Pagina 1 di 2

Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 2:30
da Giampiero
Buonasera a tutti :-brind
Approfitto della tarda ora e degli ultimi momenti della giornata, quelli più rilassanti...dopo una lunga settimana di lavoro, per mostrarvi un lavoro che ho ultimato lo scorso anno.
Nello specifico si tratta del Mig-3 172nd IAP impiegato nel marzo del 1942 per la difesa di Mosca.
Il kit è un abbastanza rognoso ICM del 1999 che mi ha dato parecchio filo da torcere anche perché nelle fasi iniziali di assemblaggio mi si è spezzata in due tra le mani una semifusoliera, tanto che ho lasciato il modello in stand by per circa due anni per poi terminarlo nel 2018.
La livrea è stata appositamente realizzata con la vernice bianca utilizzata per ricoprire i velivoli durante il periodo invernale e che dunque, essendo solo temporanea, veniva via facilmente durante il normale utilizzo degli stessi.
Alla scatola ho aggiunto soltanto un piccolo set di fotoincisioni Eduard per gli interni.
Altri piccoli dettagli, come i cavi del motore, sono autocostruiti.
Per la basetta, realizzata su una cornice in legno, ho.realizzato dapprima il terreno con un impasto di stucco pronto in pasta, sabbia per uccellini e colore acrilico in tubetto marrone, sulla quale ho poi realizzato la neve con un prodotto apposito della Tamiya.
I due piloti sono in resina CMK.
Insomma, mi ci sono divertito! :-Figo
A voi le foto. :-brind




















Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 11:49
da pitchup
Ciao Giampiero
Ahhhhh....finalmente un po' di neve fresca in questa giornata assolata. Inoltre i MiG 3 tra tutte le eliche russe è uno dei mei due preferiti.... l'altro è il Petlyakov Pe-2.
Complimenti davvero un bellissimo lavoro di weathering. Spero ne posterai ancora!
saluti

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 14:33
da rob_zone
Ciao Giampiero
Bel modello, sicuramente di grande impatto!! L'idea mi piace, lo trovo molto originale e di complessa realizzazione.
L'unica cosa che, almeno io percepisco, è che il colore sottostante la camo invernale,in alcuni tratti si veda troppo lineare e poco randomico, lo avrei realizzato più frastagliato.
Ma magari è solo una mia impressione :-D
Intanto bravo per non averl scaraventato dalla finestra dopo 2 anni di pausa!!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 15:02
da Ivons
Bellissimo, complimenti! La neve è sempre un effetto interessante, che prodotto hai usato per realizzarla?

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 16:34
da Cox-One
Dal vivo deve essere ancora più bello.
Complimenti :-oook

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 1 settembre 2019, 21:27
da Starfighter84
Ma allora fai anche aeroplani!!
Non male il tuo lavoro Giampiero... un pizzico di attenzione in più ai dettagli (tipo sul motore) non avrebbe guastato, ma in generale te la cavi bene con tanti soggetti. Non è da tutti...!

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 2 settembre 2019, 9:58
da Maver76
Complimenti Giampiero, bello l'aereo e l'ambientazione!

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 2 settembre 2019, 19:58
da Geometrino82
Complimenti per il lavoro. Hai realizzato una basetta simile a quella che ho in mente e che sto facendo per il mio polikarpov.

Marco

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 2 settembre 2019, 22:02
da Giangio
molto bello Giampiero, ottimo lavoro :-oook

Re: Diorama innevato 1/48 - MIG 3 ICM

Inviato: 3 settembre 2019, 6:12
da Giampiero
pitchup ha scritto: 1 settembre 2019, 11:49 Ciao Giampiero
Ahhhhh....finalmente un po' di neve fresca in questa giornata assolata. Inoltre i MiG 3 tra tutte le eliche russe è uno dei mei due preferiti.... l'altro è il Petlyakov Pe-2.
Complimenti davvero un bellissimo lavoro di weathering. Spero ne posterai ancora!
saluti
Allora sarai felice di sapere che ho anche quello, in 48, stampo zvezda, delizioso, reinscatolato eduard in limited edition :-yahoo
rob_zone ha scritto: 1 settembre 2019, 14:33 Ciao Giampiero
Bel modello, sicuramente di grande impatto!! L'idea mi piace, lo trovo molto originale e di complessa realizzazione.
L'unica cosa che, almeno io percepisco, è che il colore sottostante la camo invernale,in alcuni tratti si veda troppo lineare e poco randomico, lo avrei realizzato più frastagliato.
Ma magari è solo una mia impressione :-D
Intanto bravo per non averl scaraventato dalla finestra dopo 2 anni di pausa!!! :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob in realtà il verde è stato realizzato sopra al bianco (con le conseguenze del caso)
perché inizialmente volevo farlo interamente bianco, ma poi ho cambiato idea, quindi ho fatto il possibile...
La tentazione di "testarne il volo" davvero l'ho avuta :-fiuu
Se ti facessi vedere le foto del wip, erano da paura, soprattutto nel raccordo ali-fusoliera-muso :-coccio
Ivons ha scritto: 1 settembre 2019, 15:02 Bellissimo, complimenti! La neve è sempre un effetto interessante, che prodotto hai usato per realizzarla?
Per la neve ho utilizzato questo prodotto, il primo da sinistra nella foto.


Immagine inserita a solo scopo di discussione
Fonte https://web.ipmsusa3.org/content/dioram ... now-effect
Starfighter84 ha scritto: 1 settembre 2019, 21:27 Ma allora fai anche aeroplani!!
Non male il tuo lavoro Giampiero... un pizzico di attenzione in più ai dettagli (tipo sul motore) non avrebbe guastato, ma in generale te la cavi bene con tanti soggetti. Non è da tutti...!
In realtà ho sempre fatto aerei Valerio, da quando avevo 10-11 anni, quello che hai visto è stato il mio primo sottomarino...ed ho deciso di impreziosirlo con un bel diorama, mi piace ambientare i modelli, anche se per motivi di spazio non è sempre possibile...
Ultimamente sto allargando le mie conoscenze oltre le eliche, ma queste ultime rimangono la mia preferenza.
Geometrino82 ha scritto: 2 settembre 2019, 19:58 Complimenti per il lavoro. Hai realizzato una basetta simile a quella che ho in mente e che sto facendo per il mio polikarpov.

Marco
.
Allora spero possa essere uno spunto per il tuo lavoro. Se hai domande chiedi pure.

Grazie a tutti per i complimenti!