Pagina 1 di 2
Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 22 marzo 2025, 14:40
da marluc88
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 22 marzo 2025, 16:23
da DavideV
Abbiamo visto tutti le peripezie che hai dovuto passare per arrivare a modello concluso, che tra l’altro non è nemmeno uno dei facili con cui iniziare, quindi ti rinnovo i complimenti per averlo portato a termine.
Non mi ricordavo però quel carrello così storto, è successo qualcosa nel frattempo? Inoltre la basetta: l’avevi già o l’hai fatta nel frattempo?
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 22 marzo 2025, 17:17
da marluc88
Grazie, risultato impossibile da ottenere senza i vostri consigli.
Più che il carrello è quella ruota più esterna a essere fuori asse, in quelle foto poi si nota più di quanto sia in realtà. Non avevo voglia però di staccarla di nuovo!
La basetta altro non è che un foglio A4 , sul quale ho stampato a colori con la laser dell' ufficio. Il pattern l'ho trovato qui , in un paio di discussioni che mi ero furbamente salvato
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 22 marzo 2025, 18:34
da Enrico59
I miei complimenti per il lavoro che hai portato a termine. Ho seguito il wip e mi sono ritrovato spesso nei problemi che hai affrontato da neofita. Ora che il dado è tratto subito sul tavolo il nuovo modello che sarà.....?
Saluti cari
enrico
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 22 marzo 2025, 18:40
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Mariano
Direi che per essere il primo è sicuramente soddisfacente e nel tempo ti fornirà un punto di riferimento per i miglioramenti
Ciao
Domiziano
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 23 marzo 2025, 21:34
da Starfighter84
Ti sei scelto un kit che avrebbe messo i brividi pure al più esperto e smaliziato dei modellisti... di sicuro non il miglior modello da mettere sul banco quando si è all'inizio di questa avventura. Però, pur sbagliando qualcosa (è normale e propedeutico), hai portato a termine il lavoro e hai anche seguito molti dei nostri consigli senza mai cercare scorciatoie o bypassando qualche lavorazione più ostica. Quindi, va benissimo... continua così e vedrai che i risultati arriveranno, come arriveranno anche le soddisfazioni.
Però, mi raccomando... anche quando sarai più bravo, divertiti sempre.

Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 24 marzo 2025, 15:09
da Cox-One
In questa fase non ha senso esprimere giudizi sul modello. Questo non per deprezzare il modello, ma perché in questa fase il modellista sta prendendo confidenza con tecniche e procedure e i risultati sono giocoforza altalenanti.
Quindi, come ha detto Valerio, tieni alto il divertimento e sotto con i modelli....
Comunque complimenti per aver avuto così tanto fegato da cimentarti con una scatola del genere

Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 24 marzo 2025, 15:45
da pitchup
Ciao Mariano
leggendo che è il tuo primo modello ripenso subito al mio primo modello. Paragonato al tuo il mio primo sparisce.
Poi conosco il kit per averlo miseramente fallito anni fa. Il Jaguar Italeri non è una passeggiata di sicuro. Il suo unico merito è quello di essere il Jaguar 1/72 più reperibile sul mercato. Speriamo che Airfix, che ha realizzato un nuovo kit 1/48 che uscirà a breve, penserà anche ai 72 isti pantografando il 48 (io pero prego sempre tutte le sere in un Tornado 1/72 new tool dalla Airfix)

.
Detto ciò puoi essere felice della riuscita del tuo Jaguar, specie se già ci vedi dei limiti, difetti e miglioramenti possibili sui prossimi kit. Ti dirò io ancora oggi sui miei modelli finiti vedo cose che potrei migliorare la prossima volta.
saluti
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 24 marzo 2025, 21:06
da microciccio
Ciao mariano,
del modello abbiamo parlato durante il WIP, quindi adesso godiamoci le foto della galleria.
microciccio
Re: Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri - marluc88
Inviato: 26 marzo 2025, 4:56
da siderum_tenus
Ciao Mariano,
Per il solo fatto di aver portato a felice concussione un modello non facile come questo, ti sei guadagnato il paradiso di un paio di religioni.
Aggiungiamo le difficoltà nella gestione di un vero e proprio
lenzuolo di decal come nel caso dell'esemplare scelto.
Qualche spunto per le prossime realizzazioni ti è stato già fornito da coloro che mi hanno preceduto, per cui mi limito a farti i complimenti!
