Curtiss Hawk 81-A-2 C. H. Older - Airfix 1:72 Flying Tigers
Inviato: 12 settembre 2018, 14:25
Eccomi con la gallery di questo piccolino.
Nell'attesa dell'aerografo (non a breve ma non voglio modellare molto prima dell'acquisto ormai) porto avanti la mia collezione di assi americani, con l'ottavo. Contemporaneamente muovo un pò quella "serie" dedicata al Curtiss P40 con il modello B nell'attesa di altre due scatole già pronte.

Nel wip troverete abbastanza materiale per farvi un'idea del kit, che non è male almeno in rapporto al suo bassissimo prezzo. Non consiglio di farlo ai principianti, come dovrei, a meno che non si voglia lavorarci da scatola e buonanotte. Qualche problema è legato alle inesattezze, come la decals sbagliata della pin-up a destra, che ho dovuto dipingere a pennello, e anche le decals della shark mouth occhi compresi hanno subito rimaneggiamenti causa palesi differenze. Alcuni elementi poi li giudico troppo grossolani nella resa. Le decals sono buone, ho desaturato molto le più variopinte. Lo schema colori proposto da Airfix è leggermente errato. Tettuccio solo chiuso, del cockpit non si vede nulla... Ho lavorato per restituire un effetto di diffusa usura.
Infine qualche scoramento dovuto anche a piccoli inconvenienti miei compreso lo smartphone morto, con necessità di farmi prestare una fotocamera, le molte prove per capirne l'uso... e alla fine era meglio il mio smartphone
L'aereo è molto noto, un esemplare delle Tigri Volanti che tutti conoscerete. La storia del pilota (asso con 17 vittorie), dell'AVG, nonché migliori descrizioni del kit sono presenti sempre nel work in progress. L'aereo apparteneva alla terza squadriglia "Hell's angels" dalle colorate e diversissime pin-up rosse


fonte immagini inserite a scopo di discussione: http://www.cieldegloire.com/fg_avg
Ho approfondito in estate il tema P40 in vari libri e ho ricavato un sunto che potrebbe interessare, ne approfitto per condividerlo.
Non lo considero affatto uno dei miei lavori migliori, tra il caldo e i miei problemi ho avuto troppe distrazioni.
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) Flown by Charles H. Older, AVG (American Volunteer Group, Flying Tigers), 3rd Sq. Hell's Angels, Kumming, China, 1942













Il signor Older sembra soddisfatto...

Un famosissimo pilota della AVG è stato G. "Pappy" Boyington che ne descrive l'esperienza in "Baa baa black sheep" (L'asso della bottiglia) .
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) on baa baa Black Sheep book by Sebastian Di Guardo, su Flickr
A confronto l'aereo della AVG con un Corsair pilotato da Pappy successivamente. Mi piace il gioco "68-86"...
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) and the Corsair Lucybelle, described by Maj Gregory Boyington by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Qui a confronto invece lo Hawk 81, praticamente il primo P-40 diffuso, con un P-40 N, l'ultima versione. Si vede bene il diverso muso
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) and P-40N by Sebastian Di Guardo, su Flickr
E qui gli stessi aerei, da notare il canopy e l'abitacolo decisamente differenti.

Il solito fotomontaggio
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) Flown by Charles H. Older - photomontage by Sebastian Di Guardo, su Flickr
Direi che è tutto
Nell'attesa dell'aerografo (non a breve ma non voglio modellare molto prima dell'acquisto ormai) porto avanti la mia collezione di assi americani, con l'ottavo. Contemporaneamente muovo un pò quella "serie" dedicata al Curtiss P40 con il modello B nell'attesa di altre due scatole già pronte.

Nel wip troverete abbastanza materiale per farvi un'idea del kit, che non è male almeno in rapporto al suo bassissimo prezzo. Non consiglio di farlo ai principianti, come dovrei, a meno che non si voglia lavorarci da scatola e buonanotte. Qualche problema è legato alle inesattezze, come la decals sbagliata della pin-up a destra, che ho dovuto dipingere a pennello, e anche le decals della shark mouth occhi compresi hanno subito rimaneggiamenti causa palesi differenze. Alcuni elementi poi li giudico troppo grossolani nella resa. Le decals sono buone, ho desaturato molto le più variopinte. Lo schema colori proposto da Airfix è leggermente errato. Tettuccio solo chiuso, del cockpit non si vede nulla... Ho lavorato per restituire un effetto di diffusa usura.
Infine qualche scoramento dovuto anche a piccoli inconvenienti miei compreso lo smartphone morto, con necessità di farmi prestare una fotocamera, le molte prove per capirne l'uso... e alla fine era meglio il mio smartphone

L'aereo è molto noto, un esemplare delle Tigri Volanti che tutti conoscerete. La storia del pilota (asso con 17 vittorie), dell'AVG, nonché migliori descrizioni del kit sono presenti sempre nel work in progress. L'aereo apparteneva alla terza squadriglia "Hell's angels" dalle colorate e diversissime pin-up rosse


fonte immagini inserite a scopo di discussione: http://www.cieldegloire.com/fg_avg
Ho approfondito in estate il tema P40 in vari libri e ho ricavato un sunto che potrebbe interessare, ne approfitto per condividerlo.
► Mostra testo
Curtiss Hawk 81-A-2 (P40B) Flown by Charles H. Older, AVG (American Volunteer Group, Flying Tigers), 3rd Sq. Hell's Angels, Kumming, China, 1942














Il signor Older sembra soddisfatto...

Un famosissimo pilota della AVG è stato G. "Pappy" Boyington che ne descrive l'esperienza in "Baa baa black sheep" (L'asso della bottiglia) .

A confronto l'aereo della AVG con un Corsair pilotato da Pappy successivamente. Mi piace il gioco "68-86"...

Qui a confronto invece lo Hawk 81, praticamente il primo P-40 diffuso, con un P-40 N, l'ultima versione. Si vede bene il diverso muso

E qui gli stessi aerei, da notare il canopy e l'abitacolo decisamente differenti.

Il solito fotomontaggio

Direi che è tutto
