Pagina 1 di 3
BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 30 maggio 2017, 19:29
da gmax
ciao
so di non aver postato tutto il WIP ma, è visibile qui :
https://www.flickr.com/photos/f-14/albu ... 0926763403
Il modello è il Revell scala 1/32 , con numerosi accessori Eduard e Barracuda Cast, le decals sono della Stormo Magazine.
Ho avuto poco tempo per aprire il post ...
In ogni modo vi presento questo modello che andrà a far parte sullo Speciale che il GMT sta preparando sul Maggiore Pilota Adriano Visocnti.
Vi dico subito che c'è stata una super visione su cosa andava fatto, eliminare panelli ecc...Quindi il modello si basa sui piani in scala elaborati da Marco Gueli , co-autore dello speciale.
Eccovi un po' di foto
DSC_0145 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0146 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0147 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0148 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0149 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0150 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0152 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0154 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0156 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0161 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0162 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0164 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0165 by
Girolamo lorusso, su Flickr
DSC_0158 by
Girolamo lorusso, su Flickr
Spero vi piaccia, come è piaciuto ad un sacco di gente
saluti
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 30 maggio 2017, 19:44
da Cox-One
Dire che è bello sminuisce il modello.
Fa venire voglia di provarci a rimettere sul tavolo un 109 ......

Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 30 maggio 2017, 21:23
da Vegas
Bellissimo veramente,
Le pale dell'elica sono veramente realistiche,
Mi piace molto, mi studio il tuo wip!
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 30 maggio 2017, 22:42
da Poli 19
carissimo Girolamo,
che dire è un vero spettacolo...una bellissima realizzazione...bravo!!
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 30 maggio 2017, 23:08
da Enrywar67
....sei bravino...non c'è che dire.....

Bellissimo Giro'!!

Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 31 maggio 2017, 10:18
da Argo2003
Io vado controcorrente Girò, tecnicamente è molto bello, ma "storicamente" mi sembra esagerato, per un velivolo che aveva una vita media misurabile in settimane (i più fortunati in mesi) lo vedo un po' troppo usurato
My personal opinion
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 31 maggio 2017, 10:35
da Bonovox
Bello...bello e di nuovo bello. Sbaglio, Giro, o la finitura mi sembra più opaca rispetto al tuo solito?

Di nuovo Complimentissimi e peccato per il non WIP!

Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 31 maggio 2017, 10:52
da miki68
Argo2003 ha scritto:Io vado controcorrente Girò, tecnicamente è molto bello, ma "storicamente" mi sembra esagerato, per un velivolo che aveva una vita media misurabile in settimane (i più fortunati in mesi) lo vedo un po' troppo usurato
My personal opinion
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto. Il 1° Gruppo Caccia andò in missione la prima volta dopo essere stati riequipaggiati con i Bf.109 e ci rimise in sacco di velivoli. Mi riferisco al combattimento del 14/3/1945 in cui il velivolo di Visconti (il WN 491356) venne abbattuto dal P-47D del 2nd Lt Charles Eddy del 350th FG. Il velivolo di Visconti venne ben fotografato i giorni precedenti dal Cap. Pagliano. Nelle foto si vede un velivolo praticamente nuovo di pacca, dove (in particolare nel muso) non c'era ben che minimo segno di usura e le obliterazioni non erano così estese.
Per essere storicamente corretti si dovrebbe rappresentare un velivolo nuovo di fabbrica con solo delle leggere sporcature sulle ruote.
Ulteriori informazioni si possono trarre dall'articolo pubblicato negli anni '90 dal compianto Ferdinando D'Amico.
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 31 maggio 2017, 13:14
da gmax
miki68 ha scritto:Argo2003 ha scritto:Io vado controcorrente Girò, tecnicamente è molto bello, ma "storicamente" mi sembra esagerato, per un velivolo che aveva una vita media misurabile in settimane (i più fortunati in mesi) lo vedo un po' troppo usurato
My personal opinion
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quoto. Il 1° Gruppo Caccia andò in missione la prima volta dopo essere stati riequipaggiati con i Bf.109 e ci rimise in sacco di velivoli. Mi riferisco al combattimento del 14/3/1945 in cui il velivolo di Visconti (il WN 491356) venne abbattuto dal P-47D del 2nd Lt Charles Eddy del 350th FG. Il velivolo di Visconti venne ben fotografato i giorni precedenti dal Cap. Pagliano. Nelle foto si vede un velivolo praticamente nuovo di pacca, dove (in particolare nel muso) non c'era ben che minimo segno di usura e le obliterazioni non erano così estese.
Per essere storicamente corretti si dovrebbe rappresentare un velivolo nuovo di fabbrica con solo delle leggere sporcature sulle ruote.
Ulteriori informazioni si possono trarre dall'articolo pubblicato negli anni '90 dal compianto Ferdinando D'Amico.
ciao
vi quoto sull'elica che può essere un po'esagerata nell'usura, ma non sono d'accordo sul " nuovo di pacca" .
La qualità delle foto (che mi sono state girate) non è il massimo ma si vede bene che il velivolo NON è nuovo!
Per quanto riguarda le obliterazioni sono corrette.
Re: BF-109 G10 WNr, 491356
Inviato: 31 maggio 2017, 16:31
da Starfighter84
Tecnicamente il modello è di grande effetto... graffi, sporco e usura catturano molto l'attenzione e sono davvero ben fatti. Ma come direbbero gli anglosassoni, the weathering is overdone.... concordo con Alessandro e Michele.
Noto anche io che è più opaco del solito... hai cambiato qualcosa Girò?