Pagina 1 di 3
[G] _ Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 1:46
da claudio
Vi posto la mia ultima produzione .....Spero che vi piaccia.
Devo fare gli ultimi ritocchi di pulizia basetta, e alcuni ritocchi al modello, poi lo metto nella mia vetrinainsieme agli altri.
Il modello riprodotto come potete vedere è un MACCHI MC 200 VII SERIE SAETTA. Ho voluto riprodurre l'aerio appartenuto al Capitano Giorgio Lannicelli comandante della 369a Squadriglia (22° Gruppo Autonomo C.T) Stalino (Russia) 1941.. Mimetica standar a tre toni, a macchie Giallo Mimetico 4 e Bruno Mimetico su fondo Verde Mimetico 2, Carter motore -estremità alari e fascia della fusoliera in Giallo Cremo . Ho voluto riprodurre l'aerio del comandante Lannicelli perchè ho letto alcuni articoli su di lui e mi ha affascinato il suo operato militare, il quale a tenuto elevato il valore della Regia Aereonautica. Il comandante fu abbattuto il 29 Dicembre mentre si scontrava con alcuni aerei Russi sopra il cielo di Stalino. Alla sua memoria fu concessa la MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE.
NOTE TECNICHE
IL MODELLO : FLYING MACHINES .La stampata e di ottima qualità e ben dettagliata ,per essere un 1/72, l'unica cosa negativa è il cockpit ...uno schifo
SCALA : 1/72
COLORI : LIFECOLOR
TECNICA DI VERNICIATURA : AEROGRAFO AZTEK-- MACCHIE A PENNELO
LAVAGGIO : COLORI AD OLIO
BASETTA: RIPRODUCE UNO SPACCATO DELL' AEREOPORTO DI STALINO ,CON UNA LEGGERA NEVICATA (PRESO SPUNTO DA ALCUNE FOTO DELL' EPOCA)
Adesso aspetto le vostre critiche.SOTTO RAGAZZI NON VI RISPARMIATE. Vi ricordo che devo fare alcuni ritocchi.La polvere bianca che si nota sul modello non è altro che il bicarbonato, usato per simulare la leggera nevicata,lo devo togliere.
PERDONATEMI PER LA QUALITà DELLE FOTO ............ SONO UNA NEGAZIONE CON LA MACCHINA FOTOGRAFICA
IL MIO PROSSIMO LAVORO SARà UN----AUTO BLINDO AB 41 SPA -----(la mia prima esperienza su un mezzo............... SPERIAMO BENE

)
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 8:24
da CoB
beh il modello non è male, magari se volessi appprofondire le tecniche di weathering ecc potresti chiedere qui nel forum che ti risponderemo in massa...
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 10:27
da pitchup
Ciao Claudio
veramente un bel modello molto di impatto e, inoltre, considerando la scala, un vera miniatura.
Una piccola critica dal punto di vista costruttivo: il bordo di uscita alare. Mi sembra molto spesso e si nota specie in 1/72. Il mio piccolo consiglio valido per tutti i modelli è di lisciare il bordo di fuga per renderlo tagliente come nella realtà. Ovviamente la cosa si estende al bordo di uscita piani orizzonta e di coda. Non entro i merito alla fedeltà storica perchè non conosco bene il soggetto. Per il resto è un ottimo modello.... poi come dice giustamente il grande CoB puoi addentrarti nel weathering per dare più "vissuto" al modello..ma qui diventa una questione di gusto personale.
saluti
Massimo da Livorno
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 12:44
da Gabriele
sei sicuro della marca del modello ? per la ab 41 se voui vedere un walkround della stessa vai al sito
http://www.modellismosalento.it, sez. walkround appunto; attento comunque alla scelta dell'esemplare che scegli di riprodurre : vedi bene che tipo di pneumatici aveva
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 13:30
da Pliniux
Bello questo modello e non conoscevo questa mimetica; sono andato a cercarmi un profilo e ne ho trovato una simile del Capitano Giorgio Cervellin (Stalino, 1942).
In effetti forse i colori sono un po' troppo vivaci e andavano un po' smorzati (soprattutto il rosso e il binco)...Comunque un bel modello! Bravo!
Una curiosità: come mai tu che hai l'aero-penna hai utilizzato il pennellino per le macchie?
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 13:56
da Starfighter84
Ho anche io la stessa curiosità di Pliniux... perchè hai usato il pennello poer le macchie? con l'aerografo avresti ottenuto una bella mimetica perfettamente sfumata!
vabbè dai...sarà per il prossimo!

Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 13:57
da Gabriele
quella è la classica mimetica Aer.Macchi cd. " a uovo in camicia"; venne utilizzata moltissimo ed anche sui primi C.202...Si tratta di un verde mimetico cui vengono sovraimposte macchie di giallo mimetico con all'interno il bruno mimetico; per le corrispondenze guarda il primo volume della serie Aeronautica Italiana Caccia e Assalto , Colori&Insegne della Bancarella Aeronautica; per me invece la mimetica è stata ben riprodotta, anche avuto riguardo alla scala, l'invecchiamento poi sui velivoli della R.A. era un pò latitante: una delle poche cose buone della nostra industria bellica negli anni 30-40 erano le vernici usate sui mezzi terrestri e sugli aerei, basta guardare le foto anche di esemplari finiti in mano alleata, solo gli scarichi dei motori DB sui nostri caccia lasciavano ampie scie di fumo...A questo si aggiunge la circostanza che spesso gli aerei avevano ben poche pannellature...Nel caso di questo Saetta andrebbe però sporcato il disco bianco che in effetti dalle foto che rammento un pò consumato era...Invece ho qualche dubbio sulla fascia gialla sulle estremità alari che se non ricordo male si estendeva anche agli alettoni...O questo esemplare aveva qualche difformità ?
Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 14:26
da rob_zone
Ciao Claudio..ecco come promesso ti commento il tuo bel modellino,,

essendo scala piccola è davvero fatta bene..io questo lo avevo visto al negozio di model e da quanto era piccolo si dovevano utilizzare le lenti per montarlo!
beh il dioramino è davvero molto bello complimenti mi potresti spiegare velocemente come lo hai realizzato???

..non mi piace molto la mimetica questo è il fatto..sarà ke non sono abituato a vederlo con quel tipo di mimetica ma con quella tradizionale!
però poi il resto è ok..
ma toglimi una curiosità nel vetro per caso è sporco oppure c'è qualkcosa ke lo copre da dietro o davanti???oppure effetto ottico boh
ciao saluti
Rob da Messina

Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 17:06
da willy74
Bel lavoro,bravo!!

Re: Macchi Mc.200 VII serie Saetta
Inviato: 24 novembre 2009, 19:19
da claudio
Grazie come sempre a tutti .
Sono molto contento che il mio modello sia piaciuto più o meno a tutti, la cosa mi gratifica molto.
Ora risponderò alle vostre domande
A COB.: Il Weathering è una tecnica che a me piace applicarla su i modellini per dargli un aspetto più vissuto. Ma su un modellino che sta nel palmo della mano deve essere fatta con molta attenzione e nella giusta proporzione ,altrimenti si rischia di compromettere la realisticità del modello. Quindi ho preferito limitarmi ad un lavaggio molto leggero.
A PITCHUP : Devo dirti che hai proprio ragione, sul bordo di fuga alare in effetti è un po grossolana. La prossima starò più attento......
A PLINUX E STARFIGHTER : Perché pennello e no aerografo per la realizzazione delle macchie?
Ho fatto questa scelta di utilizzare il pennello per realizzare le macchie a "uovo in camicia" ( così venivano chiamate) per cercare di rispettare la giusta proporzione della scala , con l'aerografo mi venivano fuori scala.
PERò DAI Starfighter e Plinux NON è MICA VENUTA MALE ??????
A ROB -ZONE. Ti volevodire che su Tecnica Modellistica ho postato l'articolo su gli F.S 595 B che mi avevi chiesto, ma lo devo finire spero di riuscirci nei prossimi gg.
Per la domanda che mi hai fatto su la canopy , è un effetto ottico ..... non sono bravo con la fotocamera.
A GABRIELE : Sono perfettamente in linia con te .....Anche noi avevamo qualcosa di buono le nostre vernici si verificarono molto buone in confronto ad altre Aeronautiche Straniere. E anche su gli aerei avrei qualcosa da dire in favore die nostri veivoli.
I ritocchi che dovevo fare come ho detto nel mio primo post, erano concentrati sul disco bianco che hai detto . Per quanto riguarda il giallo delle estremità alari devo dirti che su questo aereo erano state riprodotte così come le vedi........
Alla prossima Raga ......Ancora grazie a tutti.