Pagina 1 di 2

Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 7 maggio 2020, 14:42
da RodTheFixer
Finalmente ho trovato un attimo di tempo per pubblicare le foto in gallery ... :-laugh

Per chi fosse interessato [ qui trovate il WIP ]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2020, 1:20
da pankit
Fallo un kit ogni tanto però Rod :-sbrachev
Bravo ben fatto, per quanto ci sia qualche piccola imperfezione sei sempre produttivo e lo fai con serenità, credo sia una bellissima componente per quest'hobby che non deve mancare mai.

Sotto col Lancaster e speriamo di rivederci presto!

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2020, 6:50
da Cox-One
Bello pulito e senza esagerazioni. Una usura che mette in evidenza le pannellature senza marcarne troppo l'esistenza.
La lucidatura e la finitura le trovo molto belle ... ma forse a qualcuno potrebbero sembrare un pelo lucide.
Bravo :-oook

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2020, 8:34
da Jacopo
Ciao Rodolfo, hai fatto un bellissimo Stuka :-oook :-oook in alcuni punti sembra più lucido che in altri ma a parte quello non sembrano esserci problemi


Allego alcune foto per chi volesse cimentarci con i nostri stuka, molti erano sprovvisti delle mitragliatrici alari, infatti sono poche le foto con le armi istallate (ultima foto)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com,eaf51.org,googleusercontent.com,libero.it,bakeca.it

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2020, 10:28
da RodTheFixer
pankit ha scritto: 8 maggio 2020, 1:20 Fallo un kit ogni tanto però Rod :-sbrachev
...
Cox-One ha scritto: 8 maggio 2020, 6:50 Bello pulito e senza esagerazioni. Una usura che mette in evidenza le pannellature senza marcarne troppo l'esistenza.
...
Jacopo ha scritto: 8 maggio 2020, 8:34 Ciao Rodolfo, hai fatto un bellissimo Stuka :-oook :-oook in alcuni punti sembra più lucido che in altri ma a parte quello non sembrano esserci problemi
...
Grazie ragazzi,
una domanda: ho dato le classiche mani di H20 Trasparente opaco della gunze, quali possono essere le cause di questa disomogeneità?
Dal vivo non riesco a distinguerla, probabilmente perchè quando uno ci lavora sopra per tanto tempo i modellini diventano come i figli, si tende a non vederne i difetti :-laugh

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 8 maggio 2020, 13:40
da Mauro
Bellissimo il tuo picchiatello, complimenti, mi piace un botto!! :-oook
Ciao
Mauro :-brindisi

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 11 maggio 2020, 17:20
da pitchup
Ciao Rodolfo
Bellissimo Stuka...anche io penso che una bella botta di opaco non guasterebbe (sempre che non sia una finitura ricercata).
Opaco a parte un bellissimo modello.... e ci stai abituando bene!
saluti

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 11 maggio 2020, 22:45
da Aquila1411
Ciao Rodolfo, bellissimo questo picchiatello, mi piace molto sotto le vesti Italiane.
Finitura a parte penso che si debba scegliere se cofanatura montata e tutto chiuso o cofanatura smontata e motore a vista. Come lo hai proposto tu quando è chiuso si vede troppo gap ed è davvero poco realistico.
Bella anche la basetta, gli dona proprio.
Complimenti. :-oook

Andrea

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 12 maggio 2020, 23:07
da Biscottino73
Bravo Rodolfo, ottimo lavoro :-oook :-oook

ciao ciao
luca

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Inviato: 17 maggio 2020, 15:39
da RodTheFixer
Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2020, 22:45 Ciao Rodolfo, bellissimo questo picchiatello, mi piace molto sotto le vesti Italiane.
Finitura a parte penso che si debba scegliere se cofanatura montata e tutto chiuso o cofanatura smontata e motore a vista. Come lo hai proposto tu quando è chiuso si vede troppo gap ed è davvero poco realistico.
Bella anche la basetta, gli dona proprio.
Complimenti. :-oook

Andrea
Hai ragione Andrea, la verità è che non mi andava di nascondere il motore ma ... non volevo nemmeno perdermi il "picchiatello" nella sua "interezza" ... come al solito chi troppo vuole.. :-laugh