Pagina 1 di 2
339 pan Frems
Inviato: 1 febbraio 2013, 15:54
da tornado
Re: 339 pan Frems
Inviato: 1 febbraio 2013, 18:32
da brando
Molto bello anche questo! Immagino sia in scala 1/72, ma l hai verniciato molto bene.
Mi chiedo , ma se vernici così bene a pennello, cosa faresti con aerografo?
Complimenti!

Re: 339 pan Frems
Inviato: 1 febbraio 2013, 19:41
da tornado
Saluti, questi è il kit frems in 48, con l' aerografo non ci so fare molto.......

Re: 339 pan Frems
Inviato: 1 febbraio 2013, 21:33
da Biscottino73

Molto bello, bravo: per la polvere portalo all'aerolavaggio a gettoni e tornerà splendente come nuovo!
ciaooo
Re: 339 pan Frems
Inviato: 2 febbraio 2013, 10:06
da tornado

peccato che sia un pò distante.............
Re: 339 pan Frems
Inviato: 2 febbraio 2013, 13:56
da Starfighter84
Per essere a pennello non è per niente male! anche le decal le hai applicate bene!
Re: 339 pan Frems
Inviato: 2 febbraio 2013, 14:10
da willy74
Ottimo lavoro!!!
Re: 339 pan Frems
Inviato: 3 febbraio 2013, 0:08
da microciccio
Ciao Gianfranco,
un
Pony realizzato a pennello è sempre un'impresa degna di attenzione.
Curiosità: la pinna posteriore destra si è staccata e l'hai dovuta re-incollare nella sua sede?
microciccio
Re: 339 pan Frems
Inviato: 3 febbraio 2013, 15:36
da BernaAM
Per essere stato dipinto a pennello non è male, la tonalità del blu mi sembra anche azzeccata il che non è facile per il blu PAN, anche tu hai lasciato il "ruotino" della scatola ? Non l'hai sostituito ? Potresti azzardare un aerografo per i prossimi modelli, ti dà la possibilità di realizzare diversi effetti di usura e non.
Ciao.
Fabrizio.
Re: 339 pan Frems
Inviato: 3 febbraio 2013, 16:04
da tornado
microciccio ha scritto:Curiosità: la pinna posteriore destra si è staccata e l'hai dovuta re-incollare nella sua sede?
microciccio
Ciao, no no quando ho levato il nastro è risultata così, non ho toccato ulteriormente per non fare peggio.