Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme
Inviato: 4 settembre 2012, 21:54
Dopo quasi 13 mesi dall'ultimo modello ultimato, torno a scrivere nelle gallerie, presentando il mio ultimo lavoro, un F-5A Russo dal kit Airfix 1:72; come detto nel W.I.P. sarebbe dovuto essere un MiG-28, ma per il fatto che non ho trovato una soluzione per l'anello nella stella e di essermi stufato a vederlo incompleto, ho deciso di trasformarlo in un fittizzio F-5 russo, anche perchè modellisticamente parlando è stato un periodo sfigato e volevo divertirmi in modo spensierato
Purtroppo, qualche piccola cavolata con la livax e dei problemi con l'opaco in bomboletta (faceva tutto forchè opacizzare, penso sia dovuto dal fatto che è quasi finito, anche se di suo non è che facesse un gran che
) mi hanno rovinato un po' il lavoro
Il canopy è oscurato perchè è un pezzo di stucco bicomponente modellato, dato che quello suo era stato preso per l'altro F-5 Airfix, quello che ha subito l'incidente
bene, dopo di questo ecco le foto:








Qui si vede il casotto con l'opaco, mi ha lasciato delle chiazzette su tutto il modello


In questa foto potete vedere le luci di navigazione sulla deriva, ricreate con acetato dipinto in clear red da una parte e argento dall'altra, per dargli un piccolo tocco di brillantezza

Rotaie, canopy, lucette di navigazione nella deriva e antenna sotto il muso sono autocostruite
Oltre ai casini coi trasparenti, qualche decal ha fatto silvering, dovuto ad un errore mio, ovvero quello di aver lavato prima della posa delle decal; in pratica, il lavaggio ad olio diluito con acquaragia ha spento un po' la tonalità lucida, quindi, alcune decal (in particolare quelle col film un po' opaco) hanno silverato
Le decal usate sono:
- Stelle rosse, stencil nella base della deriva e stemmetto sul radome provengono dal foglio del Sea Flanker Italeri;
- la stella blu proviene dal foglio del Su-37 della Zvezda;
- il numero proviene dal foglio della Authentic Decal 7210, ottime, fini, ma appena le si staccano dal supporto si spezzano;
- le freccette rosse (che danno al modello un tocco tamarro
) provengono dall'A-4 Italeri 1:48.
Il modello, nonostante i casini coi trasparenti, mi soddisfa abbastanza
Bene, ora sotto con i commenti (so già che qualcuno mi bastonerà perchè ho realizzato un what if
)
Saluti

Purtroppo, qualche piccola cavolata con la livax e dei problemi con l'opaco in bomboletta (faceva tutto forchè opacizzare, penso sia dovuto dal fatto che è quasi finito, anche se di suo non è che facesse un gran che

Il canopy è oscurato perchè è un pezzo di stucco bicomponente modellato, dato che quello suo era stato preso per l'altro F-5 Airfix, quello che ha subito l'incidente

bene, dopo di questo ecco le foto:








Qui si vede il casotto con l'opaco, mi ha lasciato delle chiazzette su tutto il modello



In questa foto potete vedere le luci di navigazione sulla deriva, ricreate con acetato dipinto in clear red da una parte e argento dall'altra, per dargli un piccolo tocco di brillantezza


Rotaie, canopy, lucette di navigazione nella deriva e antenna sotto il muso sono autocostruite

Oltre ai casini coi trasparenti, qualche decal ha fatto silvering, dovuto ad un errore mio, ovvero quello di aver lavato prima della posa delle decal; in pratica, il lavaggio ad olio diluito con acquaragia ha spento un po' la tonalità lucida, quindi, alcune decal (in particolare quelle col film un po' opaco) hanno silverato

Le decal usate sono:
- Stelle rosse, stencil nella base della deriva e stemmetto sul radome provengono dal foglio del Sea Flanker Italeri;
- la stella blu proviene dal foglio del Su-37 della Zvezda;
- il numero proviene dal foglio della Authentic Decal 7210, ottime, fini, ma appena le si staccano dal supporto si spezzano;
- le freccette rosse (che danno al modello un tocco tamarro

Il modello, nonostante i casini coi trasparenti, mi soddisfa abbastanza
Bene, ora sotto con i commenti (so già che qualcuno mi bastonerà perchè ho realizzato un what if

Saluti