle linee di stampo e alcuni dettagli sono grossolani come i fori di alleggerimento della struttura interna che Special Hobby ha rappresentato pieni, però bave non ci sono. Inoltre la fusoliera si monta bene.
Il problema più grande del kit sono le ali: gli spessori della plastica sono tanto, forse troppo elevati e questo è un problema perchè le ali erano anche storte. Inoltre l'innesto dei carrelli principali e dei cannoni è molto approssimativo.
Nonostante tutto, è un kit ottimo per uscire dalla propria zona comfort e merita di essere montato perchè il soggetto è piuttosto particolare, non il solito Spit.
Sono anche soddisfatto della verniciatura e delle insegne che ho dipinto con gli stencil, non sono decalcomanie. Le pochissime che ho applicato sono sottilissime ed il film trasparente sparisce, però sull'elica si vede che gli stencil sono un po' fuori registro. Mi rammarica solo che sui raccordi ala-fusoliera anteriori la finitura è un po' polverosa e con dei pelucchi che non sono riuscito a togliere...
Credo di aver detto tutto, ecco le foto.
Questo è quanto, fatemi sapere cosa ne pensate.
Ciao ciao
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 6 ottobre 2022, 21:57
da Dioramik
Ciao Francesco,
a me piace molto, è molto pulito, nel senso che non hai esagerato nell'invecchiamento e nell'usura del modello e io sono più per il pulito piuttosto che l'incontrario.
Complimenti un bel lavoro, un bel Mini G.B. operazione Torch.
Silvio the bear
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 6 ottobre 2022, 22:01
da siderum_tenus
Ciao Francesco,
Un aereo bello in tutte le sue versioni; il tuo modello mi piace, hai ottenuto un bel risultato superando i problemi cui accennavi.
Bravo anche per aver verniciato le insegne!
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 6 ottobre 2022, 22:31
da Cox-One
La Camo è ben definita e realizzata. Dalla fato percepisco una lucentezza di poco superiore alla perfezione.
La pulizia è un gusto personale e se il tuo scopo era quello ..... hai centrato il bersaglio
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 7 ottobre 2022, 8:10
da pitchup
Ciao
Ebbè le linee dello Spit sono pura poesia aerodinamica!!!
Sicuramente una versione e colorazione poco vista. Teniamo conto che poi hai anche verniciato le insegne il che è un valore aggiunto.
Ottimo Spit!
saluti
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 7 ottobre 2022, 11:33
da Jacopo
Confermo le impressioni che ho avuto dal Wip! è venuto davvero molto bene, bravo
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 7 ottobre 2022, 20:12
da Starfighter84
Prima di tutto mi fa molto piacere rivederti di nuovo in Gallery... finalmente sei tornato, questo era l'aspetto più importante!
E comunque il tuo Spit non è affatto male... trovo i colori azzeccati ed il montaggio pulito. Peccato per il problema con l'opaco... ma hai provato a sistemare con una mano veloce di nitro?
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 7 ottobre 2022, 21:03
da Master Villain
Dioramik ha scritto: ↑6 ottobre 2022, 21:57
Ciao Francesco,
a me piace molto, è molto pulito, nel senso che non hai esagerato nell'invecchiamento e nell'usura del modello e io sono più per il pulito piuttosto che l'incontrario.
Complimenti un bel lavoro, un bel Mini G.B. operazione Torch.
Silvio the bear
siderum_tenus ha scritto: ↑6 ottobre 2022, 22:01
Ciao Francesco,
Un aereo bello in tutte le sue versioni; il tuo modello mi piace, hai ottenuto un bel risultato superando i problemi cui accennavi.
Bravo anche per aver verniciato le insegne!
Cox-One ha scritto: ↑6 ottobre 2022, 22:31
La Camo è ben definita e realizzata. Dalla fato percepisco una lucentezza di poco superiore alla perfezione.
La pulizia è un gusto personale e se il tuo scopo era quello ..... hai centrato il bersaglio
pitchup ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 8:10
Ciao
Ebbè le linee dello Spit sono pura poesia aerodinamica!!!
Sicuramente una versione e colorazione poco vista. Teniamo conto che poi hai anche verniciato le insegne il che è un valore aggiunto.
Ottimo Spit!
saluti
Jacopo ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 11:33
Confermo le impressioni che ho avuto dal Wip! è venuto davvero molto bene, bravo
Starfighter84 ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 20:12
Prima di tutto mi fa molto piacere rivederti di nuovo in Gallery... finalmente sei tornato, questo era l'aspetto più importante!
E comunque il tuo Spit non è affatto male... trovo i colori azzeccati ed il montaggio pulito. Peccato per il problema con l'opaco... ma hai provato a sistemare con una mano veloce di nitro?
Grazie mille a tutti ragazzi, confesso che sono emozionato di rifare una gallery e non mi aspettavo tutto questo supporto
Per Valerio, si ci ho provato ma non ha funzionato... Allora non ho insistito per evitare di fare altri danni.
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 7 ottobre 2022, 21:31
da Fly-by-wire
Ciao Francesco, sono contento anche io che tu abbia portato a termine questo lavoro
Come hai detto tu è uno Spit diverso dal solito ed è la cosa che più apprezzo, oltre ovviamente al bel lavoro che hai fatto!
Tornerai sull' F-16 ora o hai pronto qualcos'altro da mettere sul banco?
Re: Seafire Mk.IIc - Special Hobby 1/48
Inviato: 8 ottobre 2022, 14:02
da Master Villain
Fly-by-wire ha scritto: ↑7 ottobre 2022, 21:31
Ciao Francesco, sono contento anche io che tu abbia portato a termine questo lavoro
Come hai detto tu è uno Spit diverso dal solito ed è la cosa che più apprezzo, oltre ovviamente al bel lavoro che hai fatto!
Tornerai sull' F-16 ora o hai pronto qualcos'altro da mettere sul banco?
Grazie Fabio
In verità non so se riprendere l'F-16 o iniziare qualcos'altro, perchè col Viper ero arrivato ad un punto che, data la confusione, non sapevo più cosa fare