Pagina 1 di 2

Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 30 settembre 2017, 9:53
da Mauro
Dopo il mio escargot-plane MS (pressoché inosservato, ma un motivo ci sarà pure!) mi converto all'1:48 iniziando con questo bel kit Tamiya, secondo me un pelo inferiore al corrispettivo Hasagawa (specie per i dettagli interni). Naturalmente ho optato per la versione saetta (352 Flying Group, aprile 1945, pilotato da Yoshihiro Aoki). Spero non diciate che ho fatto l'altra versione (quella di Meshito Nakagata)!
Immagine1 by mauro muti, su Flickr
Immagine2 by mauro muti, su Flickr
Le scrostature sono state fatte a pennello. Un giorno proverò col sale.
Immagine3 by mauro muti, su Flickr
Immagine4 by mauro muti, su Flickr
Immagine5 by mauro muti, su Flickr
Immagine6 by mauro muti, su Flickr
Non sono soddisfatto dell'ogiva, un po' pasticciata. Penso che la rifarò.
Immagine7 by mauro muti, su Flickr
Immagine8 by mauro muti, su Flickr
Immagine9 by mauro muti, su Flickr
Immagine10 by mauro muti, su Flickr
Dipingere la canopy del Raiden è un'impresa, specie per uno cecato come me!
Immagine11 by mauro muti, su Flickr
Immagine12 by mauro muti, su Flickr
Immagine13 by mauro muti, su Flickr
Immagine14 by mauro muti, su Flickr
Spero di non avervi rovinato la colazione.
Arigatò e sayonara a tutti!!

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 30 settembre 2017, 10:41
da Dioramik
Un grandioso lavoro, a me piace molto, devo dire che sono della vecchia scuola e solo da poco ho ripreso a fare aerei quindi questi invecchiamenti estremi, pur perfetti, adatti e molto realistici, fatico ancora a digerirli ma è un problema mio personale che sto iniziando a mandar giù per il verso giusto. :-laugh :-oook

A me questo tuo modello mi pare una grande bellezza, fatto molto bene.
Complimenti-
Buon weekend.
Silvio

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:4

Inviato: 30 settembre 2017, 12:45
da Cox-One
Ma se ti trovi bene con le scrostature fatte a pennello ..... continua così :-)
La tecnica serve per arrivare al risultato .... e tu ci sei arrivato.
Bel pezzo da mettere in vetrina. :-oook

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:4

Inviato: 30 settembre 2017, 14:57
da Mauro
Ringrazio e mi scuso per quel titolo 1:4; purtroppo non ho una casa così grande (e semmai mia moglie mi avrebbe già buttato fuori col megamodellone).

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 30 settembre 2017, 15:22
da Dioramik
Mauro ha scritto: 30 settembre 2017, 14:57 Ringrazio e mi scuso per quel titolo 1:4; purtroppo non ho una casa così grande (e semmai mia moglie mi avrebbe già buttato fuori col megamodellone).
Puoi facilmente modificarlo (il titolo), andando nel primo messaggio del post e cliccando sul tasto a destra nella parte alta del testo il pulsante "Modifica messaggio", scrivendo sulla riga del titolo.

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 30 settembre 2017, 15:32
da Mauro
ottima dritta, grazie!

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 1 ottobre 2017, 21:52
da Bonovox
Ma vedi che bello sto modellino. Le scrostature sono ben riuscite anche se con l'aiuto di un pennellino piu' fine avresti potuto scontornarle meglio ma i complimenti te li faccio lo stesso. Bravo ;)

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 2 ottobre 2017, 7:28
da anacho
mi piace molto! ho una domanda, i fumi di scarico cosi' gialli sono una tua interpretazione oppure sono di quel colore "dal vero" (qualche riferimento fotografico forse)?

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 2 ottobre 2017, 14:32
da Mauro
Grazie per gli apprezzamenti! In realtà ho commesso diversi errori, il più evidente è non aver seguito la sequenza numerica del libretto Tamiya per il montaggio del carrello, cosa essenziale ma che io non sapevo: le ruote hanno alloggi diversi per il mozzo tra destra e sinistra. Risultato: naturalmente li ho incollati al contrario con la cianoacrilica. Poi accortomi che qualcosa non andava (carrelli inclinati verso l'indietro anzichè avanti) ho letteralmente "strappato le zampe" e reincollati come dovuto; ma ormai gli alloggiamenti dei pezzi non erano più vergini e si nota, oltre ad una convergenza sballata delle ruote, che le gambe sono lievemente divaricate, cosa che credo non corretta.
Cristiano, il mio intento era dare una nota di "burnt iron" ma mi rendo conto che ho esagerato.
Non sono ancora riuscito a costruire nulla che non sia passato attraverso qualche casino (sob).

Re: Mitsubishi J2M3 "Jack" Tamiya 1:48

Inviato: 2 ottobre 2017, 15:48
da anacho
Mauro, e' meglio che non vedi i mei lavori fino adesso!! il modello mi piace comunque parecchio e la mia non era una critica ma una curiosita'! :-oook