Ki-43 Hayabusa - Kit Hasegawa 1-48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
suramaross
Modeling Time User
Messaggi: 90
Iscritto il: 1 marzo 2013, 11:07
Che Genere di Modellista?: Aerei seconda guerra mondiale e moderni, ma sto cominciando a fare qualche mezzo terrestre.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Lifecolor, Italeri
scratch builder: no
Nome: Marco
Località: Lissone

Re: Ki-43 Hayabusa - Kit Hasegawa 1-48

Messaggio da suramaross »

Ringrazio Fabio, l'idea di base, non so se storicamente esatta, ma a quanto scrivi sembra di sì, era quella di scrostature su vernice applicata sommariamente.
Per quanto riguarda gli AK, la mia esperienza è che non bisogna aspettare troppo, giusto il tempo di far asciugare la vernice. Poi conviene inumidire leggermente, aspettare che l'acqua penetri e faccia reazione con il distaccante, quindi passare i pennelli inumiditi (conviene variare forma per effetti più casuali).
L'ho provato con Tamiya, Lifecolor e Italeri. Con gli ultimi due non mi sento di consigliarlo; i lifecolor richiedono talmente tante passate che alla fine non si scrostano più, mentre gli Italeri tendono a spellarsi troppo. Mi sono trovato molto meglio con i Tamiya e quindi immagino con i Gunze. Spero di esserti stato utile.

Ciao.
"Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo."

Comma 22
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Ki-43 Hayabusa - Kit Hasegawa 1-48

Messaggio da Psycho »

Davvero d'effetto la verniciatura, complimenti!
Rispondi

Torna a “Eliche”