Pagina 1 di 2

Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 1:50
da Dario Giuliano
Salve ragazzi.
Ecco il resto delle foto.
Spero che troviate qualche spunto d’interesse che vi possa servire.
Alla prossima.
Dario





















Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 7:58
da pitchup
Ciao Dario
come dicevo nel wip sei riuscito a dare eleganza a un soggetto che proprio proprio bellissimo non è. Mi piacciono davvero i contrasti tra i colori e la weatherizzazione in generale, bravo!
saluti

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 8:06
da microciccio
Ciao Dario,

il velivolo è un classico rappresentante dei bimotori britannici del periodo con le sue soluzioni inconsuete ed aspetti un po' retrò. La mimetica è ben resa nella sua variante con panza nera che lo rende più aggressivo. Nel complesso mi piace.

Durante il WIP mi erano sfuggiti gli ipersostentatori che hai introdotto usando i fotoincisi Eduard oppure quelli in resina CMK? In ogni caso ci dici perché hai scelto gli uni al posto degli altri e come si sono adattati al modello?

Le decalcomanie RopOS si sono adattate bene alle forme del velivolo e seguono le pannellature. Sono quindi di buona qualità o hanno richiesto particolari attenzioni?

Attendiamo il prossimo bimotore. :lol:

microciccio

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 8:39
da Jacopo
Mi ha sempre affascinato il Blenheim, davvero un ottimo lavoro! bene così :-oook :-oook :-oook

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 16:22
da robycav
Ciao Dario
ennesimo splendido lavoro, complimenti!!!

Ciao!

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 18:30
da Bonovox
che dire...Ottimo! ;)

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 19:52
da daniele55
Bello, mi piace.
Complimenti.
Ciao
Daniele

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 31 gennaio 2020, 22:52
da Biscottino73
Non sono un amante dell'aviazione inglese, questo aereo sembra essere stato partorito da un incontro tra uno Spitfire e un Beaufighter: però ammetto che hai fatto davvero un bel lavoro, mi piace :-oook :-oook

ciao ciao
luca

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 1 febbraio 2020, 13:49
da Starfighter84
Riesci sempre a tirare fuori il coniglio dal cilindro, bravo Dario!
Apprezzo particolarmente la pulizia dei vetrini... sì, lo ammetto, sono un feticista di questo aspetto.
L'aeroplano è il classico brutto inglese... dopo il Mosquito non sono riusciti a tirare fuori altro che ferri da stiro volanti...! :D

Re: Airfix Blenheim 1/72

Inviato: 3 febbraio 2020, 15:57
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 31 gennaio 2020, 8:06 Ciao Dario,

il velivolo è un classico rappresentante dei bimotori britannici del periodo con le sue soluzioni inconsuete ed aspetti un po' retrò. La mimetica è ben resa nella sua variante con panza nera che lo rende più aggressivo. Nel complesso mi piace.

Durante il WIP mi erano sfuggiti gli ipersostentatori che hai introdotto usando i fotoincisi Eduard oppure quelli in resina CMK? In ogni caso ci dici perché hai scelto gli uni al posto degli altri e come si sono adattati al modello?

Le decalcomanie RopOS si sono adattate bene alle forme del velivolo e seguono le pannellature. Sono quindi di buona qualità o hanno richiesto particolari attenzioni?

Attendiamo il prossimo bimotore. :lol:

microciccio
Ciao Paolo.
I flaps sono della CMK sono andati a pennello ho scelto questi al posto delle fotoincisioni per pigrizia più che altro.
Le decalcomania hanno performato benissimo nessun problema di rilievo a parte il fatto che ho dovuto tagliare ritoccare con colore e pennello la T sul lato destro dato la sua posizione.
Per quanto il prossimo bimotore non ho in programma niente per adesso preferisco qualcosa di più rilassante come un bel 48 della Eduard
tipo Spitfire ;)