SU 24 Fencer 1/72 Revell

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Ecco il la mia ultima fatica. Sukhoi 24 Fencer un vero bestione dell'aria.
Le difficoltà che si possono incontrare in questo kit sono:
parti in cui non combaciano perfettamente per cui necessita l'uso di stucco (che io non so utilizzare :-disperat )
armamento spiegato approssimativamente o che io non ho saputo interpretare
pannellature non troppo evidenziate
Alla fine anche con alcuni errori ((serbatoio sipplememtare e un carrello posteriore storto) ho terminato questo modello che devo dire mi piace molto.
Altra nota dolente non sono certo dei colori della mimetica probabilmente il marrone scuro doveva essere un verde scuro.
Spero che Microciccio apprezzi le pannellature ( oviamente scherzo ;) ;) ;) ) che sono motivo di contestazione e spero questa volta di aver messo in pratica i suoi suggerimenti.
Mi spiace che non sia visibile il cockèit perchè ho inserito le maniglie per il sedile eietttabile colorate di rosso come da foto vista sul web.
Altro errore è la coda che ad aereo fermo le ali sono abbassate e non ho messo i tappi rossi sulle turbine e sulle prese d'aria.
A voi le immagini
Come sempre ringrazio il forum per il supportoper e le info che hanno permesso di migliorare questo modello sul mini gb
ciao
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Mi spiace che da quando frequento questo forum non posso dare alcun aiuto in quanto la mia esperienza è veramente limitata e posso solo fare da "cavia".
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Buon modellismo a tutti
ciao :-oook :-oook :-oook
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da matteo44 »

Ciao Rudi, tutto sommato non è male come modello...
C'è qualche errorino ma è più che comprensibile...
Sia io che te siamo alle prime armi quindi è ovvio che abbiamo poca esperienza ma questi modelli sono i punti di partenza per poterci migliorare con i modelli successivi...
Adesso metti in vetrina questo bel bestione e inizia a pensare al prossimo!! :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Non male. certo le geometrie complicate del SU24 non aiutano specie se non si ha moooolta esperienza.
Bravo perchè l'hai terminato al meglio delle tue possibilità e sicuramente fa un bel colpo d'occhio.
Adesso però devi imparare a mettere mano allo stucco che alla fine è ciò che fa impazzire tutti noi!
Alla fine però un bell'8 non te lo leva nessuno per me.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Ciao Rudi,
dovresti vedere che cosa combinavo io all'inizio...altro che il tuo bel S-24 :)
Secondo me te la sei cavata egregiamente, su un modello che non è sicuramente lo stato dell'arte attualmente raggiunto.
La cosa importante è crescere di qualcosa ogni volta...anche perchè a fare subito modelli perfetti da concorso sarebbe di una noia mortale :-OOO :-OOO

Guido :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

coccobill ha scritto:...Spero che Microciccio apprezzi le pannellature ( oviamente scherzo ;) ;) ;) ) che sono motivo di contestazione e spero questa volta di aver messo in pratica i suoi suggerimenti...
Ciao Rudi,

apprezzo :-oook .

Del verde hai già detto tu, quindi ti segnalo alcuni punti di attenzione che, secondo me, se curerai nel prossimo modello gli daranno quel qualcosa in più.
Mi lascia perplesso il capitolo armamento. Di allineamento hai già accennato (occhio alle superfici aerodinamiche che potresti assottigliare per migliorare l'effetto in scala ed evitare che vadano a contatto tra loro), quindi mi permetto di fare una considerazione: dalle foto che si vedono circolare direi che il tuo Fencer è overloaded. Si può ipotizzare che sia predisposto per una esposizione statica ad una manifestazione aeronautica, gli mancano solo la scaletta di accesso all'abitacolo con piattaforma dove un aviere biondo e robusto accompagna i ragazzini, avidi di emozioni, a vedere come è fatto il cockpit di un moderno aeroplano da combattimento :-prrrr .
Ho anche qualche dubbio sui piloni appaiati sotto le prese d'aria, magari Ale o Luca potrebbero illuminarci.

Infine una cosina cui stare attenti per il futuro: sotto il radome si nota il segno di giunzione delle semifusoliere. L'uso dello stucco continuerà a migliorare col tempo. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
coccobill
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1188
Iscritto il: 23 novembre 2009, 20:49
Che Genere di Modellista?: Aerei in genere e qualche volta mezzi blindati della IIWW
Aerografo: si
colori preferiti: Mr Hobby - Tamiya
scratch builder: no
Nome: rudi
Località: Santa Cristina e Bissone (PV)

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da coccobill »

Grazie ragazzi per il supporto al mio morale e per i giudizi positivi.
Purtroppo ho notato che lo stucco è quasi indispensabile su tutte le parti che vanno in accoppiamento e non sempre si vede questa necessità se non in fase di vernciatura (risalto della linea di giunzione)
Effettivamente sui piloni ho avuto qualche dubbio però non ho trovato altre soluzioni a quanto esposto.
Vediamo cosa combino con i prossimi modelli però l'8 di Pitchup me lo tengo stretto stretto e domani mi dedico alla costruzione della vetrinetta perchè ormai non ho più un cm di spazio per i miei gioielli e per modellismo intendo anche questi tipo di lavoro
grazie a tutti
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da seastorm »

Ciao Rudi, hai fatto un buon lavoro riuscendo a concludere un modello impegnativo e hai potuto, a lavoro ultimato, soppesare quei passaggi che permettono di portare beneficio ai tuoi futuri modelli. Per me sei su un buonissimo sentiero! :-oook :-oook :-oook
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: SU 24 Fencer 1/72 Revell

Messaggio da PanteraNera »

Bel modello, i colori mi sembrano azzeccati....forse la livrea che hai utilizzato era in uso nei primi esemplari....sempre che non mi sbagli!!! :-D ;)
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Rispondi

Torna a “Jet”