Pagina 1 di 2

Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 9 dicembre 2021, 16:05
da Seby
Vediamo quanti insulti per lesa maestà e richieste di ban avrò per aver massacrato questo mito con le mie pessime tecniche :-vergo

Immagino che non ci sia bisogno di presentazioni per il soggetto e il kit, che mi è piaciuto molto fare, bello ma come sempre per gli 1:72 Hasegawa senza dettagli. Qualcosa ho aggiunto da me.
Non mi pronuncio su nulla, esistono fiumi di inchiostro, sono abbastanza sicuro che il numero 369 doveva essere nero, me lo tengo così. L'aereo mi piace, questo è un piccolo omaggio personale al 22° gruppo, e prova generale con questa macchina. La rifarei, ma in 48.

non ho fatto il wip.

galleria su flickr
Macchi M.C.202 Folgore 53° Stormo 22° Gruppo 369° Squadriglia 369-2 Capodichino Naples June 1943 Hasegawa vintage kit 51302 (1992) 1:72 Model painted with brushes and acrylics colors


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 10 dicembre 2021, 14:48
da pitchup
Ciao Sebastian
L'ho visto proprio ora, ben fatto direi. Pensavo sbagliando che il kit hasegawa fosse accettabilmente dettagliato visto che parliamo di un kit relativamente recente e invece mi dici che come kit è spoglio. A livello di linee ci sono magagne??? Il kit Italeri è un clone ??
Per il resto non mi preoccuperei perché il modellino alla fine fine l'hai ben realizzato. Quanto al fratello 48 te lo consiglio (io ho fatto il '205 ma più o meno siamo li :-) )

saluti

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 10 dicembre 2021, 15:39
da Seby
pitchup ha scritto: 10 dicembre 2021, 14:48 Ciao Sebastian
L'ho visto proprio ora, ben fatto direi. Pensavo sbagliando che il kit hasegawa fosse accettabilmente dettagliato visto che parliamo di un kit relativamente recente e invece mi dici che come kit è spoglio. A livello di linee ci sono magagne??? Il kit Italeri è un clone ??
Per il resto non mi preoccuperei perché il modellino alla fine fine l'hai ben realizzato. Quanto al fratello 48 te lo consiglio (io ho fatto il '205 ma più o meno siamo li :-) )

saluti
Il kit è ottimo, la mia scatola è quella originale di partenza (1992), qualcosina avranno cambiato. Però se vedi gli interni e dentro il pozzetto del carrello, quella è tutta roba mia, c'era solo il cruscotto e il seggiolino (da limare).
Non mi pare che il kit italeri sia un clone, ma anche quello mi risulta ben fatto, quindi per forza di cose si somigliano.
Per le forme, non vanno ancora bene il radiatore acqua, qualcuno dice la gobba (che secondo me sarebbe ok), il profilo del timone, e a guardare l'ogiva dell'elica non è lei. Tutte cose che ho corretto, tranne l'ogova.. Qualcosa di meglio potevano fare anche con carrelli e relative scocche.
I modelli potrei definirli equivalenti. Solo che Hasegawa costa di più. Io ho avuto questa scatola scambiando con una che non volevo più fare, altrimenti amche italeri ha azzeccato qualcosa nella sua vita, ed è più reperibile.
Io rimarrei sul 48 perché i dettagli sono troppo piccoli, poi vabbè io ho costruito pure il tubo di Venturi figurati che matto...

Ps
I'm diverse fonti gli interni sarebbero in grigio e le scocche del vano carrello erano montate, ma mi piaceva così

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 11 dicembre 2021, 13:40
da pitchup
Ciao Sebastian
quindi il kit Italeri è diverso dall'Hasegawa e forse migliore...figurati.
Le amebe sono dipinte a mano giusto??? Il kit Italeri è fornito di amebe decals...ne ho visti montati un paio ed in effetti, messe su come si deve, cioè senza silvering, in 1/72 sono un ottimo compromesso dando un bel vedere.
Peccato non hai fatto il wip!
saluti

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 11 dicembre 2021, 19:11
da Seby
pitchup ha scritto: 11 dicembre 2021, 13:40 Ciao Sebastian
quindi il kit Italeri è diverso dall'Hasegawa e forse migliore...figurati.
Le amebe sono dipinte a mano giusto??? Il kit Italeri è fornito di amebe decals...ne ho visti montati un paio ed in effetti, messe su come si deve, cioè senza silvering, in 1/72 sono un ottimo compromesso dando un bel vedere.
Peccato non hai fatto il wip!
saluti
Ciao,
Ti ringrazio ma non ho fatto il wip causa poche pretese sul risultato finale... E mancanza di documesul soggetto specifico.
Il 22 gruppo è noto per ver usato i Macchi Saetta in Russia scrivendo eroiche pagine (compreso aereo con loro insegne a Vigna di Valle) e in Italia anche in ambito aeronavale, con i caccia Reggiane, ma per la difesa nazionale usarono vari macchi Folgore reduci dal Nord Africa. Ho lasciato un pochino di danni vari qui e la, sporco, solo la fascia bianca nuova come fosse stata ridipinta con lo spauracchio che ho amche disegnato a pennarelli per la foto d'apertura... Uno spaventapasseri che fuma le stelle rosse sovietiche... Irresistibile.
Molto noti anche gli Spilloni f104 del 22º, ci fecero una prova su pista con la Ferrari di Villeneuve.

Più che amebe o anelli di fumo a me ricordano i balloon degli urli nei fumetti, infatti le ho disegnate a pennello osservando varie foto. Ok anche da decals mi pare, ma se becchi il foglio da un lotto con le decals venute spesse butti un modello. Io nemmeno pensavo che potessero venire a pennello...

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 12 dicembre 2021, 16:22
da Massimo
Seby ha scritto: 11 dicembre 2021, 19:11
Più che amebe o anelli di fumo a me ricordano i balloon degli urli nei fumetti, infatti le ho disegnate a pennello osservando varie foto. Ok anche da decals mi pare, ma se becchi il foglio da un lotto con le decals venute spesse butti un modello. Io nemmeno pensavo che potessero venire a pennello...
Bel risultato!
Io ho fatto il 205 in 1/48 e ho usato le decal. Però era un foglio Cartograph e quindi andavo sul sicuro :-D

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 12 dicembre 2021, 17:29
da Dioramik
Ciao Sebastian, un'elica della Regia Aeronautica è sempre il benvenuto anche senza W.I.P..
Molto bello ma come dici anche tu le amebe non sono proprio il massimo, l'unico punto debole di tutta la colorazione.
Comunque sia a me piace, complimenti. :clap:

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 12 dicembre 2021, 18:09
da microciccio
Ciao Sebastian,

il 202 è un velivolo che mi è sempre piaciuto e che si presenta bene praticamente con tutte le mimetiche adottate. Anelli di fumo è un classico e l'omaggio al 22° un punto in più. :-oook

Avendo realizzato gli anelli a pennello forse i loro bordi sono più netti di quanto ci si potrebbe aspettare ma in scala ci può anche stare.

microciccio

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 12 dicembre 2021, 19:31
da Seby
Massimo ha scritto: 12 dicembre 2021, 16:22 Bel risultato!
Io ho fatto il 205 in 1/48 e ho usato le decal. Però era un foglio Cartograph e quindi andavo sul sicuro :-D
Grazie :-oook
Dioramik ha scritto: 12 dicembre 2021, 17:29 Ciao Sebastian, un'elica della Regia Aeronautica è sempre il benvenuto anche senza W.I.P..
Molto bello ma come dici anche tu le amebe non sono proprio il massimo, l'unico punto debole di tutta la colorazione.
Comunque sia a me piace, complimenti. :clap:
Beh son quelle, ma aerografate non sono la stessa cosa. Grazie Silvio :-brindisi
microciccio ha scritto: 12 dicembre 2021, 18:09 Ciao Sebastian,
il 202 è un velivolo che mi è sempre piaciuto e che si presenta bene praticamente con tutte le mimetiche adottate. Anelli di fumo è un classico e l'omaggio al 22° un punto in più. :-oook
Avendo realizzato gli anelli a pennello forse i loro bordi sono più netti di quanto ci si potrebbe aspettare ma in scala ci può anche stare.
microciccio
grazie :-sigsi
concordo su tutto. A dire il vero le ho iniziate con calma e i bordi sfumavano, ma guardandolo, non rendeva, perchè fuori scala: sembravano solo fatte male. Quindi le ho corrette più nette e amen.
Un utile esercizio, anche dilettevole; spero di farlo in futuro come si deve con l'esperienza accumulata.

Re: Macchi M.C.202 Folgore Hasegawa 1:72

Inviato: 12 dicembre 2021, 21:05
da siderum_tenus
Ciao Sebastian,

Un bellissimo aereo, la realizzazione della cui mimetica a pennello dev'essere tutt'altro che facile (personalmente, avrei gli incubi già nel pensare di realizzare le amebe ad aerografo!); peccato solo la mancanza del wip. :-oook

Quale sarà il prossimo kit che affronterai?