Pagina 1 di 2
IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 14:23
da Gabriele
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 14:38
da CoB
complimenti per il modello che oltre ad essere originale come soggetto è molto ben fatto. E bravo gabriele ogni tanto tira fuori questi soggetti italici veramente interessanti!!
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 16:12
da Starfighter84
Bravo Gabriele per la tua ultima realizzazione. Sei un "italianofilo irriducibile"! soggetto molto interessante...

Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 16:31
da Folgore
Molto interessante il soggetto Gabriele..!! Ora illuminaci su questo Kit, se le domensioni sono corrette e se tutto è fatto bene
Bravo!
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 16:59
da Pliniux
Complimenti come sempre Gabriele per la tua perizia storiografica, costruttiva e per il soggetto!

Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 12 ottobre 2009, 22:26
da rob_zone
Il modello come aereo non mi piace molto..pero tu l'hai fatto molto bene..complimenti
ciao saluti
Rob da Messina
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 13 ottobre 2009, 8:48
da matia_1980
mi accodo a tutti i complimenti... prima o poi mi butto anch'io sulla regia.... visto che di bei modelloni messi da parte ne ho...
primo fra tutti mi sa che farò il Sagittario RE2005... ho la scatola della F. Machines..... mi frena solo la capottina in vacuform che proprio non saprei come trattarla.... cmq, quando sarà il momento, so che qualcuno di questo forum mi spiegherà............

è meglio di fare un corso di modellismo frequentare ModelingTime

Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 13 ottobre 2009, 19:19
da pitchup
Ciao Gabriele
Sei un mago!!! dal tuo cilindro tiri sempre fuori di queste chicche.
Ottimo lavoro!
saluti
Massimo da Livorno
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 14 ottobre 2009, 9:45
da Gabriele
grazie a tutti dei complimenti, siete troppo buoni
Il kit fondamentalmente è un buon prodotto: rispetta i piani in scala pubblicati a suo tempo su Aerofan ma sbaglia nella riproduzione del canopy che è troppo lungo ( e vallo a toccare...meglio lasciarlo come è...) e nello spessore delle ruote (questo si può corregere inserendo due dischetti di plastica fra i due pezzi che raffigurano la singola ruota) .
Ora dovrò finire il Piaggio P.32: sono alla fase della posa delle decals
Matia_1980: devi procedere con l'uso del Kristal Clear o dell'analogo liquido della Toffanol; questi sono prodotti che servono per riprodurre parti vetrate ma possono essere molto utili con le cappottine in acetato stampato a caldo come quella del Re. 2005 di Flyng Machines; nei casi più disperati si usa il cianoacilico ma bisogna stare ATTENTISSIMI ai vapori di questo collante che possono intaccare le parti trasparenti...
Re: IMAM Ro. 57 1/48
Inviato: 14 ottobre 2009, 10:04
da spitfire
ciao,
puoi usare anche il clearfix humbrol,per fissare i tettucci,la ciano dopo una brutta esperienza,l'ho mollata.
marco