Pagina 1 di 1

F-16ADV A.M.I.

Inviato: 16 marzo 2009, 11:49
da spillone1
Ciao a tutti, come primo mio argomento comincio con questo F-16ADV dell'Aeronautica Militare Italiana, il kit (fatto completamente da scatola) è l'Italeri in scala 1/72 e le dacals sono le Italian Kit.

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 16 marzo 2009, 20:59
da pitchup
Ciao Spillone
Ottimo secondo me l'approccio al kit Italeri che ricordo, avendone montati due un pò ostico. Forse, ma possono essere le foto, il colore del radome e delle superfici sup dovrebbero essere un pò più scuri e per lo scarico ci vorrebbe uno adatto alla versione "A"nostrana che poi sarebbe il PW100-220. Per il resto continua così :-oook che i margini di miglioramento ci sono tutti :-yahoo
saluti
Massimo da Livorno

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 16 marzo 2009, 21:54
da Icari Progene
Iniziare e prendere lo spirito è già una gran cosa, per migliorare si è sempre in tempo, ci si confronta a posta.
Un po di pratica e poi i modelli inizieranno a somigliare più ad aeroplani che a giocattoli! i miei modelli di qualche anno fa erano veramente pessimi se li guardo con l'occhio di adesso, ma all'epoca era il meglio che sapessi fare!
Il kittino italeri non è il massimo a cui un modellista aspiri, ma è un ottima palestra per fare errori, provare verniciature e stucchi. Economici, veloci e poche pretese. ogni tanto non disdegno di farne qalcuno (vedi il T6 che ho postato oggi)
Ciao
Continua così
Poi con un nome del genere sei già un passo avanti!
Forza F-104
Luca

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 16 marzo 2009, 23:11
da spillone1
pitchup ha scritto:Ciao Spillone
Ottimo secondo me l'approccio al kit Italeri che ricordo, avendone montati due un pò ostico. Forse, ma possono essere le foto, il colore del radome e delle superfici sup dovrebbero essere un pò più scuri e per lo scarico ci vorrebbe uno adatto alla versione "A"nostrana che poi sarebbe il PW100-220. Per il resto continua così :-oook che i margini di miglioramento ci sono tutti :-yahoo
saluti
Massimo da Livorno
Ciao Massimo
le foto nn rendono bene, i colori sono in effetti + scuri, x lo scarico ho usato quello del kit e dato che ho intenzione di farne un altro x me (questo l'ho fatto su richiesta di Italian Kits) mi sai dire se quello del Revell è giusto?

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 16 marzo 2009, 23:47
da CoB
ti rispondo io perchè ne ho finito uno a metà novembre marco, in genere le walkways degli f16 si cancellano con poco tempo, ultimamente ho visto solo qualche esemplare danese fresco di verniciatura e qualche belga che le aveva intatte, erano anni che non si vedevano...ti posto una foto...i nostri adf sono molto usurati come verniciatura quindi anche li sono belle che andate...

Immagine
immagine inserita al solo scopo di discussione, fonte: http://cdn-www.airliners.net
questo è u.s.a. naturalmente però per fare un esempio...

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 17 marzo 2009, 0:25
da Starfighter84
Ciao Marco! in effetti il colore del radome è completamente sbagliato... è molto scuro, questo sembra chiarissimo. Finchè è per Italian Kit passi pure... la tua vetrina merita un modello a ben altri livelli!
Lo scarico del Revell dovrebbe essere buono... ed il kit è almeno 10 volte meglio dell'italeri. Il problema, come al solito, sono le bugne alla base della deriva... quelle te le dovrai rifare con un pò di milliput per esempio...

@Kobau: le walkways i nostri non le hanno mai portate per esempio... che esemplare volevi fare te?

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 18 marzo 2009, 22:10
da spillone1
Starfighter84 ha scritto:Ciao Marco! in effetti il colore del radome è completamente sbagliato... è molto scuro, questo sembra chiarissimo. Finchè è per Italian Kit passi pure... la tua vetrina merita un modello a ben altri livelli!
Lo scarico del Revell dovrebbe essere buono... ed il kit è almeno 10 volte meglio dell'italeri. Il problema, come al solito, sono le bugne alla base della deriva... quelle te le dovrai rifare con un pò di milliput per esempio...

@Kobau: le walkways i nostri non le hanno mai portate per esempio... che esemplare volevi fare te?
Ciao, scusa se rispondo solo ora, il colore del radome (almeno dei velivoli in Nostra dotazione) nn è poi così scuro come dici e la foto lo dimostra, l'ho fotografato all'Open Day di Piacenza 2 anni fa. Magari il colore che ho usato io è forse un pochino chiaro ed a questo si po' rimediare. ;)
Per le bugne sulla coda quando inizierò la costruzione del Revell utilizzerò quelle nel Kit Italeri(ebbene sì ne ho un altro da cannabilizzare :lol: )e poi le raccorderò con un po' di stucco.

Re: F-16ADV A.M.I.

Inviato: 18 marzo 2009, 22:19
da spillone1
gioca ha scritto:O mio Dio ! :o ma il pilota si è sparato....fate qualche cosa ! Ci sono brandelli di carne e sangue sparsi per tutto il cockpit ! Chiamate CSI, presto :-D

A parte gli scherzi, ho scoperto ora che cliccando sopra l'immagine si ottengono degli ottimi ingrandimenti che permetto di capire e vedere parecchio di un modello, non riprese satellitari che identificano solo il tipo di soggetto ! Super. :-yahoo
Che è successo dentro l'abitacolo, che c'è tutto quell'arancione internamente ? Tipo frullatore della spremuta con tappo lasciato inavvertitamente aperto....... mai capitato ? :-D


Altra cosa la parte del tettuccio dietro il montantino colorata. Perchè ? Mi pare sia sempre trasparente in effetti.
Ne avevamo già parlato, ma credo che le tracce nere siano troppo evidenti, però per quello che serve a Italiankits mi pare che vada benissimo. Mi chiedo se per caso le decals in realtà non siano studiate per altro kit, visto come gli scacchi debordano dal timone, dalle incisioni del kit Italeri quanto meno. Mi sa che hanno fatto i conti su un Hasegawa o un Revell....vedo con piacere che ora i codici sono in grigio, non più neri. Bene, così ora l'alternativa non sarà più solo estera per queste decals di viperoni italici. Le prime uscite avevano toppato proprio nei codici stampati neri, non con il corretto grigio . Ottimo.
Una curiosità, ma ti ha imposto Italiankits il kit Italeri o è stata scelta tua ?

Hasta alcune note :-cavcool

Giovanni

PS: era il kit che stavi facendo a Novegro ?
Hei Gioca :-ban no non è successo niente al frullatore :-lino era chiuso bene, solo che la foto fa "sparare" troppo la velatura di giallo che ho usato, per la parte posteriore del tettuccio ho scoperto la cazz... troppo tardi :-disperat
Il kit me l'ha dato il sig. IK con assieme il foglio decals.
E si era quello che stavo ultimando a Novegro