F4J vf-84 Tamiya 1/32

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
tornado
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 22:02
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: no
colori preferiti: life color, testors
scratch builder: no
Località: Panama City

F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da tornado »

Un saluto, vi posto alcune immagini di uno dei miei ultimi lavori, il modello e stato montato come da scatola e dipinto a mano.
Spero di aver fatto un buon lavoro.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianfranco..
che bestia!!! 1/32???? Non oso pensare al bianco dato a pennello in 1/32, avrai fatto 1000 passate credo!!!!
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro, ed anche un bel montaggio. Che colori usi smalto o acrilici???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da seastorm »

Dipinto a pennello! Super complimenti! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
tornado
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 22:02
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: no
colori preferiti: life color, testors
scratch builder: no
Località: Panama City

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da tornado »

Allora intanto grazie dei complimenti,poi per il bianco dopo alcune prove ho deciso per la bomboletta della tamiya previo fondo grigio, il nero della coda e della punta testors, invece il grigio della lifecolor.....
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da rob_zone »

Stupendo!complimenti!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da ilGamma »

assiaola che bestione!!! :-000 :-000 ti faccio i miei complimenti per averlo dipinto a mano! :-oook :-oook :-oook qualche lavaggetto però ci sarebbe stato bene :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da brando »

Verniciato a pennello?!?!?!?! Beh i miei complimenti! Soprattutto in una scala così grande.
Molto belle anche le decal del VF-84... Il Phantom ed il Tomcat con quelle insegne sono sempre stati stupendi.
Personalmente avrei dato un leggero invecchiamento per dare l effetto "vissuto", ma cmq si tratta di una mia considerazione.
Complimenti ancora!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
tornado
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 22:02
Che Genere di Modellista?: Jet militari
Aerografo: no
colori preferiti: life color, testors
scratch builder: no
Località: Panama City

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da tornado »

Grazie a tutti, non ho molta dimestichezza con queste tecniche di lavaggio, dovrei provare con qualche vecchio aereo per vedere i risultati, intanto mi leggo un pò le tecniche che usate....... :-oook
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da Biscottino73 »

Davvero bello e ben fatto: hai usato un pennello Cinghiale per dipingerlo? :-D

ciao ciao
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4J vf-84 Tamiya 1/32

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianfranco,

un lavoro imponente sul qualei permetto di esprimere una opinione.
Ritengo che per soggetti in scale così grandi almeno un minimo di effetti speciali, in particolare la profilatura, che consente di ottenere delle ombre molto gradevoli se ben realizzata, è praticamente indispensabile se l'obiettivo è quello di ottenere una riproduzione che si avvicini alla realtà.
Intendiamoci, si tratta di un modo di vedere le cose e neanche l'unico possibile.

Complimenti per la padronanza di colori e pennelli :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Jet”