Pagina 1 di 2

RF-104G 1:32 --MARINEFLIEGER MFG2--

Inviato: 4 febbraio 2012, 15:10
da starmaster
DUE anni fa ho realizzato uno secondo me dei più suggestivi spilloni che hasegawa ha proposto....oltre alla versione S...

Immagine

questo mi è piaciuto in particolare...e... visto che il foglio decals dava a disposizione due versioni il 22+71 e 26+88...allora ho provato a fare un collage di possibili numeri da mettere sulla fusoliera..
armato di santa pazienza mi sono addentrato nel magnifico sito fotografico del
http://www.916-starfighter.de/ alla ricerca di un RF e ho trovato uno spillone che faceva al caso mio il 21+26 ....!!
trovato il colore RAL corretto...ho iniziato il lungo lavoro...ovviamente gli spilloni Tedeschi hanno avuto in dotazione il sedile C-2; Martin Baker GQ-7 di produzione M.B.UK costruction (che era derivato da quello del Phantom della USNavy * MB-mk7) e il M.B IQ-7A (di costruzione sicamb su licenza Martin Baker UK).

OVVIAMENTE solo gli RF-G Tedeschi oltre al sistema fotografico TRIMETROGON TA-7 hanno la macchia da presa in video 8 sul lato sinistro poco prima del cono della presa d'aria....quello è un portello che si apre con una serrandina e scopre l'oblò della cinepresa....(come anche il Tornado marine)
Immagine
Immagine

il pilota vede ciò che inquadra la cinepresa tramite un "periscopio" posto sul lato sinistro dell'abitacolo....
poi una volta pensionati questi ricognitori sono stati presi in carico dalla Grecia.

Immagine

un'altro dettaglio: la mancanza del cannone era derivata dall'utilizzo della tanica interna stivata tra il vano munizioni (il 2° pannello apribiledietro al pilota) e il vano cannone.
ho ricavato le pylon da ex tip REVELL (che sono fortunatamente fuori misura)...e le BL-75 (travetti sub alari) dono della MBL..il M.B è artigianale...ha circa 20 anni!!; l'interno motore è sempre della MBL.

buona visione......Immagine

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 15:24
da starmaster
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

però per problemi di spazio...l'aereo è totalmente smontabile............
Immagine

il J-79 è tutt'ora in opera di finitura...man mano che trovo dei pezzetti e tubicini :-D .....Immagine

sicuramente mi contesterete che si vede la riga di combacio delle due metà...ma purtoppo l'aereo è stato vittima di un piccolo incidentedomestico..e si è parzialmente aperto...però sono riuscito a recuperarlo........ :o :-Figo :-D

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 17:15
da Starfighter84
Quindi è l'Hasegawa in 32? credo di si! la soluzione di mantenerlo smontabile lascia delle fessure abbastanza evidenti... ma lo spazio in casa è sempre poco...!

Non mi risulta che gli esemplari tedeschi avessero utilizzato gli IQ-7 della Sicamb Latina... dove l'hai avuta questa informazione? :-oook

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 17:50
da starmaster
GIUSTA OSSERVAZIONE... :-D anni e anni di ricerche... ;)

Immagine
Immagine

http://www.916-starfighter.de/Large/2443.htm
erano quelli di produzione AERITALIA-FIAT..; il GQ-7 (German) c'è l'hanno avuto sui G USA e German di produzione Lochkeed e hanno il poggiatesta arrotondato ed è voluminoso....mentre l'IQ-7A (Italian) hanno il poggiatesta trapezioidale e sono meno ingombranti... erano montati tutta linea di produzione Italiana, essi poi sono stati adottati e montati dai G Tedeschi anche su alcuni G Norvedesi e Danesi

Immagine

guarda....questo ne è un'esempio....
questo è stato costruito da FIAT..e ha l'IQ...

Immagine
http://www.916-starfighter.de/Large/2099.htm

poi equipaggiarono molti altri...costruiti da altri sempre con l'IQ
da SABCA...
Immagine
e da Lochkeed...
Immagine
http://www.916-starfighter.de/Large/2049.htm
..Fokker..
Immagine

ma questo NO..però monta quello trapezioidale..
Immagine
ImmagineImmagineImmagine

http://www.fightercontrol.co.uk/forum/v ... 17&p=81321

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 18:00
da microciccio
Ciao star,

al modello sembra manchino parecchie pannellature. Le hai rimosse tu oppure era già così il modello?

microciccio

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 18:03
da starmaster
no, non ho rimosso le pannellature...e che l'Hasegawa non le ha proprio messe....

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:13
da starmaster
Starfighter84 ha scritto:Quindi è l'Hasegawa in 32? credo di si! la soluzione di mantenerlo smontabile lascia delle fessure abbastanza evidenti... ma lo spazio in casa è sempre poco...!

Non mi risulta che gli esemplari tedeschi avessero utilizzato gli IQ-7 della Sicamb Latina... dove l'hai avuta questa informazione? :-oook
NON so come contattarti in privato...anche io sono di Roma; e espongo i miei aerei...al negozio di Via Gela........e in questo momento c'e esposto : un'altro mio F-104 S 1:32 ; uno in scala 1:18 che è appeso all'interno del negozio; un'altro spillone 1:48 e una blindo centauro 1:24.....se parli con Franco o con Francesco....ti diranno chi sono... :-D ;)

ultimamente ho ripristinato un'F-104 ...che era a pezzi....(che è quello americano esposto) ti posterò delle foto....

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 4 febbraio 2012, 19:26
da Starfighter84
starmaster ha scritto:NON so come contattarti in privato...anche io sono di Roma;
Ti lascio il mio indirizzo mail: starfighter84@modelingtime.com

;)

Re: RF-104 G MARINEFLIEGER

Inviato: 5 febbraio 2012, 0:18
da Bonovox
un 104 finito ma da montare! :-D bello!

Re: RF-104G 1:32 --MARINEFLIEGER--

Inviato: 14 febbraio 2012, 0:22
da rob_zone
Molto bello anche questo!

Deve essere enorme! :-000
:-oook