Pagina 1 di 4

Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 0:15
da fearless
Eccoci qua... finalmente ho terminato quest'incubo.... :lol: :lol: :-boing :-boing Come al solito, le foto fanno pietà, e dal vivo il modello è leggermente meglio... :shifty: :shifty:
Avrei voluto riprodurre un esemplare di un Reparto d'addestramento, oppure di qualche Zona Aerea che erano operative in quegli anni, insomma un esemplare più particolare, ma le decal che avevo in giro non me lo anno permesso (quelle del kit erano inutilizzabili, ho salvato solo le scritte sulla deriva, previa passata di Liquid Decal Film della Microscale)... Sono riuscito a riprodurre un esemplare della 651esima Squadriglia Collegamenti...

Come sempre, critiche e commenti sono sempre ben accetti...




















Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 7:30
da Carbo178
Hai tirato fuori un capolavoro da un kit che è una ciofeca, che dire... bravissimo!!
Il lavoro coi rivetti poi, indescrivibile. :-oook :-oook

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 7:58
da pitchup
Ciao Luca
cavolo ma è bellissimo!! Uno di quei soggetti che ti farebbero vincere Telford secondo me.
Lavoro che ha del miracoloso in pratica.... e se come dici tu le foto sono pietose, allora, dal vivo è ancora più bello di così!
saluti

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 8:09
da microciccio
Ciao Luca,

ti avrà pur dato da fare ma secondo me è uno dei tuoi migliori modelli! :-oook

Visto il bel lavoro qualche osservazione di dettaglio:
  • le pale dell'elica molto rovinate contrastano con il resto del velivolo che appare ben tenuto;
  • il pitot sembra un pochino tirato via;
  • c'è qualche microsbroffettino sui trasparenti.
Come hai realizzato gli antiscivolo sulle semiali?

microciccio

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 9:25
da Cox-One
Anche io concordo che sia uno dei tuoi modelli più belli. Le superfici NM sono veramente ben stese e le rivettature sono ottimamente evidenziate.

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 9:45
da Mauro
Ma.. sbaglio o l'Airplast è la mamma della Smer? :-000 Non posso che restare sbalordito dal risultato e.. doppio chapeau!! :-brindisi :-brindisi :-brindisi

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 11:41
da Dioramik
Molto bello, ti ha fatto un po' soffrire ma alla fine sei riuscito a risolvere bene i problemi, ottimo lavoro.
Complimenti. :thumbup:

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 12:00
da Starfighter84
Luca è un gran lavoro... di autocostruzione, update e verniciatura. Però stacca uno dei due alettoni e posizionalo specchiato rispetto all'altro.... non lo lasciare così!!

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 12:35
da fearless
Grazie ragazzi per i commenti!!! :-V :-V :-V :-V
pitchup ha scritto: 5 dicembre 2018, 7:58 Ciao Luca
cavolo ma è bellissimo!! Uno di quei soggetti che ti farebbero vincere Telford secondo me.
Lavoro che ha del miracoloso in pratica.... e se come dici tu le foto sono pietose, allora, dal vivo è ancora più bello di così!
saluti
Vabbe Max, mo' non esageriamo!! :-laugh
microciccio ha scritto: 5 dicembre 2018, 8:09 Ciao Luca,

ti avrà pur dato da fare ma secondo me è uno dei tuoi migliori modelli! :-oook

Visto il bel lavoro qualche osservazione di dettaglio:
  • le pale dell'elica molto rovinate contrastano con il resto del velivolo che appare ben tenuto;
  • il pitot sembra un pochino tirato via;
  • c'è qualche microsbroffettino sui trasparenti.
Come hai realizzato gli antiscivolo sulle semiali?

microciccio
Vero, cercavo un effetto più tenue sulle pale, infatti non mi soddisfano, e le riprendero'...
per il pitot dici la punta?
Sui vetri dici la vernice dei frame giusto? Li purtroppo ho limato per ridurre lo spessore, ma non sono venuti uguali... Mascherando, alcune linee sono venute un pi così... Ma dal vivo è meno evidente...
Le antiscivolo erano già stampate così...
Starfighter84 ha scritto: 5 dicembre 2018, 12:00 Luca è un gran lavoro... di autocostruzione, update e verniciatura. Però stacca uno dei due alettoni e posizionalo specchiato rispetto all'altro.... non lo lasciare così!!
Hai pienamente ragione, ho fatto 'na c@XX%$a... Ma mi sa che li rimetto in posizione neutra...

Re: Macchi M.416 Artiplast 1/40

Inviato: 5 dicembre 2018, 13:35
da Jacopo
Ottimo lavoro Luca, davvero ben fatto sopratutto visto da cosa sei partito!!!!!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV