Pagina 1 di 2

L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 23 febbraio 2024, 19:59
da Tigre17
Per continuare la serie dei velivoli su cui ho avuto la fortuna di mettere il "sedere" (si può dire o è censurabile?), non poteva mancare l'AT-38B. Dopo avere conseguito il brevetto di Pilota Militare Americano presso la Reese A.F.B. in Texas, sono stato inviato per l'addestramento avanzato (il "Lead-in Training") presso la Holloman A.F.B. in Nuovo Messico ed assegnato al 436th T.F.T.S. con in dotazione appunto il "Talon" in versione armata. Tre mesi impegnativi ed intensi, ma meravigliosi, dove istruttori anziani (che in gran parte avevano combattuto in Vietnam) hanno cercato di trasferire la loro esperienza nei combattimenti aria-aria e nel tiro aria-suolo a noi giovani "aquilotti". Per fare ciò veniva appunto usato l'AT-38B, il quale, essendo dotato di foto-mitragliatrice, consentiva di verificare l'ipotetico abbattimento dell'avversario, oppure, dotato di SUU-20 con bombette da esercitazione e razzi, o di pod minigun, consentiva un corretto addestramento al bombardamento. Dopo questo (lungo) preambolo, passiamo al modello: ho utilizzato la scatola del AT-38B della Wolfpack perché dotata delle giuste decals del periodo (e dello Squadron) in cui l'avevo utilizzato. Come preannunciato anche da Valerio la scatola mette parecchio in difficoltà e la qualità dei trasparenti lascia molto a desiderare (ma non ho ancora la capacità di migliorarli come suggerito),ma ho cercato di seguire le "dritte" che ha scritto sul suo modello del T-38 della NASA e che mi sono risultati estremamente utili. . Sempre su suo suggerimento ho utilizzato per la mimetizzazione i colori della MRP...era la prima volte che li usavo e li ho trovati un pò troppo"liquidi" per i miei gusti (e di difficile utilizzo con il pennello), senza contare che secondo me cambiavano, di volta in volta, tonalità, rendendo difficili eventuali ritocchi (sicuramente sbagliavo qualcosa...) :-coccio. Ho utilizzato poi dei foto-incisi della Eduard per il Cockpit ed il SUU-20 sempre della Eduard. Ho cercato di migliorare il sistema di chiusura dei tettucci ed il cockpit in generale ed i vani carrelli...Come piccola nota, a modello praticamente concluso, mentre stavo staccando il nastro adesivo dal tettuccio anteriore l'ho spezzato ( :-disperat :-disperat ), ed ho dovuto comprate un'altra scatola per terminare il modello...:-WHA :-WHA. Ringrazio tanto Valerio per il suo aiuto. Le foto, come al solito, sono fatte con l'I-phone...Spero che vi piaccia..



















Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 23 febbraio 2024, 20:06
da rob_zone
Ciao

Ma che bella storia!! Con tanto di foro tua originale! :-oook
Ma questo è proprio il tuo giusto? Quindi matricola ecc. tutto conforme all'originale? ;)
Gran bel modello, si lascia guardare che è una meraviglia. Forse le guarnizioni (?) gialle sui trasparenti mi sembrano un pelino spesse.

Saluti
Rob

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 23 febbraio 2024, 20:18
da lorebor
Tigre17 ha scritto: 23 febbraio 2024, 19:59 Dopo avere conseguito il brevetto di Pilota Militare Americano presso la Reese A.F.B. in Texas,
Ti sei brevettato a Reese?? Pure io...class 95/10 :)
Ciao!

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 23 febbraio 2024, 23:51
da Tigre17
lorebor ha scritto: 23 febbraio 2024, 20:18
Tigre17 ha scritto: 23 febbraio 2024, 19:59 Dopo avere conseguito il brevetto di Pilota Militare Americano presso la Reese A.F.B. in Texas,
Ti sei brevettato a Reese?? Pure io...class 95/10 :)
Ciao!
Ciao!...Classe 80/06

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 24 febbraio 2024, 7:25
da Starfighter84
Mi fa piacere che il mio articolo ti sia stato utile Paolo...!
Il kit non è proprio il massimo ma, una volta assemblato, cattura bene le forme ed è sostanzialmente corretto come dimensioni.
a proposito del montaggio... si nota che in alcuni punti ti ha dato dei grattacapi. Le prese d'aria non sono ben raccordate, come pure la base della deriva.

Colori e verniciatura mi piacciono...!

P.S. grazie per le foto storiche che ogni volta inserisci.. sono davvero interessanti! 😁

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 24 febbraio 2024, 9:03
da Bonovox
che belle informazioni che ci dai Paolo ed il modello mi piace. Vabbè che dalle foto si nota come il reale sia ancora tenuto impeccabile ma almeno alle scalette un po di usura potevi darla ;)

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 24 febbraio 2024, 9:37
da microciccio
Ciao Paolo,

ancora un pezzo di storia personale. :-oook

Adesso manca giusto il figurino a braccia conserte che ti rappresenta e sei a posto! :lol:

microciccio

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 24 febbraio 2024, 15:17
da Cox-One
Un pelino di usura ci stava..... ma qui siamo su gusti personali. I pregi e i difetti sono già stati fatti notare .... quindi sorvolo.
I modelli che rappresentano un pezzo di storia sono sempre uno spettacolo .... in effetti Paolo ha ragione, perchè non provare a fare anche il figurino e parte della pista?
Bravo :-oook

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 25 febbraio 2024, 11:03
da fearless
Mi piace molto la colorazione, anche se non ho ben capito se l'hai fatta a pennello o ad aerografo... Presumo quest'ultimo, dato che i MRP sono inutilizzabili a pennello.
Peccato per i tettucci, che comunque si notano solo con foto ingrandite...
È comunque un bel modello!

Re: L'artiglio di Holloman - AT-38B- Wolfpack 1/48

Inviato: 25 febbraio 2024, 12:25
da pitchup
Ciao
dico sempre che spesso la migliore documentazione siamo noi stessi. Le esperienze diventano materiale incontrovertibile. Se poi ci sono le foto ancora meglio perchè la memoria magari gioca brutti scherzi.
A me la famiglia Northrop in generale è sempre piaciuta, i biposto in particolare.
Bel modello e bei colori "aggressivi".
saluti