Pagina 1 di 4

Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 4:37
da Dario Giuliano
Salve ragazzi.
Come accennato alla conclusione del mio piccolo SBD non ho avuto troppo tempo da dedicare al modellismo in questi mesi.
Fortunatamente Il mese di settembre si presenta leggermente meglio.
Ho iniziato a lavorare su un B-26 della Eduard (ex Hasegawa) Un modello per il quale ho sempre avuto un debole e spero di iniziare a postare qualcosa al più presto.
Nel frattempo ho dato una spolverata ai mie modelli
e approfittando dell occasione ho fatto qualche foto di questo P-47 che a suo tempo fotografai con un vecchio iPhone 8.
Vi ripropongo qualche scatto fatto con un iPhone 12
sperando che vi possano dare qualche spunto d’interessante.
Buone vacanze a e buon modellismo a tutti.
Dario.






















Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 11:16
da FreestyleAurelio
Ciao Dario!
Stupendo lavoro, come tutti i tuoi a cui ci hai abituato.
L'invecchiamento è spettacolare e perfettamente in scala.

Spero di leggere presto news sul prossimo tuo lavoro via WIP qui su MT!

Buon Ferragosto

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 15:08
da Cox-One
Concordo con quanto scritto sopra .... e aggiungo che uno dei p-47 più belli degli ultimi tempi.
Ottima scelta della camo e del carico che esaltano le linee cattive del 47, un vero mastino da guerra .... il classico brutto, massiccio e cattivo!
Bravo! :-oook

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 15:33
da FreestyleAurelio
Aggiungo che mi sta ispirando molto questo tuo lavoro che vorrei chiederti che decals hai utilizzato e se hai ritenuto opportuno l'uso di qualche aftermarket.
Se non sbaglio, Dario, non c'è wip di questo lavoro su MT, giusto?

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 15:40
da fabio1967
Mamma mia che spettacolo. Hai trattato l'OD in maniera esemplare. Concordo con chi mi ha preceduto, uno dei modelli più belli visti su queste pagine!!! Il B-26 sarà in metallo naturale o sempre in olive drab?
Saluti.
Fabio

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 16:50
da Giangio
Spettacolo Dario :-000

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 17:29
da fabrizio79
Bellissimo Dario!!
come hai effettuato l'invecchiamento?

P.S.: Elenco Gallerie aggiornato

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 17:45
da aldo
E' talmente bello che sembra sia solo in attesa di scramble !
Oggi mi sono letto i tuoi post..... :-000 :-000 :-000

Complimentarsi è niente.....

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 15 agosto 2021, 18:31
da rob_zone
Ciao Dario

Ma questo modello, è degno di una università del modellismo.
Il livello di MT è di altissimo livello anche grazie a modelli come i tuoi.

Mi piacerebbe sapere di più come hai trattato l'olive drab, colore secondo me, non proprio simpatico.

Saluti
RoB da Messina

Re: Tamiya P-47 Razorback 1/72

Inviato: 16 agosto 2021, 5:10
da Dario Giuliano
FreestyleAurelio ha scritto: 15 agosto 2021, 15:33 Aggiungo che mi sta ispirando molto questo tuo lavoro che vorrei chiederti che decals hai utilizzato e se hai ritenuto opportuno l'uso di qualche aftermarket.
Se non sbaglio, Dario, non c'è wip di questo lavoro su MT, giusto?
Ciao Aurelio.
Grazie per il tuoi commenti che come sempre mi fanno un sacco di piacere., mi fa sopratutto piacere che le fotografie sono state in qualche modo di stimolo al tuo occhio e alla tua immaginazione.
Per quanto riguarda le decals ho usato quelle della Kits World le parti aftermarket sono le seguenti : HGW P-47 1/72 rivets set Rob Taurus canopy, Eduard P-47 Razorback SS-222 PE.
Al Kit ho aggiunto qualche dettaglio in più ai (bomb pylons) e ho diminuito lo spessore delle porte carrello per rendere quest’ultime più adatte alla scala.
Due parole riguardo i HGW rivets sets. Avendo sperimentando l’applicazione di quest’ultimi su superfici trattate con e senza primer, ho trovato più facile gestire questo tipo di trasferibili direttamente sulla plastica.


Decal della Kits World.

Fonte: ebay

Rivetti applicati direttamente sulla plastica


Su queste foto si può notare meglio come i rivetti appaiono sulle superfici quando guardati da vicino.