-Monto il modello lasciando carrelli, antenne, carichi esterni e tutto quello che si puo staccare maneggiandolo in dei sub-assemblaggi che andranno incollati con molta attenzione alla fine ma ricevendo gli stessi colori e gli stessi invecchiamenti del modello.
-Spruzzate di nero, o altro colore a seconda della mimetica del modello,molto diluito sulle pannellature delle parti mobili (alettoni Timoni ecc) e sulle pannellature "importanti" (quello che quelli bravi chiamano preshading)
-Colore di base
-Colore di base schiarito (di solito col bianco o col grigio chiarissimo tranne casi particolari) passato all'interno delle pannellature e conservato per usi futuri.
-Lucido trasparente acrilico
-Posa di tutte le decals accuratamente scontornate per evitare effetti di "silvering"
-Lucido trasparente acrilico di nuovo per inglobare le decals e proteggerle da eventuali trattamenti.
-Omogenizzazione delle decals (in gergo lo chiamo "ammazzare") mediante velature di colore di base schiarito molto diluito che avevo precedentemente conservato, per evitare l'effetto di "figurina incollata"delle decals. In questa fase decido se "ammazzare" anche la mimetica generale se noto uno stacco eccessivo tra i colori.
-Lavaggio selettivo con colore ad olio bruno van dick o terra d'ombra bruciata (a seconda del colore della mimetica si possono usare altri colori) diluito con aquaragia, piu puzza meglio è..., all'interno delle pannellature. Quando si è asciugata con una pezzuola tiro via l'eccesso procedendo nel verso di marcia dell'aeroplano. se la cosa non mi soddisfa posso ripetere più volte questa tecnica perchè il lucido acrilico protegge il lavoro sottostante e fa scorrere il colore ad olio diluito con l'acquaragia.
- Monto i carrelli, tutti i carichi le antenne ecc...
-In ultimo più passaggi molto diluti di trasparente opaco sempre acrilico fino a raggiungere l'effetto desiderato. In questa fase è importante lavorare con le velature di colore perchè si rischia di dare all'aeroplano un effetto gessoso...
Più difficile a descriversi che a farsi.... basta vedere qualcuno all'opera per apprendere la tecnica e farla propria
