Pagina 1 di 2

Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 21:17
da heinkel111
Buonasera a tutti!
eccomi arrivato alla fine anche con questo modellone. :-king
Ammetto sincermente che senza l'aiuto di TUTTI voi, i vostri suggerimenti critiche e consigli, non sarei mai arrivato a questo punto.
Sopratutto la vostra ricerca storica (la mia è estremamente limitata)mi ha aiutato tanto a capire molte cartteristiche di questo aereo e cercare di finirlo con meno errori possibili.
Ovviamente nemmeno questo è perfetto, ma lo considero comunque un passaggio importante nella mia crescita da buon dilettante del modellismo.
Nella verniciatura ho usato anche stavolta le maschere montex che si sono rivelate nuovamente divertenti, precise e facili nell'uso.
Per il fiore nero sul muso le ritengo praticamente indispensabili...
il modello revell si è rivelato nel complesso buono, anche se non esente da difetti, alcuni dei quali veramente assurdi e ridicoli.
Mi sto riferento ovviamente alla cappottatura motore superiore che mi ha costretto a stuccare a ciano e reincidere le pannellature, quanado con un semplice processo progettuale di qualche millimetro differente non ci sarebbe stato il problema.
Ma questo temo sia il prezzo da pagare per i cross kit, ovvero due kit della stasse marca che differiscono per la versione ( di questo modello revell in 32 esiste anche la versione G6 e non vorrei che fosse questo il motivo.)
per il resto assente il motore, il kit è molto semplice e divertente da montare anche se e qui arriviamo al secondo problema : l'elica sia naca che pale dalle documentazioni in possesso al nostro guru Valerio :-D , risulterebbe errata, per cui occorrebbe anche qui un set in resina per ovviare il problema (set barracuda) ma praticamente introvabile.
proseguendo con l'analisi il kit presento un ultimo abbastanza apparente difetto: le gambe del carrello una volta montate e messe correttamente in posizione tendono a flettersi col peso del modello (questi in 32 sono "ciccioni" :-sbraco ) ,allargando in modo evidente e irrealistico il compasso tra le due ruote. Anche qui se volete correggere esistono dei set in metallo che a questo punto per chi si volesse cimentare nella costruzione sarebbero indispensabili per ottenere un buon risultato.
la colorazione scelta è quellòa relativa all'asso tedesco hartmann che ottenne 352 vittorie la maggiorparte sul fronte russo.
la verniciatura mi ha messo a dura prova per l'orginalità della stessa (siamo nell'aprile del 1945) e le pochissime foto a disposizione.
non so se sono riuscito a rendere l'aereo relaistico ma ad una primo sguardo se non si stanno a cercare i difetti, il colpo d'occhio c'è ;)
purtroppo qualche errore del sottoscritto c'è, sarebbe strano se non ci fosse... :-D
il primo che ho commesso è nel tubo del carburante nel cockpit, che durante la fase di mascheratura verniciatura si è rotto è mi ha costretto ad incollaggi visibili.
la profilatura dei pannelli mi ha fatto dannare parecchio perchè durante la stesura non sembrava così evidente (forse la lampada che ho non è il massimo)
il gancio tendi antenna come mi ha fatto notare il buon Seby è troppo lungo e andrebbe modificato.
per il resto le foto sono fatte con luce troppo calda e sparano un pò troppo, appena riesco le farò con luce naturale.
A voi i commenti:

Immagine20180914_200346 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200504 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200426 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200444 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200657 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200819 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200915 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_200950 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201009 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201116 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201157 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201221 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201253 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201307 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201338 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201417 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201506 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201607 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201834 by marco bertuzzi, su FlickrImmagine20180914_201905 by marco bertuzzi, su Flickr

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 21:30
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Mi piace moltissimo!!! Il livello di dettaglio consentito da questa scala è davvero straordinario, e permette di valorizzare ogni elemento di questo aereo, che farà una bellissima figura accanto al suo avversario nei cieli!

Quale sarà il prossimo kit

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 21:42
da Seby
puoi ritenerti soddisfatto Marco, anzi, hai salito un bel gradino, c'è da salire ancora ma sei a buon punto :D

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 22:35
da Bonovox
Qualche piccola sbavaturina di stuccatura nell'ala dx e il parabrezza che andava meglio sistemato ai lati con la fuso. Un minimo dettaglio ai carrelli, specie in questa scala l'avrei fatto. La verniciatura mi piace molto. Per me un bellissimo modello. ;)

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 23:13
da Natter
Un buon lavoro! Purtroppo la scala grande permette di vedere cose fantastiche e anche piccoli errori ....ecco perché non faccio l 1/32 :-laugh :-laugh , ma comunque hai recuperato molto bene la colorazione delle pannellature.
Un bel modello da mostrare in vetrinetta con soddisfazione! :-oook

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 14 settembre 2018, 23:49
da miki68
Molto bello!

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 15 settembre 2018, 0:26
da BackToZeon
A parte le imperfezione che (solo) i veterani riescono a cogliere compiutamente, dal mio punto di vista hai ottenuto un ottimo risultato specialmente per la verniciatura e il mottling che, imho, ti è venuto proprio bene: sono un fan della scala 1/72 ma devo dire che questo bestione con tutti i dettagli che mette in mostra fa veramente effetto!

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 15 settembre 2018, 11:11
da Cox-One
Un modello di transizione. La 32 è una scala esigente e richiede il massimo dettaglio.... diciamo che come 48 non sarebbe male, come 72 sarebbe ottimo ;-) :-sbraco
Tornando seri vi sono punti positivi, come un buon livello di tecnica di verniciatura, ma vi è da migliorare alcune fasi del montaggio e delle stuccatture.
Il colpo d'occhio c'è sicuramente .... ma credo che tu voglia fare il passo successivo, pur sapendo che un modello privo di qualsivoglia difetto non esiste.

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 15 settembre 2018, 12:20
da Dioramik
Molto bello.
La scala grande permette moltissime cose anche se tu ti sei mantenuto tranquillo con le "visioni".
Comunque sia puoi essere molto soddisfatto, io sarei raggiante ed entusiasta. :-oook
Complimenti, ottimo lavoro.

Re: Messerschmitt BF109 G-10 Erla - Revell - 1/32 - Bubi Hartmann

Inviato: 15 settembre 2018, 12:46
da pitchup
Ciao Marco
elegantissimo davvero!!! E' il primo termine che mi è venuto in mente vedendo il modello.
Il Bf 109 è un mostro sacro nonchè caro a tanti modellisti che ne fanno quasi una ragione di vita, per me l'hai interpretato benissimo. Un unico dubbio è circa l'antenna sotto le l'ala.... non è che è montata al contrario (nel senso andrebbe ruotata di 180°???? (perdonatemi se sbaglio)-
Per il resto merito un ripiano a se in una vetrina IKEA (come ho fatto io per il mio ;-) )
saluti