Pagina 1 di 2

Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 13 febbraio 2019, 10:33
da Ollyweb
Eccomi per mostraee la Gallery finale del mio lavoro iniziato lo scorso anno.
Il modello della Eduard è molto ben fatto e dettagliato nelle rivettature e pannellature, si monta benissimo vi lascio il link del mio wip dove vedrete quanto mi sono complicato la vita da solo.
WIP
Questo è stato il mio primo lavoro su un caccia della Seconda Guerra Mondiale avevo preso spunto dai tanti lavori qui documentati ,come spesso mi capita anche questo lavoro non è stato esente da disattenzioni e imperfezioni però tutto sommato sono particolarmente soddisfatto del risultato finale....una parentesi a parte sono i figurini , i soggetti possono essere migliorati certamente e vi confido che non è detto che in previsione di qualche mostra non li riprenda.
Intanto vi lascio alcune foto ed un picccolo video che ho realizzato .
Immagine
IMG_20190203_113559 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_125537 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_125938 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130008 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130026 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130044 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130112 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130138 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130153 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130221 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130231 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130259 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_130630 by Giovanni Olivero, su Flickr

Ecco il video : Video

Spero che questo lavoro vi piaccia
Gianni :-oook

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 13 febbraio 2019, 15:23
da Starfighter84
Credo di poter affermare che è il tuo miglior lavoro apparso su queste pagine Gianni, ma non è esente da errori... soprattutto di montaggio.
Su questo punto dovresti cercare di migliorare facendo più attenzione durante l'unione dei vari pezzi e ricontrollando stuccature e giunzioni.
Anche a livello di documentazione manca sempre qualcosa... studiando le fonti si evita di incappare in errori facilmente evitabili, come le scrostature che hai realizzato sulle pale: quelle dei Mk.IX erano lignee.

In compenso la verniciatura, alla fine, non è male. ;)

P.S. i figurini sono davvero brutti... ma non per come li hai verniciati, proprio per come sono stampati. Invece di impreziosire la scenetta secondo me appesantiscono tutto.

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 14 febbraio 2019, 12:11
da Ollyweb
Starfighter84 ha scritto: 13 febbraio 2019, 15:23 Credo di poter affermare che è il tuo miglior lavoro apparso su queste pagine Gianni, ma non è esente da errori... soprattutto di montaggio.
Su questo punto dovresti cercare di migliorare facendo più attenzione durante l'unione dei vari pezzi e ricontrollando stuccature e giunzioni.
Anche a livello di documentazione manca sempre qualcosa... studiando le fonti si evita di incappare in errori facilmente evitabili, come le scrostature che hai realizzato sulle pale: quelle dei Mk.IX erano lignee.

In compenso la verniciatura, alla fine, non è male. ;)

P.S. i figurini sono davvero brutti... ma non per come li hai verniciati, proprio per come sono stampati. Invece di impreziosire la scenetta secondo me appesantiscono tutto.
Grazie Valerio per il complimento , come dicevo sono gia molto contento di averlo reso presentabile ai miei occhi....avevo letto che la bipala era in legno rivestita con fogli di alluminio ma non ho verificato se il quadripala fosse ancora in legno pensando che nel 1942 dopo i miglioramenti sulle prime versioni si fosse arrivato al metallo, poi in un video nel canale "Plasmo" avevo visto che utilizzava la spugnetta per le scrostature....ma forse tu intendevi che le scrostature potevano esserci ma non di colore metallico?
Sulle stuccature e giunzioni non mi sembrava di aver fatto un brutto lavoro, sicuramente mi ero accorto nella parte di giunzione tra l'ala superiore destrra e la fusoliera di un gradino che non avevo lisciato abbastanza...per me l'errore grosso e la distrazione sulla decal è un pò di attenzione sui trasparenti ; pensando ai figurini ho avuto modo di riflettere che potrebbe essere non male eliminare tutti i figurini dalla scenetta per lasciare libera l' immaginazione per chi osserva il caccia.
A mio modestissimo parere il mio miglior lavoro visto qui su Modeling Time è questo:

Immagine
Vittorio Veneto by Giovanni Olivero, su Flickr

Corazzata Vittorio Veneto 1/700
Grazie ancora , alla prossima
Gianni
:-oook

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 14 febbraio 2019, 12:20
da Starfighter84
Ollyweb ha scritto: 14 febbraio 2019, 12:11 ma forse tu intendevi che le scrostature potevano esserci ma non di colore metallico?
No... non si scrostavano... la parte lignea era ricoperta da una specie di vetroresina. Solo il bordo d'attacco delle pale aveva un rinforzo metallico... ma non si usuravano come hai rappresentato te.
Ollyweb ha scritto: 14 febbraio 2019, 12:11 poi in un video nel canale "Plasmo" avevo visto che utilizzava la spugnetta per le scrostature
male anche PLASMO!

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 14 febbraio 2019, 16:06
da Bonovox
in effetti i figurini andrebbero fatti meglio. Il lavaggio non ha attecchito sulle pannellature coperte dalle decals ma comunque il diorama compreso il modello sono ben realizzati. Bravo
Ho visto il video... :-oook

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 14 febbraio 2019, 17:08
da Ollyweb
Bonovox ha scritto: 14 febbraio 2019, 16:06 in effetti i figurini andrebbero fatti meglio. Il lavaggio non ha attecchito sulle pannellature coperte dalle decals ma comunque il diorama compreso il modello sono ben realizzati. Bravo
Ho visto il video... :-oook
Grazie Francesco farò tesoro ei vostri consigli per riprendere quello che posso in vista magari di qualche mostra ....giusto per fare bella figura ...ripresa delle eliche , migliorare i figurini o eliminarli , qualche ritocco con la matita acquarellabile per le scrostature su cofano e vediamo se salta fuori qualcos'altro.
Grazie
Gianni

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 14 febbraio 2019, 17:52
da Bonovox
Ollyweb ha scritto: 14 febbraio 2019, 17:08 Grazie Francesco farò tesoro ei vostri consigli per riprendere quello che posso in vista magari di qualche mostra ....giusto per fare bella figura ...ripresa delle eliche , migliorare i figurini o eliminarli , qualche ritocco con la matita acquarellabile per le scrostature su cofano e vediamo se salta fuori qualcos'altro.
Grazie
Gianni
Gianni, fino a quando i consigli sono di natura "tecnica" allora è bene prenderli in considerazione ma se a te i figurini all'interno del diorama piacciono, ben vengano: curali di più nella colorazione e da eventuali sbavaturine! ;)

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 15 febbraio 2019, 20:01
da pitchup
Ciao Gianni
Che bello!!! Ammetto che non sapevo di che materiale fosse l'elica però leggo che le scrostature non vanno bene...capita...io ho fatto di peggio in certi casi.
Ben colorato bravo.
Per i figurini ....e qui ci sarebbe da approfondire un po' di più la tua tecnica, però sei sulla buona strada. D'altro canto se ti piacciono queste rappresentazioni con personale di terra sarai "costretto" (con piacere credo) a dare fondo alla tua arte per valorizzare al massimo i figurini (e trarre soddisfazione ulteriore).
Ottimo lavoro!!!
saluti

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 15 febbraio 2019, 21:57
da Roberto
A me il tuo Spit piace, ed ho imparato cose per me nuove sulle pale dell'elica, grazie a tutti :-)

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Inviato: 16 febbraio 2019, 19:19
da microciccio
Ciao Gianni,

chi mi ha preceduto ha già individuato i punti di attenzione principali e tu hai anticipato che pensi di riprendere qualche particolare. Personalmente son restìo a toccare i modelli finiti e ti ammiro per questa scelta. :-oook

Ti segnalo soltanto, salvo sia un'impressione errata, che il ruotino posteriore mi sembra si sia leggermente piegato.

Sai che aspetto tu ti rimetta all'opera su un nostro incrociatore!! ;)

microciccio

Nota: Elenco gallerie aggiornato e, per rispondere al post che avevi lasciato li: hai capito correttamente! :-oook