Pagina 1 di 2

HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 12 settembre 2021, 17:55
da Mauro
Nel 1937 il RLM emise un bando di gara per un ricognitore armato a sostituzione dell'antiquato HS 126; la gara fu vinta, benchè non invitata, da un'azienda specializzata in forniture navali, la Blohm & Voss, che presentò il progetto di questa "cosa" nata dalla crapa dell'Ing. Richard Vogt, già noto per la stravaganza dei suoi progetti e appassionato di veicoli asimmetrici:

Immagine
immagine tratta a scopo dai discussione da www.commons.wikipedia.org

Il velivolo fu realizzato in una decina di esemplari ed ebbe una vita operativa molto limitata, anche grazie al fatto che condivideva il motore del nascente FV 190, ovviamente molto più importante nell'economia del conflitto; ho scelto questa versione coloratissima perchè è l'unica di cui si sa qualcosa di documentato: "questo aereo è stato trovato abbandonato negli stabilimenti Blohm & Voss a Wenzendorf nel 1945.

Immagine
(da www.wikipedia.org)

La finitura sembra essere complessivamente RLM02 grun-grau con i contrassegni standard di metà guerra. Questa macchina potrebbe essere stata utilizzata per prove operative in quanto porta un codice che non è in sequenza con quelli assegnati agli altri prototipi Bv.141" (da wp.scn.ru)
E questo è ciò che è uscito dalle mie manaccie:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
No, giuro che il prossimo non sarà così...Immagine (da www.tenor.com)

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 12 settembre 2021, 19:01
da Fly-by-wire
Ciao Mauro, mi trattengo dal dire quanto sia brutto questo aereo :-sbraco

A parte qualche pannellatura poco accentuata e qualche seam line ancora visibile devo dire che hai fatto un gran lavoro!
La verniciatura mi sembra stesa a dovere e lavorare con tutte quei trasparenti non deve essere stato facile!

Complimenti :-oook

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 12 settembre 2021, 19:10
da siderum_tenus
Ciao Mauro,

Confesso che questo aereo può ambire a qualche premio nella categoria "alternativa"... :-sbrachev

Ovviamente mi riferisco all'aereo, non al modello, che mi piace, e riesce a far passare in secondo piano l'aspetto di questo velivolo. :-D

Ora la domanda è d'obbligo (anche alla luce dell'ultimo tuo post del wip): quale sarà il prossimo kit? ;)

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 13 settembre 2021, 15:17
da Cox-One
In effetti è così strano che in qualsiasi vetrina sarebbe al centro dell'attenzione.
Complimenti per la verniciatura .... che così ben fatta distrae dalle forme del mezzo..... almeno per un po' :-sbraco.
Mi tremano i polsi ..... il prossimo?

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 14 settembre 2021, 16:23
da Bonovox
Strano forte è st'aereo ma a me piace davvero come lo hai realizzato. Complimenti, un modello particolare ed inusuale da mettere in vetrina! :-oook

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 14 settembre 2021, 17:18
da Mauro
Fly-by-wire ha scritto: 12 settembre 2021, 19:01 Ciao Mauro, mi trattengo dal dire quanto sia brutto questo aereo :-sbraco

A parte qualche pannellatura poco accentuata e qualche seam line ancora visibile devo dire che hai fatto un gran lavoro!
La verniciatura mi sembra stesa a dovere e lavorare con tutte quei trasparenti non deve essere stato facile!

Complimenti :-oook
:-laugh :-laugh Vedo che l'aereo con la sua leggiadria :-bleaa continua a mietere ammiratori! Ti ringrazio, in effetti il grosso del lavoro è stato togliere le mascherature (2 pomeriggi!!). Ciao!
siderum_tenus ha scritto: 12 settembre 2021, 19:10 Ciao Mauro,

Confesso che questo aereo può ambire a qualche premio nella categoria "alternativa"... :-sbrachev

Ovviamente mi riferisco all'aereo, non al modello, che mi piace, e riesce a far passare in secondo piano l'aspetto di questo velivolo. :-D

Ora la domanda è d'obbligo (anche alla luce dell'ultimo tuo post del wip): quale sarà il prossimo kit? ;)
Cox-One ha scritto: 13 settembre 2021, 15:17 In effetti è così strano che in qualsiasi vetrina sarebbe al centro dell'attenzione.
Complimenti per la verniciatura .... che così ben fatta distrae dalle forme del mezzo..... almeno per un po' :-sbraco.
Mi tremano i polsi ..... il prossimo?
Vi ringrazio per i complimenti e per il coraggio ad aver guardato la gallery. Il prossimo? il primo bombardiere a getto della storia..dai che è facile!
Bonovox ha scritto: 14 settembre 2021, 16:23 Strano forte è st'aereo ma a me piace davvero come lo hai realizzato. Complimenti, un modello particolare ed inusuale da mettere in vetrina! :-oook
Francè, mi disorienti con la frequenza con la quale cambi avatar :-laugh :-laugh . Grazie, ciao! :-brindisi

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 14 settembre 2021, 18:57
da pitchup
Ciao Mauro
I saggi avrebbero detto "chi è causa del suo mal .... ecc". L'hai voluta tu!
Magari però baciandolo da "rospo" si trasforma in un Tomcat??? :o
Vabbè ...siccome ogni "scarafone è bello a mamma soje" come dicono a Belluno, alla fine penso che ti piaccia pure.
Superando una normale ritrosia visiva per la sua architettura "strana", per dire un eufenismo di "assurda", il modlello l'hai pure fatto davvero molto bene! E' un soggetto davvero dotato di personalità, Bravo!
saluti

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 15 settembre 2021, 6:18
da fabio1967
Ciao Mauro, siccome sono un fan del detto "Più sono strani, più sono belli", non posso che apprezzare tanto questa tua realizzazione. Di sicuro in vetrina attirerà gli sguardi!!!
Saluti.
Fabio

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 15 settembre 2021, 7:27
da Starfighter84
Sono piacevolmente sorpreso Mauro (non dalla bruttezza del soggetto :-sbraco ): vetrini puliti, verniciatura buona... a parte qualche difettuccio segnalato anche da Fabio. Stai migliorando parecchio! ;)

Re: HB 1:48 Blohm & Voss 141

Inviato: 15 settembre 2021, 8:19
da Jacopo
Ottimo lavoro Mauro stai davvero migliorando! attento solo alle decal dei codici individuali, sono storte rispetto alla croce, a parte quello e piccoli difetti è davvero bello! :-oook :-oook :-oook