Pagina 1 di 2

Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 4 settembre 2012, 21:54
da HornetFun
Dopo quasi 13 mesi dall'ultimo modello ultimato, torno a scrivere nelle gallerie, presentando il mio ultimo lavoro, un F-5A Russo dal kit Airfix 1:72; come detto nel W.I.P. sarebbe dovuto essere un MiG-28, ma per il fatto che non ho trovato una soluzione per l'anello nella stella e di essermi stufato a vederlo incompleto, ho deciso di trasformarlo in un fittizzio F-5 russo, anche perchè modellisticamente parlando è stato un periodo sfigato e volevo divertirmi in modo spensierato ;)
Purtroppo, qualche piccola cavolata con la livax e dei problemi con l'opaco in bomboletta (faceva tutto forchè opacizzare, penso sia dovuto dal fatto che è quasi finito, anche se di suo non è che facesse un gran che :? ) mi hanno rovinato un po' il lavoro
Il canopy è oscurato perchè è un pezzo di stucco bicomponente modellato, dato che quello suo era stato preso per l'altro F-5 Airfix, quello che ha subito l'incidente :,-(
bene, dopo di questo ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Qui si vede il casotto con l'opaco, mi ha lasciato delle chiazzette su tutto il modello :.-(

Immagine

Immagine
In questa foto potete vedere le luci di navigazione sulla deriva, ricreate con acetato dipinto in clear red da una parte e argento dall'altra, per dargli un piccolo tocco di brillantezza :-D

Immagine

Rotaie, canopy, lucette di navigazione nella deriva e antenna sotto il muso sono autocostruite :)

Oltre ai casini coi trasparenti, qualche decal ha fatto silvering, dovuto ad un errore mio, ovvero quello di aver lavato prima della posa delle decal; in pratica, il lavaggio ad olio diluito con acquaragia ha spento un po' la tonalità lucida, quindi, alcune decal (in particolare quelle col film un po' opaco) hanno silverato :-coccio

Le decal usate sono:
- Stelle rosse, stencil nella base della deriva e stemmetto sul radome provengono dal foglio del Sea Flanker Italeri;
- la stella blu proviene dal foglio del Su-37 della Zvezda;
- il numero proviene dal foglio della Authentic Decal 7210, ottime, fini, ma appena le si staccano dal supporto si spezzano;
- le freccette rosse (che danno al modello un tocco tamarro :-Figo ) provengono dall'A-4 Italeri 1:48.

Il modello, nonostante i casini coi trasparenti, mi soddisfa abbastanza

Bene, ora sotto con i commenti (so già che qualcuno mi bastonerà perchè ho realizzato un what if :-prrrr )

Saluti

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 4 settembre 2012, 23:21
da microciccio
Ciao Lorenzo,

un modello differente dal solito, più simile a quelli in metallo pressofuso che si trovano sulle scrivanie. L'essenziale è che tu ti sia divertito!

microciccio

PS: non è mica un what if. Gli F-5 di Top gun erano reali.

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 0:57
da Jacopo
Oh che bel migghettino però prossima volta almeno la calotta lasciala trasparente!! e io avrei seguito lo schema del film e non deviato però è un buon lavoro :-oook e attento che i frame sono un filino tremolanti! è dura andare di mano libera a pennello servono piu mani di colori ma poi ce la si cava sempre :-oook

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 3:34
da SPILLONEFOREVER
Ciao Lorenzo.
Certo che te ne sono capitate proprio tante su questo F-5 (per il silvering avresti dovuto rilucidare le superfici dopo aver fatto il lavagigo ad olio) :evil:
L'importante è averlo comunque completato divertendosi e relizzando qualcosa di inusuale.
:)

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 10:08
da matteo44
Ciao Lorenzo, la cosa importante è essere arrivati alla fine, essersi divertiti ed essere soddisfatti del risultato.
Alla fine, dopo mille problemi sei riuscito a portarlo a termine... quindi più che per il modello (kit veramente da :-bleaa ), i complimenti vanno sopratutto a te che sei stato tenace e costante senza demoralizzarti fino a portarlo a termine. :-oook

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 12:17
da Popaye
Alla fine la bestiaccia è domata!MOlto carino anche se personalmente gli avrei lasciato solo le stelle rosse!
Per il canopy colorato,nella versione volante ci sta.Stile gate guardian
Confermo Paolo,in un libro della Osprey sugli aggressor ci sono foto dei "Mig"usati per top gun.Inoltre anche la colorazione nera non era così inusuale per gli aggressor...
Giuse

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 13:03
da Bonovox
l'hai finito....bene bene! Qualche punto da rivedere ma tutto fà esperienza! Vai col prox! :-D

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 17:18
da Starfighter84
Lorenzo, ti sei divertito? il risultato ti soddisfa? e allora va benissimo così! il resto non conta!

E ora? finisci l'altro Freedom Fighter? ;)

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 5 settembre 2012, 21:43
da HornetFun
microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,

un modello differente dal solito, più simile a quelli in metallo pressofuso che si trovano sulle scrivanie. L'essenziale è che tu ti sia divertito!

microciccio

PS: non è mica un what if. Gli F-5 di Top gun erano reali.
Si, effetivamente ricorda molto i die-cast da te citati :mrgreen: ; ho scritto che è un what if perchè, per come la vedo io, what if significa anche fare una livrea inventata, come il mio F-5, in fin dei conti è un esemplare Russo ispirato ai MiG-28 di Top Gun, quindi un soggetto mai esistito ;)
Jacopo ha scritto:Oh che bel migghettino però prossima volta almeno la calotta lasciala trasparente!! e io avrei seguito lo schema del film e non deviato però è un buon lavoro e attento che i frame sono un filino tremolanti! è dura andare di mano libera a pennello servono piu mani di colori ma poi ce la si cava sempre
Grazie Jac; la calotta è blu perchè non era trasparente, il windshield è quello rovinato sull'altro F-5, mentre il canopy è un pezzo di stucco bucomponente modellato ;)

Immagine
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ciao Lorenzo.
Certo che te ne sono capitate proprio tante su questo F-5 (per il silvering avresti dovuto rilucidare le superfici dopo aver fatto il lavagigo ad olio)
L'importante è averlo comunque completato divertendosi e relizzando qualcosa di inusuale.
Grazie Giudo; purtroppo la sfiga ha colpito non solo questo F-5, anche l'altro: prima il tettuccio rovinato, poi la caduta accidentale :.-(
matteo44 ha scritto:Ciao Lorenzo, la cosa importante è essere arrivati alla fine, essersi divertiti ed essere soddisfatti del risultato.
Alla fine, dopo mille problemi sei riuscito a portarlo a termine... quindi più che per il modello (kit veramente da), i complimenti vanno sopratutto a te che sei stato tenace e costante senza demoralizzarti fino a portarlo a termine.
Grazie Matteo; i problemi con la Livax li ho presi con filosofia, dato che era la prima volta che la usavo :)
Popaye ha scritto:Alla fine la bestiaccia è domata!MOlto carino anche se personalmente gli avrei lasciato solo le stelle rosse!
Per il canopy colorato,nella versione volante ci sta.Stile gate guardian
Confermo Paolo,in un libro della Osprey sugli aggressor ci sono foto dei "Mig"usati per top gun.Inoltre anche la colorazione nera non era così inusuale per gli aggressor...
Giuse
Grazie Giuse; se fosse stato un MiG-28 come quello del film, gli avrei lasciato solo le stelle, ma senza quell'anellino giallo lo vedevo un po' troppo anonimo, quindi gli ho messo qualche decal in più :-D
Bonovox ha scritto:l'hai finito....bene bene! Qualche punto da rivedere ma tutto fà esperienza! Vai col prox!
Grazie Francesco :)
Starfighter84 ha scritto:Lorenzo, ti sei divertito? il risultato ti soddisfa? e allora va benissimo così! il resto non conta!

E ora? finisci l'altro Freedom Fighter?
Grazie Vale; l'altro Freedom Fighter lo finisco il prossimo anno, ora mi concentro su un progettino iniziato due settimane fa, un viperetto italiano ;)

Re: Freedom Fighter in fictional Black Russian Scheme

Inviato: 17 settembre 2012, 18:10
da Maver76
Ciao Lorenzo, sarà anche sfortunato questo "mig 28", ma carino è carino, poi la cosa più importante è divertirsi!!!