Pagina 1 di 2

Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 5 giugno 2021, 19:27
da Massimo
Riproduzione in scala 1/48 di un Macchi MC.205 Veltro Serie I dell'84ª Squadriglia, 10° Gruppo, 4° Stormo (M.M. 9302) nell'estate del 1943.
Le indicazioni di Italeri indicano come pilota il S.Tenente Galbusera, ma il punto è controverso e anche la M.M. potrebbe non essere corretta.
Incongruenze storiche a parte, il montaggio è stato piacevole, anche se non proprio lineare (pur essendo un kit di origine Hasegawa), in quanto si sono rese necessarie parecchie modifiche (chissà quante altre ne ho perse!) per costruire un Serie I corretto, in quanto molte parti sono buone solo per una Serie III.
Maggiori dettagli nel wip.
Sono ben lontano da un lavoro perfetto: il canopy non è venuto molto pulito, c'è un pò di silvering qua e là, ma considerata la quantità di decal che ho steso per riprodurre le amebe, poteva andare peggio!
La ruota del carrello dx è un pò lasca, perchè la forcella è rimasta un pò larga (forse le due parti non si sono incollate bene, ma ora è impossibile intervenire).
E tanto altro che vi balzerà all'occhio :-coccio
Ma nel complesso sono contento del risultato.
Posto alcune foto amatoriali con il risultato finale :)






















Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 10:03
da fabio1967
Gran bel risultato Massimo!! Gli anelli di fumo in decals sono una sorpresa molto positiva.
Saluti.
Fabio

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 10:21
da Dioramik
A me balza subito all'occhio un gran bel lavoro. Complimenti! :clap: :clap: :clap:
Ho seguito poco il W.I.P. e me ne dispiace ma il risultato appare molto soddisfacente, ripeto, molto! :-oook :thumbup:

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 10:27
da Fly-by-wire
Ciao Massimo, hai realizzato un bel modello :-oook
L'unica cosa che noto è, come dicevo nel WIP, la troppo trasparenza delle fasce bianche che lascia intravedere le amebe :-laugh

In ogni caso hai di che essere soddisfatto, montaggio e verniciatura sono ben curati e le amebe quasi non si direbbe che siano decals :mrgreen:

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 13:36
da rob_zone
Ciao Massimo

Ma lo sai che non è per niente male? Sei stato bravo nell'applicare tante decals in uno spazio anche ristretto, non è una cosa immediata, perchè il lucido deve essere omogeneo in tutto il modello per evitare il silvering. Noto che sei anche un ottimo fotografo, cosi possiamo apprezzare anche bene il risultato!! :-D

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 16:53
da siderum_tenus
Ciao Massimo,

Un ottimo risultato, mi piace molto!!! Le amebe in decals sono state gestite egregiamente, tanto che in molti pensavano fossero state realizzate ad aerografo! ;)

A cosa ti dedicherai ora?

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 6 giugno 2021, 18:02
da aldo
Mi piace, bel lavoro. Sono sempre stupito dal risultato delle amebe, bello e realistico.
Complimenti.

Ciao, Aldo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2021, 8:41
da pitchup
Ciao Massimo
bellissimo, complimenti!! Mi associo anche io alla sorpresa piacevole delle decals "amebiche". bel lavoro di messa in opera.
Bravissimo
Massimo

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 7 giugno 2021, 17:33
da Cox-One
... in effetti la presenza di dette decal porterà molti a provare a fare questo esemplare.

Detto questo, a parte le "difficoltà" di cui hai detto, il modello si fa apprezzare e ben guardare.
Bravo :-oook

Re: Macchi MC.205 Veltro - Italeri 1/48

Inviato: 9 giugno 2021, 11:23
da Starfighter84
Vedendo i tuoi lavori, in generale, sono sempre abbastanza puliti e precisi... questo non fa eccezione anche se, ad essere sincero, a mio avviso è un piccolo passo indietro rispetto all'Hellcat.
E' montato bene ma non te la sei sentita di reincidere alcune importanti pannellature, come quelle sagomate del pannello che include la volata delle armi in caccia. Il bordo di attacco delle ali mi sembra un pò squadrato, forse durante la carteggiatura ci sei andato un pò "pesante" con la carta abrasiva. ;)

Delle fascia bianca in fusoliera e degli anelli di fumo che si vedono sotto ne abbiamo già parlato durante il WIP... dell'elica, invece, ti segnalo che le scrostature le hai applicate sul bordo d'attacco sbagliato: il DB-605 era destrorso nella rotazione, così come hai rappresentato le pale, queste sembrano sinistrorse.