Pagina 1 di 2
P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 13:13
da maverick88
Buongiorno a tutti !!!
Visto che sono alle prime armi con il modellismo, in questi mesi mi sono dedicato con tanta pazienza a far pratica con alcuni kit in 1.72 ma con scarsi risultati, non so dove ho sbagliato ma vi presento il mio terzo modellino il P-51 D 1.72 italeri un bel kit molto migliore di quello della Revell che avevo costruito prima. Sono accettati tanti consigli e critiche per come migliorare i miei modelli in futuro.....
IMG_20140601_124028.jpg
IMG_20140601_124055.jpg
IMG_20140601_124141.jpg
IMG_20140601_124207.jpg
IMG_20140601_123901.jpg
Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 13:19
da Unrealman
Niente male come tuo terzo modellino, complimenti per la buona resa del NM sul Mustang!

Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 13:21
da Jacopo
Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 16:03
da Starfighter84
Sarà anche il terzo... ma non te la stai cavando male. Le decal sono applicate bene e i trasparenti ben curati. Sul montaggio dovresti fare maggiore attenzione... ci sono alcune stuccature che andavano riprese e il parabrezza che forma uno scalino molto vistoso.
Per evidenziare le pannellature usi grafite o qualche polvere?
Comunque sei sulla buona strada.... continua così!

Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 16:55
da Bonovox
ti hanno già detto tutto...io aggiungo: Complimenti!

Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 18:25
da microciccio
Ciao Francesco,
complimenti per il lavoro su un kit che giudico moderatamente ostile nel montaggio che richiede parecchie attenzioni e sul quale diversi particolari sono stati trascurati dalla ditta produttrice.
Come Valerio ti segnalo qualche stuccatura da riprendere che è messa in evidenza dal colore metallico. A proposito di quest'ultimo: quale hai usato?
Per i lavaggi personalmente avrei usato una tinta più chiara. Mi sembra ti abbiano fatto in qualche parte un effetto puntinato. Stessa domanda della riga sopra.
Lo scalino tra parabrezza e cofano motore si fa notare. Nel mio modello si è spaccato alla prima prova di adattamento a secco.

In ogni caso il mio terzo modello non era neanche verniciato, quindi rinnovo i complimenti!
microciccio
Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 20:19
da maverick88
Starfighter84 ha scritto:
Per evidenziare le pannellature usi grafite o qualche polvere?:-oook
ciao Starfighter84 ho usato una matita lo temperata molto fine e poi lo passata sulle pannellature, sembrava buona fino a quando ho ripassato il lucido che mi ha fatto un efetto puntinato.... Per il montaggio hai ragione devo fare più attenzione per quando riguarda alcuni residui di stucco non sono più andati via non sono riuscito a toglierli non so perchè.....
Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 20:27
da maverick88
microciccio ha scritto:
A proposito di quest'ultimo: quale hai usato?
Per i lavaggi personalmente avrei usato una tinta più chiara. Mi sembra ti abbiano fatto in qualche parte un effetto puntinato.
Lo scalino tra parabrezza e cofano motore si fa notare. Nel mio modello si è spaccato alla prima prova di adattamento a secco.
Ciao microciccio per il colore ho usato Humbrol 56 metallic aluminium..... per i lavaggi hai ragione erano meglio più chiari ma avevo sperimentato la tecnica con una matita ma non è andata molto bene... lo scalino tra parabrezza e cofano motore sinceramente non sapevo come fare.....
Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 1 giugno 2014, 23:47
da Enrywar67
Vai benissimo....devi solo insistere e imparare a carteggiare...stuccare.....le solite cose insomma....ma il montaggio preciso e pulito gia' ce l'hai e non è poco....!

Re: P-51 D 1.72 italeri ( il mio terzo modellino )
Inviato: 2 giugno 2014, 1:37
da Starfighter84
Perché non provi i lavaggi ad olio o con gli appositi prodotti che si trovano in commercio? è in metodo più semplice!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk