Pagina 1 di 2

P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 6 maggio 2020, 23:11
da sidewinder89
Ciao a tutti,

finalmente presento un modello finito in galleria! Ha i suoi difetti (giunzione del parabrezza che poteva essere raccordata decentemente, invecchiamento troppo pesante, silvering su alcune decals), ma lo considero un punto di (ri)partenza per migliorare. ;)

Il kit Academy soffre di qualche inesattezza di forma, ma è sufficientemente dettagliato, si monta alla grande e, per sette euro di scatola, fa la sua figura. Ho aggiunto solo le cinture con nastro Tamiya, i cannoncini alari coi tondini metallici della Albion Alloy e le decals KitsWorld (mancanti però delle insegne... un vero peccato, vista l'ottima qualità).

A voi le foto (devo migliorare un po' anche con queste, però complimenti per il nuovo sistema di caricamento, altro mondo rispetto a quando smadonnavo con Flickr)!












Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 7 maggio 2020, 0:38
da pankit
Ciao Francesco e bentornato!!
Non potevi scegliere aereo più bello per ricominciare (e io non sono di parte ihih).
Come primo modello di ritorno lo trovo davvero carino e verniciato bene con un'ottima padronanza delle decal per quanto qualche coccarda non ha colmato del tutto alcune pannellature.
Quello che trovo un pó discutibile é l'invecchiamento che in alcuni punti sarebbe potuti essere meno marcato, specie per quanto riguarda il vano carrello e le fumate delle mitragliatrici; anche per quanto riguarda il radiatore l'invecchiamento non é sbagliato in quel punto ma solitamente le perdite di fluido comparivano dalla prima pannellatura alle spalle della presa d'aria, non direttamente dalla bocca.
Un'altro aspetto interessante che hai evidenziato sono i fori di spurgo ai lati delle cofanature motore, solitamente però la traccia di unto e grasso seguiva l'andamento dell'aria procedendo in direzione della deriva e non verso il basso.
Per il resto hai montato bene, qualche stuccatura extra magari sul parabrezza e sarebbe un piccolo gioiello, mi ricordo che il mio terzo modello alla ripresa é stato un P-51B Revell/Academy in 1/72, stessa famiglia ma con il birdcage.
Scusa il pippone ma amo questo aereo e spero che ti dia il giusto stimolo per riprendere. Aspetto il prossimo modello :-oook

P. S. Non so se ti va ma potresti sistemare le canne delle Browning che sono un dettaglio che attira lo sguardo, sui B/C a differenza dei D erano molto più incassate nel bordo d'attacco dell'ala

Immagine

https://wingstracksguns.com/wp-content/ ... d-bill.jpg - Immagine inserita a scopo di discussione

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 7 maggio 2020, 12:44
da sidewinder89
Non potevi scegliere aereo più bello per ricominciare (e io non sono di parte ihih).
Ciao Mattia! Su questo non posso che darti ragione, rimane la mia elica preferita insieme al Jug (meno aggraziato, ma estremamente combattivo). :-SBAV

Con le coccarde ho avuto seri problemi, le ho prelevate da un foglio Eagle Strike (avevo l'orrore di usare quelle da scatola) e, per quanto buone come stampa e potere adesivo, erano decisamente meno malleabili e sensibili ai liquidi (foglio vecchio), oltre che ben più spesse di quelle KitsWorld (ancora non mi spiego perché non ci fossero le coccarde nel foglio).

Con l'invecchiamento mi è proprio scappata la mano, mi sono riguardato alcune foto degli step precedenti che ho fatto per documentare e mi sarei dovuto fermare ben prima. Per quanto riguarda i fori di spurgo sono stato abbastanza un pollo, non ho ragionato come sugli scarichi (quindi liquido che procede in direzione dell'aria), ma come se dovesse colare per gravità. :-coccio

Anche sul radiatore hai ragionissima, e lì l'errore è ancora più da tordo, considerando che avevo la foto sottomano. Avrei dovuto mettere del nastro sulla pannellatura per mascherare e segnare in maniera netta l'uscita, come l'ho realizzato io sembra che esca da un foro. Per le canne delle armi, credo di poter rimediare facilmente ;)

Già che ci siamo e che te ne intendi, sai dirmi in cosa è sbagliata la forma dell'ala del kit rispetto al vero B? Ho letto che Academy (come tutti) ha praticamente messo un'ala del D, mentre il B dovrebbe avere il bordo d'entrata meno pronunciato, però non ho grande conoscenza del velivolo.

Però mi conforta sapere che c'è un intenditore di P-51 nel forum, dato che ho un D della ICM in 1/48 da fare (una sorta di tragica copia del Tamiya, ma molto più scarsa come qualità delle stampate). Pensa che una volta preferivo di gran lunga il D, snobbando il B, ma facendo questo mi sono innamorato della linea degli esemplari con la Malcolm Hood, trovandola più aggraziata dei bubbletop.

In 1/48 cosa si potrebbe prendere? Il Tamiya, come il loro D, per quanto vecchiotto dovrebbe essere una garanzia. L'Accurate mi sa che ormai è introvabile, per quanto dovrebbe averlo reboxato anche l'Academy (oltretutto questo in 1/72 mi pare quasi una pantografia ridotta di quel kit).

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 7 maggio 2020, 14:01
da Bonovox
Sei tornato alla carica Cicciuzzo. Bravissimo e se devo dire la verità non sembra un 72. ;)

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 7 maggio 2020, 14:43
da Cox-One
Concordo ... a colpo d'occhio pare un 48!
Bravo :-oook

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 7 maggio 2020, 22:00
da sidewinder89
Bonovox ha scritto: 7 maggio 2020, 14:01 Sei tornato alla carica Cicciuzzo. Bravissimo e se devo dire la verità non sembra un 72. ;)
Grazie Francesco! Sono tornato bello lanciato, adesso non bisogna mollare. Sto recuperando gli arretrati sul tuo WIP del Flanker, una bestia! E anche la Colnago non scherza :-Figo
Cox-One ha scritto: 7 maggio 2020, 14:43 Concordo ... a colpo d'occhio pare un 48!
Bravo :-oook
Grazie Vincenzo! :-D

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 9 maggio 2020, 13:14
da pankit
sidewinder89 ha scritto: 7 maggio 2020, 12:44
Non potevi scegliere aereo più bello per ricominciare (e io non sono di parte ihih).
Ciao Mattia! Su questo non posso che darti ragione, rimane la mia elica preferita insieme al Jug (meno aggraziato, ma estremamente combattivo). :-SBAV

Con le coccarde ho avuto seri problemi, le ho prelevate da un foglio Eagle Strike (avevo l'orrore di usare quelle da scatola) e, per quanto buone come stampa e potere adesivo, erano decisamente meno malleabili e sensibili ai liquidi (foglio vecchio), oltre che ben più spesse di quelle KitsWorld (ancora non mi spiego perché non ci fossero le coccarde nel foglio).

Con l'invecchiamento mi è proprio scappata la mano, mi sono riguardato alcune foto degli step precedenti che ho fatto per documentare e mi sarei dovuto fermare ben prima. Per quanto riguarda i fori di spurgo sono stato abbastanza un pollo, non ho ragionato come sugli scarichi (quindi liquido che procede in direzione dell'aria), ma come se dovesse colare per gravità. :-coccio

Anche sul radiatore hai ragionissima, e lì l'errore è ancora più da tordo, considerando che avevo la foto sottomano. Avrei dovuto mettere del nastro sulla pannellatura per mascherare e segnare in maniera netta l'uscita, come l'ho realizzato io sembra che esca da un foro. Per le canne delle armi, credo di poter rimediare facilmente ;)

Già che ci siamo e che te ne intendi, sai dirmi in cosa è sbagliata la forma dell'ala del kit rispetto al vero B? Ho letto che Academy (come tutti) ha praticamente messo un'ala del D, mentre il B dovrebbe avere il bordo d'entrata meno pronunciato, però non ho grande conoscenza del velivolo.

Però mi conforta sapere che c'è un intenditore di P-51 nel forum, dato che ho un D della ICM in 1/48 da fare (una sorta di tragica copia del Tamiya, ma molto più scarsa come qualità delle stampate). Pensa che una volta preferivo di gran lunga il D, snobbando il B, ma facendo questo mi sono innamorato della linea degli esemplari con la Malcolm Hood, trovandola più aggraziata dei bubbletop.

In 1/48 cosa si potrebbe prendere? Il Tamiya, come il loro D, per quanto vecchiotto dovrebbe essere una garanzia. L'Accurate mi sa che ormai è introvabile, per quanto dovrebbe averlo reboxato anche l'Academy (oltretutto questo in 1/72 mi pare quasi una pantografia ridotta di quel kit).

Buongiorno Francesco!!
Allora si, alcuni lamentano che la corda del bordo d'attacco del B Academy sia molto pronunciata come dovrebbe essere sui D, in realtà la differenza è veramente minima, si parla di pochi gradi e lo puoi osservare da questi due disegni:





Se volessi fare un prossimo B potresti intervenire in quella zona una volta montate le ali con la fusoliera, credo che convenga raccordare nell'insieme per evitare grandi buchi nel corso del montaggio successivo.
Una cosa mi sono dimenticato di dirti, i kit Academy come i Tamiya in 72 non permettono di realizzare i flap abbassati, qualora dovessi optare per questa opzione dovresti realizzare chiusi anche i portelli centrali del vano carrello in quanto sia loro sia i flap scendevano insieme una volta che il sistema idraulico perdeva pressione, l'unico che al momento ricordo avere i flap abbassati è l'Airfix in 72, scelta non del tutto entusiasmante per quel che mi riguarda.

In 48 secondo me ormai puoi andare diretto su Eduard se parliamo di D, poi in ordine ti direi:

Meng - Nel complesso niente male se non fosse per l'ala totalmente rivettata e problemi di posizionamento del canopy aperto, è uno snap kit.
Tamiya - Si difende benissimo, qualche modifica da fare nella forma all'intradosso dei flap e vano carrello sbagliato (la vasca segue il profilo dei portelli)
Hasegawa - Kit datato ma sul quale ci si può lavorare molto, i flap sono solo in posizione neutra quindi da tagliare.
Bronco - New tool 2019, ma con tanti errori da correggere (se vuoi ne parleremo)
Airfix - New tool 2017, per quel che mi riguarda una delusione, scomposizione infelice, dettagli di scarichi e flap ridicoli, interni spogli per Eduard

La mia classifica :-yahoo

Quando vuoi se ti serve ne parliamo! Un salutone

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 10 maggio 2020, 14:20
da sidewinder89
Ciao Mattia! Sul Mustang sei decisamente l'enciclopedia di MT!

Ci sentiremo quando sarà il momento, avevo visto il B Tamiya in 1/48 in un negozio della mia zona. Sperando che riapra il 18 come preventivato, mi sa che me lo accatto, dato che anche il prezzo era più che conveniente (22 euro, e anche il Corsair... subito pensavo fossero in 1/72, poi ho visto che erano in '48 :-banana )

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 11 maggio 2020, 13:03
da AleFencer85
Niente male, una bella ripartenza. Mi piace

Re: P-51B Mustang "Salem Representative" Academy 1/72

Inviato: 12 maggio 2020, 10:46
da siderum_tenus
Ciao Francesco,

bello, mi piace!