Pagina 1 di 3

AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 16:14
da Roberto Mantuano
Salve,3 anni fà ho trovato su Ebay questo modello in Brasile e dopo averlo aquistato e ricevuto in 8 giorni,l'ho montato in tempo da record,circa un mese,modificandolo in quanto rappresenta un AMX brasiliano,con 2 cannoni e pannellatura diversa sul muso,rifatti i cruscotti,sostituiti i seggiolini e decals ovviamente sostituite con ritagli e recuperi vari.Tutti gli stemmi di reparto sono stati fatti a mano libera con il rapidograf,mai più un lavoro del genere!il motivo della fretta e del lavoro è che abitando a 12 km da Amendola e avendo vari amici che mi permettono di visitarla,mi pareva il meno da fare! :-oook

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 16:41
da Roberto Mantuano
Mi scuso,altre foto.

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 17:34
da Biscottino73
Cavolo, hai fatto davvero un bel lavoro!
Ho avuto modo di toccare con mano questo modello non ancora assemblato e, conscio della "qualità" ( :-bleaa , per non utilizzare altra parola) degli stampi (o meglio, blocchi) di resina che lo compongono, hai tutta la mia stima per come lo hai realizzato! :-oook
Complimenti.

Ciao ciao
Luca

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 18:29
da Roberto Mantuano
Ti ringrazio

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 19:41
da comanche
L'hai fatto a pennello!? Conoscendo la difficoltà del kit sei stato bravissimo! :-oook

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 20:07
da Roberto Mantuano
No,ad aeropenna,anche se alcuni lavori li faccio ancora con il pennello,comunque vorrei far notare a Biscottino che esistono 2 produzioni intitolate Duarte models,forse quella da te vista è l'altra,che purtroppo possiedo con nessuna speranza di farlo,è orribile,immontabile e sbagliato,e mi sono mantenuto basso,questo invece non era male,si montava abbastanza bene tant'è vero che l'ho fatto in un paio di mesi,purtroppo è diventato introvabile,sia il monoposto che questo,solo in Inghilterra lo si trova ma ad un prezzo notevole,io lo pagai 45 Euri,in UK ne vogliono 70.Ti mando qualche foto di prima di verniciarlo.Non spaventarti delle stuccature,in parte sono dovute alle modifiche per portarlo allo standard italiano,in parte a una sperimentazione di stucchi Tamiya spray.

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 20:39
da microciccio
Ciao Roberto,

un bel Ghibli, complimenti! :-oook

microciccio

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 20:48
da Biscottino73
Roberto Mantuano ha scritto:...vorrei far notare a Biscottino che esistono 2 produzioni intitolate Duarte models,forse quella da te vista è l'altra,che purtroppo possiedo con nessuna speranza di farlo,è orribile,immontabile e sbagliato,e mi sono mantenuto basso,questo invece non era male,si montava abbastanza bene...
Ahh ecco, sicuramente è così: bel lavoro comunque.
ciaoo

Re: R: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 21:55
da Starfighter84
Hai fatti un gran lavoro di montaggio Roberto... impeccabile davvero. Peccato per la verniciatura piatta e giocattolosa... con un lavaggio ad olio il tuo AMX avrebbe acquistato almeno 2 marce in più! ;)

Re: AMX-T Duarte model 1\48

Inviato: 26 maggio 2013, 22:08
da SPILLONEFOREVER
Non sapevo dell'esistenza di questo produttore, non mi sembra niente male la qualità complessiva.
Tu hai fatto davvero un ottimo lavoro di montaggio...ed in tempi da record!
Personalmente avrei effettuato qualche lavaggio per evidenziare meglio le pannellature e dare profondità alla colorazione.
:)