C53 AMI
Inviato: 15 ottobre 2014, 10:52
Ciao a tutti,
Le mostre sono parte integrante delle attività dei club e quando queste sono solo espositive, spesso ci si accorge che c'è sempre un po' di carenza di materiale.
Nel mio gruppo (immagino che anche altri ci abbiano pensato) è nata l'idea di fare alcuni modelli Happy, costruiti senza patemi d'animo per fare fronte a questa esigenza.
Bene o male abbiamo tutti dei kit che, vuoi perché sono vecchi e superati o non ci interessano più, rimangono sepolti in cantina a fare muffa. Sono un'occasione valida anche per esercitarci con tecniche vecchie e nuove.
Per fare onore alla nostra Arma Aeronautica ci siamo messi d'impegno e ognuno di noi ha scelto uno o più soggetti da costruire.
La mia prima scelta è caduta sul C53, bimotore che mi piace tantissimo per le sue linee armoniose tanto che lo definirei universalmente “l'aereo di linea di tutti i tempi” per eccellenza.
Il kit da cui sono partito è il preistorico Airfix, stampo del 1960 in una edizione del 1975 già rimodernata nel 1973 come Gun Ship, che conserva comunque le caratteristiche giocattolose tipiche di allora come, ad esempio, tutte le superfici di controllo mobili. Le decals sono della Tauromodels.
Anche se l'idea di partenza era di farlo in modo “happy”, ho comunque dato qualche tocco qua e là. La modifica più importante è l'eliminazione del grande portello di carico che va sostituito con una porta più piccola, per il resto ho cercato di intervenire nelle zone “povere” del kit per renderlo più presentabile. Ho utilizzato il 99% del modello, solo le ruote principali sono di recupero. parte prima
Le mostre sono parte integrante delle attività dei club e quando queste sono solo espositive, spesso ci si accorge che c'è sempre un po' di carenza di materiale.
Nel mio gruppo (immagino che anche altri ci abbiano pensato) è nata l'idea di fare alcuni modelli Happy, costruiti senza patemi d'animo per fare fronte a questa esigenza.
Bene o male abbiamo tutti dei kit che, vuoi perché sono vecchi e superati o non ci interessano più, rimangono sepolti in cantina a fare muffa. Sono un'occasione valida anche per esercitarci con tecniche vecchie e nuove.
Per fare onore alla nostra Arma Aeronautica ci siamo messi d'impegno e ognuno di noi ha scelto uno o più soggetti da costruire.
La mia prima scelta è caduta sul C53, bimotore che mi piace tantissimo per le sue linee armoniose tanto che lo definirei universalmente “l'aereo di linea di tutti i tempi” per eccellenza.
Il kit da cui sono partito è il preistorico Airfix, stampo del 1960 in una edizione del 1975 già rimodernata nel 1973 come Gun Ship, che conserva comunque le caratteristiche giocattolose tipiche di allora come, ad esempio, tutte le superfici di controllo mobili. Le decals sono della Tauromodels.
Anche se l'idea di partenza era di farlo in modo “happy”, ho comunque dato qualche tocco qua e là. La modifica più importante è l'eliminazione del grande portello di carico che va sostituito con una porta più piccola, per il resto ho cercato di intervenire nelle zone “povere” del kit per renderlo più presentabile. Ho utilizzato il 99% del modello, solo le ruote principali sono di recupero. parte prima