Pagina 1 di 2

[G] _ F-16 Fighting Falcon -- { 1/48 Italeri }

Inviato: 11 aprile 2011, 17:51
da Obi-Wan Kenobi
Ciao a tutti,tempo fa ho cominciato il mio primo modello,un F-16 fighting falcon dell'italeri scala 1/48,tra un problema e l'altro ho dovuto mollarlo e solo di recente sono riuscito a terminarlo :)
Il risultato non è un granchè,ho avuto continue difficoltà.
Racconto brevemente la storia di questo modello. Quando l'ho comprato,non sapevo nulla di modellismo,mi son fatto consigliare qua su che modello comprare per cominciare. Vedevo dappertutto che tutti usavano sto benedetto primer,anche se all'inizio non avevo capito perfettamente a cosa serviva. Dalle mie parti i negozi di modellismo si contano su 3 dita,uno è specializzato più che altro in miniature e ferromodellismo,l'altro non sapeva cosa fosse il primer,e del terzo ancora non ne conoscevo l'esistenza. Così giro per negpzi,ferramenta,centri commerciali,fino a che un giorno trovo una bomboletta del famigerato primer; ingenuamente ho spiegato al negoziante la mia situazione e lui mi rassicura subito dicendomi "tranquillo,questo che vendo è praticamente identico e serve per lo stesso motivo",era evidente che di modellismo quel tizio ne sapeva meno di me,ma tra me e me ho pensato "vabbè,mica sta roba mi brucierà il modello". Non me l'ha bruciato,ma me l'ha quasi squagliato Le linee di dettaglio del modello erano quasi sparite,la punta bianca del timone di coda si nota dalle foto che è mezzo squagliata. All'inizio ero davveor disperato,poi ho pensato pazienza,cerco di portarlo avanti e limitare i danni. Avevo anche letto sempre da qualche parte che per controbilanciare il modellino era consigliabile mettere un pezo nella punta,e di tenerlo fermo magari con un pezzo di plastillina. Il problema è stato,una vlta chiuso il tutto,che il peso si è staccato,e ora l'aereo muovendolo faceva il rumore di un ovetto Kinder Allora che ho fatto,col trapanino elettrico ho montato il dischetto tagliente e ho segato via la punta. Una volta reincollata non riuscivo proprio a venirne a capo cercando di sistemare la "cicatrice" con lo stucco,quindi ho provato a usare la ciano acrilica,e il risultato è stato incredibile! Poi vabbè,pasticci vari,inesperienza nel montaggio,nel dosare diluente e colore,nel dare la giusta pressione all'aerografo e tenerlo alla giusta distanza hanno fatto la loro ottima parte. Ho provato a pungere il modello per evidenziare le pannellature ma devo aver segnato troppo . Comunque da tanti pasticci ho imparato un sacco di cose riguardo il montaggio,l'incollaggio e i vari accorgimenti prima di assemblare il modello,spero col prossimo di fare meglio ( l'ho già comprato,un Eurofighter della Revell ).
Sono sincero,date le condizioni del modellino non ho avuto molta volontà nel prestare attenzione per gli ultimi dettagli,quindi sto seriamente cercando foto in rete di paesaggi,magari aeroporti distrutti da bombardamenti per fare un bel diorama a tema
Ah,non so perchè nella foto il colore delle luci sia uscito quasi un rosso bordò,ma vi assicuro che è un rosso molto più leggero. Nel complesso,vi assicuro che il modello nelle foto appare decisamente migliore di com'è in realtà.

Il motivo principale per cui ho messo qua le foto non è per vantarmi del mio lavoro (non me lo posso certo permettere :mrgreen: ) ma per rendervi conto del mio attuale livello di competenza,perchè ho bisogno tanto del vostro aiuto e sto per aprire un thread sul lavoro che sto cominciando e sul quale sto già trovando delle dificoltà :p

Ciao a tuti :)

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 19:22
da pitchup
Ciao Obi wan (non ricordo il tuo vero nome scusami)
per essere il tuo primo modello devo dire che rispetto al mio primo modello sei già 12 parsec (tanto per rimanere in tema star wars) avanti a me. Sei stato veramente in gamba.
Il primer non è essenziale, nel senso che alla fine del montaggio dai una bella lavata, usando uno spazzolino da denti vecchio (mi raccomando non usare quello dell'odiata sorella o fratello :-sbraco !) con acqua saponata con detersivo per piatti così lo sgrassi per bene. Poi puoi spruzzare normale grigio chiaro opaco (io ad esempio uso il bianco opaco per varie ragioni in bomboletta spray da 2 Euro al Castorama). però se ti trovi bene usalo.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:"vabbè,mica sta roba mi brucierà il modello". Non me l'ha bruciato,ma me l'ha quasi squagliato
...non vorrei che l'inetto ti abbia dato qualcosa a base di nitro tipo stucco spray per carrozzerie...okkio!
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Il problema è stato,una vlta chiuso il tutto,che il peso si è staccato
.... sei in buona compagnia ...a me capita ancora oggi :oops:
Obi-Wan Kenobi ha scritto:Comunque da tanti pasticci ho imparato un sacco di cose riguardo il montaggio,l'incollaggio e i vari accorgimenti prima di assemblare il modello,spero col prossimo di fare meglio ( l'ho già comprato,un Eurofighter della Revell ).
...e questa è la giusta filosofia che ti accompagnerà per sempre in quest'hobby.
Bravo!
saluti

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:08
da stefanozanella
Ciao a me non sembra malvagio...anzi! Con tutte le peripezie che ti sono capitate poi......bravo e complimenti per averlo ultimato altri probabilmente l avrebbero abbandonato :) Ste

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:11
da Denny
Ciao,
quoto in pieno quanto detto da Pitchup :-oook ;e mi raccomando,non perdere mai per strada la tua filosofia,perchè sarà quella che ti spingerà a proseguire e a migliorare in questo hobby,che per me è meraviglioso ;) .
Comunque,per essere il tuo primo modello,e aver avuto tutti quei problemi secondo me male non è venuto,a me piace :-oook
Veddesi il mio primo modello :-000 ,uno Spitfire,ed è e rimarrà sempre nella vetrinetta.
Vedrai che qui troverai tutto l'aiuto del caso,e se hai dei dubbi e provi a cercare fra i post,forse troverai già delle risposte.

Saluti
Daniele

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:16
da microciccio
Ciao Obi-Wan,

niente male :-oook

Io vedo solo una parte del tettuccio che hai dimenticato di dipingere (puoi ancor rimediare volendo) e qualche decalcomania da posizionare con maggior accuratezza.

Ancora complimenti.

microciccio

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:50
da Obi-Wan Kenobi
Grazie ragazzi,mi sembra onesto precisare che se solitamente le foto non rendono in meglio,questa volta è il contrario :p

@ pitchup
No il primer è per plastica ma di sicuro non plastica delicata come quella dei modellini :p

@stefanozanella
Beh devo essere sincero sono staato tentao un pò di volte dall'abbandonarlo specie dopo il pasticcio col primer,poi ho avuto paura che sta cosa non diventasse un "vizio" di abbandonare un modello al primo pasticcio quindi ho preferito finirlo :D

@microciccio
per usare un linguaggio da nerd,scusa ma sono ancora abbastanza "nabbo" (ignorante),non ho ancora finito la teca in plexiglass quindi si posso ancora spennellare dove manca,il problema è che non ho capito DOVE :?

P.s
Mi chiamo Roberto :)

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:53
da Starfighter84
Obi Wan, alla fine non te la sei cavata male... per essere il tuo primo modello, io gli darei una bella sufficienza piena!

Dice il detto: "sbagliando si impara"... ed è proprio così. Vedrai che il prossimo sarà sempre meglio dell'ultimo perchè applicherai tutta l'esperienza che hai maturato. Non scoraggiarti e "procedi" insieme a noi con il prossimo kit che monterai... tra i nostri consigli e la tua manualità, qualcosa di buono lo tiriamo fuori sicuramente! :-oook

A proposito... quale sarà il prossimo modello? :)

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 20:55
da Bonovox
Allora obi, mi son letto tutto d'un fiato la tua premessa e le avventure per completare il kit; già m'immaginavo uno di quei modelli da "prendilo e lancialo come un frisbee", ma poi vedendo le foto mi son detto: cavolo, sto falchetto è ben fatto davvero complimenti. Ti tiro solo le orecchie ( :mrgreen: ) su una cosa e cioè che non hai aperto un bel wip in modo da farti consigliare al meglio e dissipare i tuoi dubbi. :-oook
Per notizia il primer non è altro che un prodotto che spruzzato isola la plastica dalla verniciatura finale. Di primer ce ne siono diversi (tamiya, gunze...) ma usa sempre un bel grigio acrilico e te ne esci.
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...Il motivo principale per cui ho messo qua le foto non è per vantarmi del mio lavoro (non me lo posso certo permettere :mrgreen: ) ma per rendervi conto del mio attuale livello di competenza,perchè ho bisogno tanto del vostro aiuto...
Ragazzo, lo scopo di postare il nostro lavoro è un modo per condividere e rendere partecipi tutti gli amici del forum soprattutto per accettare consigli e critiche che servono sempre per migliorarsi. Da quello che ho visto non hai fatto un brutto lavoro, anzi e ti ringrazio per averci postato delle immagini sul falchettino.
Apri allora un bel wip sul fighter che ti seguiremo :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 21:26
da seastorm
Ciao Obi Wan, benvenuto, anzitutto!

Direi che sei sulla strada buona: le difficoltà che hai incontrato non hanno minimamente intaccato la tua decisa volontà di completare il modello che, a onor del vero, non sembra così male, anzi!
Il fatto di compiere errori , poi, è del tutto fisiologico, direi. Sicuramente l'esperienza ed il tempo aiutano gradualmente ad affrontare e risolvere i problemi che, inevitabilmente, si presentano nel costruire un modello: ma forse il bello è proprio qui!
Che dire, allora? Complimenti per la tenacia e buon diverimento con il tuo prossimi aereo che, se non sbaglio è un Eurofighter.

Ciao, Sergio

Re: Primo modellino

Inviato: 11 aprile 2011, 22:49
da microciccio
Obi-Wan Kenobi ha scritto:...@microciccio
...i posso ancora spennellare dove manca,il problema è che non ho capito DOVE :?...
Ciao Roberto,

probabilmente mi sono spiegato in modo approssimativo. Se per te va bene sfrutto un particolare della tua prima foto per chiarire cosa intendo: la zona circoscritta in rosso nell'aeroplano non è trasparente. :-oook
[album]340[/album]

microciccio