Pagina 1 di 3

Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 10 settembre 2013, 23:53
da Psycho
Questo è il mio secondo GB che termino, il primo era il GB AMI, l'altro è ancora in corso dal 2011, probabilmente è dovuto al fatto che il soggetto mi intriga molto! :D Il WIP del lavoretto che vi vengo a presentare si trova QUI
Piccola premessa storica:
Il Messerschmitt Me-163 Komet era un intercettore con motore a razzo, sviluppato a partire dal 1941 con la versione A, ma entrato in servizio solamente nel 1944 con la versione B. Il progetto era dell'ing. Alexander Lippisch, che grazie ai suoi studi sugli alianti e al profilo a delta, riuscì a realizzare un aereo capace di prestazioni simili a quelle dei moderni caccia a reazione, ma in grado anche di planare come un aliante a motore spento. La fusoliera era costruita in alluminio mentre le ali erano in legno, ciò consentiva di risparmiare l'uso di materiali strategici. Per la propulsione venivano utilizzati due componenti molto instabili per scatenare la reazione: il T-Stoff ed il C-stoff. Il primo era un derivato del perossido di Idrogeno, altamente corrosivo verso le sostanze organiche, pelle umana compresa, il secondo era una miscela di Metanolo ed Idrazina. I serbatoi erano separati ed il rifornimento avveniva un componente alla volta per non causare incidenti. Al fine di contenere i pesi, il komet non era dotato di carrello fisso, al suo posto si utilizzava un carrellino agganciato ad un pattino ventrale che una volta decollato veniva sganciato ed in seguito recuperato da degli addetti. Al ritorno il Komet atterrava sul pattino ventrale e veniva recuperato da un trattorino di derivazione agricola, lo Scheuch Schlepper, e ricondotto alla base.
La tecnica di intercettamento del komet prevedeva la rapida salita in quota per portarsi in posizione soprelevata rispetto ai bombardieri e una rapida picchiata verso la formazione nemica sparando una raffica con i cannoni Mk.108 da 30mm installati nelle radici alari. Se la velocità lo consentiva si poteva tentare un altro attacco prima di tornare verso la base veleggiando a motore spento.
Il concetto era semplice, la realizzazione meno, in quanto i tempi di reazione dovevano essere fulminei e la mira infallibile, per questo motivo il Komet non cambiò le sorti del conflitto, furono più le perdite che gli abbattimenti.

Ma eccovi le foto del modello finito finalmente!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ed infine un bel foto taroccaggio! :D

Immagine

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 0:16
da davmarx
A me l'onore di essere il primo a farti i complimenti, Emanuele, ottimo aereo (forse un po' troppo nuovo di pacca, ma sono solo gusti personali) fantastico trattorino e spettacolare basetta minimalista ecologica (con tutta quell'erba... :-sbraco )
Bravo davvero... :-oook

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 8:00
da fabio1967
Mi associo ai complimenti di Davide e giustifico il fatto che il modello sia nuovo di pacca: probabilmente questo è stato il suo primo volo (difficilmente sarà arrivato al secondo :-D )
Bella anche la basetta e il trattorino :-oook
Adesso dagli dentro con il frullino.

Saluti
Fabio

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 9:28
da nemesis92
La scenetta è davvero bella, l'ultima foto poi è proprio d'effetto.. ottimo lavoro :-oook

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 10:19
da matteo44
Complimenti per il lavoro! :-oook
Mi piace molto anche la basetta

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 10:23
da Psycho
Grazie a tutti, sono contento che vi piaccia! :)

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 10:31
da Jacopo
Ottimo Emanuele davvero bravo :-oook :-oook :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 11:05
da Cox-One
Bhe cosa penso già lo sai dato che ho seguito il wip. Quindi bene e bravo. Sul fatto che sia "nuovo" è pienamente giustufucabile dalla ridotta vita operativa. Forse, come hai detto tu, in pizzichetto di opaco era la morte sua.
Ciò non toglie che sie stupendo, vista anche la scala, e poi il trattorino con tutto quel lavoro ..... :-oook

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 11:11
da comanche
Non ho seguito il W.I.P., ma ti faccio i miei complimenti, credo anche non sia stato semplice per via delle dimensioni contenute! :-oook

Re: Messerschmitt Me-163B Komet - Academy 1/72

Inviato: 11 settembre 2013, 13:16
da Psycho
Grazie ancora a tutti! :)
comanche ha scritto:Non ho seguito il W.I.P., ma ti faccio i miei complimenti, credo anche non sia stato semplice per via delle dimensioni contenute! :-oook
La parte più impegnativa è stata quella del trattorino, rifatto quasi tutto, mentre il Komet è già buono di suo, ho solo aggiunto qualche dettaglio nell'abitacolo e ricostruiti i sostegni del pattino ventrale che nel kit sono errati!