Curtiss P-40N-5 "Joanne" - Eduard/Mauve 1/48
Inviato: 4 aprile 2020, 15:11
Finalmente dopo tanto tempo posso mettere la parola fine ad un altro modello, questa è la mia rappresentazione di un P-40N-5 "White 49" a Karachi, India nel 1943.
La scatola Mauve non è per niente male, quasi tutti i pezzi si posizionano senza troppi problemi. Peccato solo che il mio kit fosse stato schiacciato e mi sono ritrovato con le stampate storte, le quali mi hanno creato qualche problema nell'assemblaggio sopratutto nel posizionamento del cockpit che risulta più spostato verso il lato destro del velivolo e il Canopy che dovrebbe essere fissato più in basso ma non sono riuscito a posizionarlo meglio di così, non perchè non ci abbia provato ma perchè fisicamente non può essere messo più in basso di così. Un altro erroraccio che avrei potuto evitare è stato carteggiare in modo scorretto la ruota Dx in resina, come vedrete vedendola lateralmente il risultato non è dei migliori.
Ultimo errore ma non meno importante le decal, purtroppo dopo 20anni le decal aeromaster sono diventate più rigide e hanno perso il potere adesivo, come noterete si nota il silvering sugli stencils presenti sulle ali e sul bordo dei due teschi.
Tuttavia sono abbastanza soddisfatto di come è venuto, ho provato tecniche nuove e ho sporcato il modello più del solito, non sarà il massimo ma è un inizio
Fatemi sapere cosa ne pensate
_MG_5599 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5590 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5592 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5594 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5600 by Gianluca Manissero, su Flickr
_MG_5601 by Gianluca Manissero, su Flickr
La scatola Mauve non è per niente male, quasi tutti i pezzi si posizionano senza troppi problemi. Peccato solo che il mio kit fosse stato schiacciato e mi sono ritrovato con le stampate storte, le quali mi hanno creato qualche problema nell'assemblaggio sopratutto nel posizionamento del cockpit che risulta più spostato verso il lato destro del velivolo e il Canopy che dovrebbe essere fissato più in basso ma non sono riuscito a posizionarlo meglio di così, non perchè non ci abbia provato ma perchè fisicamente non può essere messo più in basso di così. Un altro erroraccio che avrei potuto evitare è stato carteggiare in modo scorretto la ruota Dx in resina, come vedrete vedendola lateralmente il risultato non è dei migliori.
Ultimo errore ma non meno importante le decal, purtroppo dopo 20anni le decal aeromaster sono diventate più rigide e hanno perso il potere adesivo, come noterete si nota il silvering sugli stencils presenti sulle ali e sul bordo dei due teschi.
Tuttavia sono abbastanza soddisfatto di come è venuto, ho provato tecniche nuove e ho sporcato il modello più del solito, non sarà il massimo ma è un inizio

Fatemi sapere cosa ne pensate






