Nell'arco di quest'anno che sta finendo, ho abbandonato i modelli della Regia Aeronautica per dedicarmi a dei velivoli più moderni, sempre italiani...Dopo qualche esemplare che ho avuto il piacere di pilotare (F-104, AMX, MB326 G e K - che un giorno spero di avere il coraggio di mostrarvi), mi sono "buttato" su altre splendidi aeroplani che hanno fatto la storia dell'A.M.: uno di questi è l'F-84 G Thunderjet. Recuperata una scatola della Tamiya in 1/48 relativa al velivolo in dotazione ai Thunderbirds, mi sono procurato un set Aires per il cockpit. A prima vista la scatola è molto bella, ma nasconde un paio di insidie. La prima, la più grossa, è che la plastica che compone il kit è cromata. Sicuramente una scelta dovuta al soggetto proposto, ma che invece complica notevolmente la vita per altri soggetti. Infatti la cromatura non fa aderire le vernici e quindi, di conseguenza, bisogna scartavetrarla tutta. Altro problema è la mancanza delle stencils che sul velivolo sono estremamente evidenti. Per fortuna sono riuscito a trovare un set di una ditta francese che mi ha "salvato". Estremamente utile è stato l'articolo fatto da Argo2003 su MT che ringrazio.Per quanto riguarda la colorazione ho usato gli AK Extreme Metal ed i Tamiya per gli altri colori. Le decals sono della Tauro. Il soggetto è un F-84 G del 21°Gruppo (naturalmente) della 51esima Aerobrigata. Le foto non sono un gran che e mi affido alla vostra clemenza...
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 16 dicembre 2022, 20:19
da fearless
Davvero bello, mi piace com'è venuto!
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 16 dicembre 2022, 21:10
da Cox-One
Bello .... qualche foto in più?
Bravissimo
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 16 dicembre 2022, 21:10
da Ferry_flight
Bello! Per quanto le foto siano un pochino sfuocate e non gli fanno giustizia al 100%, la realizzazione è curata e pulita, fa la sua bella figura e poi fa piacere sapere che
sei (o sei stato) un pilota di tutto rispetto viste le macchine che hai pilotato; un mio istruttore di volo (ex militare) diceva : " i fighter pilots sono la crema della crema" , e ho detto tutto
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 17 dicembre 2022, 11:08
da Starfighter84
Risultato più che piacevole Paolo. Tra l'altro sei riuscito a trattare al meglio le decal Tauro che, come oramai sappiamo, sono su supporto unico e non vanno molto d'accordo con le finiture metalliche (col rischio di silvering sempre dietro l'angolo).
Come finitura finale hai usato un trasparente opaco? forse ha "ingrigito" troppo il natural metal di fondo.
Tigre17 ha scritto: ↑16 dicembre 2022, 18:56
Dopo qualche esemplare che ho avuto il piacere di pilotare (F-104, AMX, MB326 G e K - che un giorno spero di avere il coraggio di mostrarvi)
La mia attenzione è caduta su quel 326 G... quindi ti occupasti te, all'epoca, della valutazione di questo?
Ciao
ottimo modello... la finitura è giusta e rappresenta bene quella di una macchina reale. Bravo, un bel tuono!
Cosa altro ci fai vedere? Visti io tuoi trascorsi vuoi metter??? Hai la fortuna di fare un modello e non aver speso un Euro di Libri
brunofer ha scritto: ↑16 dicembre 2022, 21:10
un mio istruttore di volo (ex militare) diceva : " i fighter pilots sono la crema della crema" , e ho detto tutto
....io preferisco "I piloti da caccia fanno i film...i piloti dei bombardieri fanno la storia". Non volermene
saluti
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 17 dicembre 2022, 13:20
da Tigre17
Starfighter84 ha scritto: ↑17 dicembre 2022, 11:08
La mia attenzione è caduta su quel 326 G... quindi ti occupasti te, all'epoca, della valutazione di questo?
Ciao Valerio...quando sono arrivato al RSV era il 1984...usavamo il 326G come ottimo velivolo da collegamento e di conseguenza ho parecchie ore sopra. Per soddisfare la curiosità ti mando una foto del modello...ho seguito il tuo articolo per farlo...
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 17 dicembre 2022, 16:09
da Ferry_flight
....io preferisco "I piloti da caccia fanno i film...i piloti dei bombardieri fanno la storia". Non volermene
saluti
Su questa cosa potremmo aprire un forum e alla fine saremmo ancora al punto di partenza
Ciao Max
Re: Un Thunderjet Italiano: F-84 G Tamiya 1/48
Inviato: 17 dicembre 2022, 17:00
da Poli 19
ciao Paolo,
molto bello e ben fatto l'84...bello anche il 326G...ora che sei atterrato su MT aspettiamo un WIP completo...!