Pagina 1 di 1
Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 24 marzo 2019, 19:14
da ta152h
Dopo molte vicissitudini sono riuscito a finire questo Spit.
Il modello e' l?academy,ma con l'elica dello spot Mk 22 Airfix,secondo me più veritiera di quella
originale,troppo tozza.
I difetti ci sono e mi scuso ,pero malgrado tutto le linee filanti dello Spit mi sembrano azzeccate
Ciao a tutti
Luca

Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 25 marzo 2019, 19:47
da pitchup
Ciao Luca
le forme massicce di questa versione sono davvero ben catturate.
Lo definirei modello "vecchia scuola" quindi una bella rappresentazione senza troppi fronzoli o effetti speciali che magari distraggono un po'-
bravo!
saluti
Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 27 marzo 2019, 7:19
da Starfighter84
Le forme del muso degli Spit Griffon Academy sono notoriamente abbastanza cannate, tanto che DACO e altri produttori minori negli anni hanno tirato fuori vari set di conversione in resina (che includono anche l'elica, ovviamente).
Tutto sommato l'hai montato bene Luca... ma non hai eseguito i lavaggi?
Vedo anche tanti "pelucchi" sulle superfici... che è successo?
Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 27 marzo 2019, 10:51
da Bonovox
Bellissimo Luca, uno Spit si lascia sempre guardare!

Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 28 marzo 2019, 7:18
da ta152h
Starfighter84 ha scritto: ↑27 marzo 2019, 7:19
Le forme del muso degli Spit Griffon Academy sono notoriamente abbastanza cannate, tanto che DACO e altri produttori minori negli anni hanno tirato fuori vari set di conversione in resina (che includono anche l'elica, ovviamente).
Tutto sommato l'hai montato bene Luca... ma non hai eseguito i lavaggi?
Vedo anche tanti "pelucchi" sulle superfici... che è successo?
Vale i lavaggi si che li ho fatti ,ma ho usato il nero a olio con diluente umbro,che nonostante il trasparente,
ha portato via chiazze di colore,che ho dovuto tappezzare.
Per uniformare il colore ho rifatto i lavaggi diluendo con la ragia e stavolta è andata meglio.
Per i pelucchi si sono originati solo sulle xtradecal dopo averle posizionate,messo il mr softer ,le asciugavo
Con un panno di carta .......si formavano questi pelucchi........
Lo ha fatto con le coccarde sulle ali e quelle ai lati della fusoliera,che ho cambiato
con quelle Academy per le ali e con altre xtracolor le altre,dove lo ha rifatto Anche se
in maniera minore.....
Ciao Luca
Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 28 marzo 2019, 11:05
da heinkel111
Ciao Luca io lo trovo ben fatto, per i problemi con il diluente humbrol durante i lavaggi (non sei l'unico ad aver avuto problemi) ti consiglio di sostituirlo con la benzina dello zippo che trovi vicino alla cassa di qualsiasi negozio di cinesi,
È meno aggressivo del diluente humbrol, quindi meno rischi di danneggiare la verniciatura.
Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 28 marzo 2019, 14:43
da Starfighter84
ta152h ha scritto: ↑28 marzo 2019, 7:18
Con un panno di carta .......si formavano questi pelucchi........
Mai usare Scottex o panni di carta. Sempre e solo cotone....
Re: Spitire Mk XIV 1/48 Academy
Inviato: 28 marzo 2019, 14:51
da Cox-One
E si .... la carta sembra sempre una buona idea ..... ma non lo è!!!! Lo stesso vale per i tessuti di spugna .....
Il cotone delle vecchie magliette ..... va bene.