Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Moderatore: Madd 22

Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buonasera ragazzacci
dopo ben 5 mesi ed una moltitudine di ore di lavoro eccomi qua a presentarvi l'MB 326K RS-24 del Reparto Sperimentale Volo della nostra Aeronautica Militare
L'aereo da me rappresentato è il dimostratore che l'Aermacchi presento al salone di Famborought nel 1977 rappresentate il velivolo con una mimetica a tre toni un una configurazione a 2 serbatoi 2 mk 82 Dummy e 2 razziere sempre Dummy
il velivolo era siglato con matricole civili I-AMKK!

per rappresetare questo velivolo fino ad un pò di tempo fa bisognava andarsi a cercare la rara scatola ESCI datata 1982 ma adesso l'Italeri ha annunciato una ristampa sotto il suo brand delle scatola ESCI quindi tutto la fatica che io ho fatto per procurarmi la scatola del K molti di voi non avranno bisogno di farla nel caso i cui avreste intenzione di costruirvene uno!

La fattura del kit non è per niente male considerando la sua anzianità si presenta con un fine dettaglio in negativo ed incastri per niente male, i maggiori difetti da me riscontrati sono stati l'attacco ali fusoliera gli incastri delle prese d'aria e la totale assenza di dettaglio del pit oltreche ad aver la fusoliera più corta di 2mm ma cmq non ne faccio una colpa a questo kit di queste magagne anche perche confrontato a kit di fattura molto più recente dal mio modesto punto di fista il kit ESCI per quanto riguarda la qualità non ha nulla da invidiare a nessuno!

Per ricreare un modello discreto però io ho deciso di dedicare al kit (vista la rarità a cui era soggetto fino ad un po di tempo fa) un bel pò di tempo intervenendo con una discreta dose di lavori di autocostruzione come nel dettaglio:
ricostruzione integrale del cockpit
cono di scarico allungato
separazione dei flap dalle ali
dettaglio integrale del pozzetto carrello anteriore
dettaglio delle gambe dei carrelli specialmente quello anteriore costruendo tutti i braccetti di retrazione dello stesso
spostamente della luce di navigazione in posizione più avanzata
riscostruzione di 2 scatole ,assenti ne kit di base, nella pancia del modello
ricostruzione del faro d'atterraggio
rcostruzione dei perni di attacco dei vari carichi subalari e modifica piloni d'attacco
ricostruzione completa dei 2 cannoncini in fusoliera
e ricostruzione dei vari dettagli del canopy interno come gangi maniglie di chiusura specchietti retrovisori e rivettatura interna.

oltre questo una piccola nota che voglio spendere riguarda le decals che a causa del tempo passato erano diventate inutilizzabili quindi dopo una scansione ad altissima definizione sono state ri-create al photoshop e ristampate con un foglio di carta decal clear a mezzo di una stampante laser digitale a 600 dpi.
inoltre nel kit sono stati utilizzati due dettagli aftermarket della OZZMODS nel dettaglio ho utilizzato il sedile ed i flap

detto ciò adesso passiamo alle foto ve le postto tutte in una volta in maniera da aver una visione completa del lavoro da me fatto
quindi eccovele:
foto con luce artificiale e sfondo azzurro
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Luce naturale
Immagine
Immagine
Immagine

dettaglio cockpit
Immagine
Immagine
Immagine

carrelli e flap
Immagine
Immagine

e poi per semplice sfizio personale e per vedere i miei miglioramenti nella costruzione di 2 kit simili ho scattato questo paio di foto:
Immagine
Immagine

che dire di più?innanzitutto scusate per la qualità delle foto foto sono una schiappa come fotografo
e come resto avrei da ringraziare un pò di persone che grazie al loro aiuto hanno fatto si che io portassi a termine il mio modello
innanzitutto ringrazio Andrea (black knight) che mi ha procurato sia il kit che le parti in resina OZZMODS
Poi ringrazio veramente con umiltà Guido (SPILLONEFOREVER) che con le sua foto i suoi consigli le sue annotazioni e il suo costante monitoraggio mi ha fatto evitare tantissimi errori che sarebbero stati senza la sua presenza irrimediabili
Ringrazio tutto MT dagli amministratori ad ogni singolo forumista che con il loro sostegno ed i loro consogli mi hanno dato la forza di andare avanti in un progetto che tanto facile non era almeno per le mie abilità!

un grande ringraziamento lo volelo fare anche ad un amico che modellista non è ma che ha avuto la stessa pazienza di un modellista a sopportare le mie annotazioni da pignolo nella realizzazione delle decals con photoshop qundi grazie mille Don Peppino

detto ciò ci si vede nella sezione GB VIETNAM comincio a sentire l'odore di napalm!
un saluto a tutti
Giuseppe\Snake88
Massimo

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Massimo »

ho l'onore di essere il primo a farti i complimenti!Dopo aver seguito il wip con attenzione e aver apprezzato le migliorie apportate al kit,questo è il giusto coronamento dei tuoi sforzi.
Davvero una bellissima realizzazione!!! :-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Snake88 »

Massimo ha scritto:ho l'onore di essere il primo a farti i complimenti!Dopo aver seguito il wip con attenzione e aver apprezzato le migliorie apportate al kit,questo è il giusto coronamento dei tuoi sforzi.
Davvero una bellissima realizzazione!!! :-oook
Grazie mille Massimo
Mi fa davvero piacere sapere che ti sia piaciuto il modello!:-)
È starà dura ma all fine l ho finito!
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da garuda »

:-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
bellissimo

P.S
quando posso venire a prenderlo :-D
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Snake88 »

garuda ha scritto::-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-SBAV
bellissimo

P.S
quando posso venire a prenderlo :-D
Ahaha dai che tra poco esce quello Dell Italeri che è identico!così te lo fai pure tu!;-)
Cmq grazie dei complimenti Simo!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Maver76 »

Molto bella la realizzazione Giuseppe, potresti fare una sola prova... fare una foto uguale a quella con sfondo di alberi ma più ravvicinata magari con effetto macro, penso che verrebbe molto bella.
Complimenti !
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Snake88 »

Maver76 ha scritto:Molto bella la realizzazione Giuseppe, potresti fare una sola prova... fare una foto uguale a quella con sfondo di alberi ma più ravvicinata magari con effetto macro, penso che verrebbe molto bella.
Complimenti !
Grazie mille per i complimenti
Purtroppo come fotografo non sono per niente bravo ed anche la mia macchinetta non è che sia il massimo!
Cmq ci proverò a scattarne qualcun altra!

Giuseppe
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Jacopo »

Bellissimo davvero un ottimo 326k davvero ottimo lavoro :-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Snake88 »

Jacopo ha scritto:Bellissimo davvero un ottimo 326k davvero ottimo lavoro :-oook
Grazie mille Jacopo!;-)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Il Macchino della Sperimentale MB-326K ESCI 1\48

Messaggio da Madd 22 »

WE WE WE ..... finito finalmente :P

Che dire...hai fatto proprio un bel lavoro! Considerando lo stampo vecchio da cui sei partito... è davvero un gran bel lavoro. Poi il fatto che ti sei auto-creato le decals è ancora meglio...montaggio perfetto, il cockpit, e la stesura della mimetica.

Complimenti Giuseppe :-oook :-oook e poi che accoppiata nella ultima foto :-ice

P.S.

Ma ci vedo doppio o le linee di pannello anteriori, sul muso, sono più profonde di quelle posteriori?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Jet”