Questo è un altro aereo fatto il mese scorso, non mi soddisfa moltissimo il risultato ma lo posto comunque. Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati.
E' un bellissimo kit, solo...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me.
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Le versioni invernali sono sempre belle perchè effimere nella loro durata e dalla possibilità pressochè infinita di personalizzazioni .... tutte giuste
Bravo
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
sembri l'assassino che torna sul luogo del delitto, come dicono nei film! In realtà lo avevi preannunciato tra le righe. Si fa per ridere.
Ci avevi già presentato un Yak-1b Arma Hobby a settembre dello scorso anno con mimetica diversa.
Entrambi senza WIP. Sarebbe stato interessante per tutti i frequentatori del forum avere qualche informazione in più sul modello.
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... non mi soddisfa moltissimo il risultato ...
...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me. ...
Provo a cercare uno spunto sui possibili motivi che ti lasciano insoddisfatto.
Potrebbe dipendere dai fumi di scarico che in alcune foto che ho visto - ne posto una a caso - erano meno carichi?
Oppure dall'uniformità del colore sulle superfici ampie che tende ad appiattire un po' il risultato?
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati. ...
microciccio
Nota: a chi fosse interessato segnalo questa pagina del sito di Massimo Tessitori dedicata allo Yak-1.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
microciccio ha scritto: ↑6 agosto 2024, 18:17
Ciao Matteo,
sembri l'assassino che torna sul luogo del delitto, come dicono nei film! In realtà lo avevi preannunciato tra le righe. Si fa per ridere.
Ci avevi già presentato un Yak-1b Arma Hobby a settembre dello scorso anno con mimetica diversa.
Entrambi senza WIP. Sarebbe stato interessante per tutti i frequentatori del forum avere qualche informazione in più sul modello.
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... non mi soddisfa moltissimo il risultato ...
...non mi piace come l'ho rifinito, non so, le camo invernali sono poco entusiasmanti per me. ...
Provo a cercare uno spunto sui possibili motivi che ti lasciano insoddisfatto.
Potrebbe dipendere dai fumi di scarico che in alcune foto che ho visto - ne posto una a caso - erano meno carichi?
Oppure dall'uniformità del colore sulle superfici ampie che tende ad appiattire un po' il risultato?
Isherman ha scritto: ↑1 agosto 2024, 14:19... Stelle e numero sono tagliati al plotter e aerografati. ...
microciccio
Nota: a chi fosse interessato segnalo questa pagina del sito di Massimo Tessitori dedicata allo Yak-1.
il sito di tessitori, la mia Bibbia...
in effetti sull'esemplare postato da te gli scarichi sono leggerissimi. forse potevo renderli più mossi usando un tono beige anche...
potrei fare un altro Yak a questo punto
Isherman ha scritto: ↑11 agosto 2024, 12:37...
potrei fare un altro Yak a questo punto
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.